Ciao^^
Oggi ho svolto la prima prova di maturità; per chi ha sentito le tracce al TG può capire subito dall’immagine che ho scelto quale è stata la prova di letteratura scelta per testare la mia maturità in italiano. (Che frase contorta ho scritto.)
Ebbene sì! Non sapendo scrivere un benedetto saggio breve o un articolo decenti, ho sempre optato per una semplice analisi del testo in cui, come dice la mia prof di italiano, qualcosa si riesce sempre a fare. Molto facile, devo dire; molto facile? Lo spero, spero di non avere fatto un disastro! Ma la poesia era facile, Versicoli quasi ecologici, e le domande ripetitive… forse l’approfondimento è andato male, ma vabbeh! Non si può avere tutto.
Giorgio Caproni, autore non studiato e nemmeno sentito nominare, grazie^^
Rieccomi! Mi hai fatto tornare in mente questa storia: https://wwayne.wordpress.com/2008/09/03/1994-diploma-di-maturita-di-giuseppe-gatto/. Che ne pensi?
"Mi piace""Mi piace"
ho letto, molto interessante!
"Mi piace""Mi piace"
Corro a risponderti sul mio blog! : )
"Mi piace""Mi piace"