Batman: Arkham Asylum è un videogioco sviluppato da Rocksteady Studios e pubblicato da Eidos Interactive, Warner Bros. Interactive Entertainment e DC Entertainment basato sul supereroe della DC Comics Batman.
Boss:
–Joker: aizzatore delle folle criminali contro l’organico del manicomio, alla fine del gioco è protagonista di uno scontro fisico e diretto con la sua nemesi.
–Crane: droga Batman più volte con la sua sostanza gassosa, al fine di annientargli la mente; mi fa sempre ansia affrontare le sue tre sfide (la quarta è solo lotta) perché questo suo mondo distorto molte volte ha caratteri gotici e cercare di sfuggire a un gigante simile a Freddy Krueger non è molto rassicurante…
–Killer Croc: altra ansia del gioco; la missione è scendere nella sua tana sotterranea di acqua e piattaforme per cercare una speciale pianta che cresce lì; muoio parecchie volte spesso e la tensione che creano i rumorini e all’inizio le continue comparse del cannibale lasciano il segno.
–Enigma: piacevole passatempo del gioco, è divertente sentire i suoi insulti e la sua vanagloria mentre si risolvono i suoi indovinelli.
–Poison Ivy: paladina delle piante, fa di tutto per proteggerle arrivando alla fine del gioco a unirsi a un’enorme pianta carnivora per sconfiggere Batman.
–Harley Quinn: la pazza del videogioco, quella più pietosa; cerca di soddisfare sempre il suo Joker, anche se alla fine finisce permanentemente in gabbia.
Commento:
Questo è il secondo gioco della saga a cui ho giocato.
Molto bello, di Batman: Arkham Asylum mi piace molto l’ambientazione: il manicomio è un labirinto di cemento, stanze e orrori in cui la natura fa lentamente la sua invasione; Joker si lascia una scia di devastazione riscontrabile facilmente nei vandalismi contro le pareti o dalla marea di cadaveri che si lascia dietro, ma c’è di più. E’ il posto a essere malato a causa del direttore che vede nei suoi pazienti solo turpitudini che devastano la sua città e ciò è mostrato molte volte nel gioco grazie a una visione sporca del posto con stanze puzzolenti o inondate, topi che vagano liberamente, pavimenti elettrici: è la malattia che uccide lentamente Gotham.
Quello che mi è piaciuto di più sicuramente è stata la storia: pur essendo molto semplice (sembra rispettare le tre unità aristoteliche essendo tutta l’azione in un tempo e in un posto molto limitati) riesce a interessare con continue scoperte e colpi di scena; la parte migliore è quella nei giardini botanici.
Oltre alla storia, gli enigmi e i trofei sono un piacevole passatempo; semplici da trovare con i giusti strumenti e con una bella mappa sottomano, evidenziano la continua crescita della difficoltà durante il gameplay di Batman: Arkham Asylum. Sono molto interessanti perché mostrano i retroscena dei personaggi, permettendo al giocatore di conoscerli meglio. Però il protagonista della serie di lastre è antipatico e mostra il vero cancro del posto, a causa delle continue torture che descrive.
L’unica pecca è la difficoltà che riscontro durante le risse: non prende sempre gli input che digito attraverso i comandi.
Commento finale: molto bello, lo consiglio anche perché ha iniziato una saga molto bella.
Citazione importante:Ma che cosa sei??, dallo Spaventapasseri.
Bel pezzo. ^_^
Per Natale, molto probabilmente pubblicheremo una fanart di alcuni giovanissimi autori dedicata a diversi personaggi della DC Comics. Ti invito a scaricartelo così potrai conoscere nuovi personaggi.
Per quanto riguarda Batman, se ti fa piacere ti indico alcuni link dove potrai visionare alcuni fumetti:
Batman e Freccia Verde: Il veleno del futuro
https://batmancrimesolver.wordpress.com/2015/10/27/edizioni-play-press-ventanni-di-comics-in-italia-parte-3-sara-un-lavoro-per-superman/
Batman: The Killing Joke
https://batmancrimesolver.wordpress.com/2012/10/18/batman-the-killing-joke/
Batman Vs Superman strip anni 40
https://batmancrimesolver.wordpress.com/2015/05/19/batman-vs-superman-dawn-of-justice-promo-art-dccollectors-e-fantastiche-strip-anni-40/
Batman : Gli Intoccabili
https://batmancrimesolver.wordpress.com/2015/11/03/edizioni-play-press-ventanni-di-comics-in-italia-parte-4-il-crepuscolo-degli-eroi/
Batman Detective #27 #28 e #29
https://batmancrimesolver.wordpress.com/2015/09/26/batman-licona-pop-creata-da-bob-kane-e-bill-finger/
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie mille^^
ho provato a scaricare i primi due, ma credo che leggerò solo The Killing Joke: ho sempre letto che è un pezzo fondamentale per capire la natura del Pagliaccio assassino; infatti, leggendo su vari siti ho scoperto che sia Nicholson sia Ledger si sono ispirati a questa storia per interpretarlo 🙂
PS: non trovavo il commento perke la notifica la vedevo ma pensavo lo avessi scritto da te perke non mi diceva che lo dovevo anche approvare xD
venivo qui e vedevo il nulla; guardavo la notifica e mi diceva che era qui xD
"Mi piace""Mi piace"
Comunque a breve viene anche un commento del secondo della saga^^
ps: sono riuscito questa volta a sbloccare il cammeo di Killer croc!
"Mi piace""Mi piace"