Scooby-Doo: bellissime panoramiche

Ciao^^

Ultimamente ho guardato questi tre cartoni che, seppure non troppo eccelsi chi più chi meno, sono stati in grado di porgermi bellissimi scorci della cultura in cui l’episodio della saga è ambientato, offrendo panorami dettagliati e oasi bellissime. Quali sono questi film? Aloha Scooby-Doo!, Scooby-Doo! e la spada del samurai e Scooby-Doo! e la leggenda del vampiro.

Di Aloha Scooby-Doo! non ho visto molto perché lo avevo trovato solo in inglese e essendo le nove di sera non avevo voglia di mettermi a tradurre! Comunque, l’intro l’ho trovata molto bella, perfino con un colibrì che elegante svolazza! Bellissimo il panorama tropicale.

Con Scooby-Doo! e la leggenda del vampiro secondo me il problema è legato alla scarsità di personaggi presenti nella pellicola perché se si fa attenzione alla fine i colpevoli per probabilità numerica sono facili da beccare. Comunque, questo filmetto mi è piaciuto perché ha portato uno spiraglio del heavy metal e gustato gli sguardi con piacevoli costumi e trucchi. Inoltre, ho apprezzato la citazione dei segnali di fumo e la presenza della gag della coda, sempre sensibile per ogni cane che si rispetti.

Dei tre presentati oggi, è sicuramente Scooby-Doo! e la spada del samurai il film che mi è piaciuto maggiormente: infatti, grazie a un Giappone che si divide tra la culture conservatrice e le innovazioni tecnologiche, presenta un notevole twist a metà trama avvicinandolo ai primi capitoli (chi li conosce capirà). Poi qui ho notato parecchie somiglianze pop: viene citato il cane Hachiko, quando Shaggy si ferisce alla mano mi ha inevitabilmente ricordato il potere di Rufy, la scena degli indigeni non sapendo perché mi ha ricordato quella di King Kong! E poi c’è Daphne barbie guerriera: ma non ricorda un sacco il personaggio interpretato da Sarah Michelle Gellar sette anni prima? Beh, la seconda parte della trama è bellissima e vale tutto il film ma non ne posso parlare perché sarebbe spoiler.

Ecco, questi sono i grandi scorci culturali che Scooby ci mostra e che lo rendono adatto a grandi e a bambini, sempre pregno di elementi che lo rendono meritevole anche solo di una spensierata e veloce visione.

Pubblicato da

Austin Dove

Mi chiamo Antonio, sono un appassionato di cinema. Pur avendo studiato materie legate all'ambiente, la mia passione è l'arte e quindi qui provo a condividere ciò che apprezzo e le mie riflessioni! Ciao!^^

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...