Il nome della rosa

nome rosa.jpg

Un film gotico tinto di giallo, un orrore che si nasconde nelle tenebre del medioevo grazie alla religione e alla tranquillità di un’abbazia.

Visto la sera e in compagnia, mi è piaciuto quanto almeno mi ha spaventato.

Le parti belle e godibili da tutti sono sicuramente i paesaggi nebbiosi delle montagne che sembrano quasi urlare la solitudine e la piccolezza dell’uomo, l’architettura e i fregi dell’abbazia che suggestionano la storia grazie a tenebre, terrificanti splendori scolpiti nel marmo bianco e intricati labirinti sotterranei e una trama fatta di paure, morti e scienza in una battaglia per la conoscenza ostacolata dal conservazionismo.

Le parti belle e spaventose sono la fotografia che da quello che ho capito è apprezzabile grazie a una scelta di tenebre e poca luce che mettono in luce l’atmosfera malsana di quel terribile luogo più demoniaco che sacro, il lato gotico dell’opera abbracciato pienamente e in modo tale da suggestionare e spaventare lo spettatore, alcune inquadrature che mostrano colpi di scena clamorosi o dettagli inquietanti come quello che succede al chimico (mamma che colpo!).

In generale questo film che eleggo a capolavoro di genere horror thriller gotico mi ha colpito anche per la critica oggettiva all’Inquisizione e per la trattazione di argomenti quali eresia e omosessualità senza pregiudizi.

Bel film tratto da un’opera di uno dei nostri.^^

Pubblicato da

Austin Dove

Mi chiamo Antonio, sono un appassionato di cinema. Pur avendo studiato materie legate all'ambiente, la mia passione è l'arte e quindi qui provo a condividere ciò che apprezzo e le mie riflessioni! Ciao!^^

3 pensieri su “Il nome della rosa”

  1. Io di gialli (più precisamente di gialli all’italiana degli anni 70) ne ho visti moltissimi negli ultimi mesi. Più precisamente ho guardato nell’ordine:

    Perché quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer?
    Sette orchidee macchiate di rosso
    I corpi presentano tracce di violenza carnale
    Sette note in nero
    Cosa avete fatto a Solange?
    Lo squartatore di New York
    5 bambole per la luna d’Agosto
    La coda dello scorpione
    Morte sospetta di una minorenne
    La corta notte delle bambole di vetro
    La morte accarezza a mezzanotte
    Passi di danza su una lama di rasoio
    La morte cammina con i tacchi alti
    Lo strano vizio della signora Wardh

    A parte 5 bambole per la luna d’Agosto (pessimo) e La corta notte delle bambole di vetro (da 2 stelle), sono tutti degli ottimi film. Alcuni si trovano su Youtube, completi e gratuiti. Ne hai visto qualcuno?

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...