One Piece Pirate Warriors 3

One Piece Pirate Warriors 3 è un videogioco d’azione pubblicato da Namco Bandai Games e basato sul mondo di One Piece, un chiaro prodotto pensato per irretire e divertire i fan con infinite e battaglie legate agli episodi più importanti dell’anime o originali.

header.jpg

Esperienza di gioco:

Giocare a questo gioco è entusiasmante, è magico e mai noioso! Possiamo giocare con ben 37 personaggi tra cui la ciurma di Cappello di Paglia e moltissimi suoi nemici tra Pirati e Marina, le avventure spaziano tra i primi incontri dei Mugiwara, alle avventure entusiasmanti a Thriller Bark oppure la devastante guerra di Marineford con la culminante storia originale del gioco di Dressrosa; inoltre, è possibile anche addentrarsi in un mondo onirico che si distingue da quello principale per la mancanza delle alleanze canoniche e quindi la possibilità di lottare anche, per esempio, al fianco di Ceasar Clown! A me piace giocarci perché mi sembra di rivivere il cartone che mi ha accompagnato nella preadolescenza (forse avrei dovuto guardarlo da meno piccolo) e potendo regolare la difficoltà ogni volta che voglio è sempre entusiasmante e rilassante combattere le orde di nemici sempre con personaggi caratterizzati da abbigliamento, mosse (tutte) specifiche e frasi sempre in giapponese, con sub italiani, che non capisco.

one_piece_pirate_warriors_3_pc_nami5_by_danytatu-d98pato.jpg

I miei pregi preferiti:

Tutti i personaggi sono belli, caratterizzati e con potenti mosse che, se combinate a dovere, sono capaci di affrontare qualsiasi nemico. C’è chi dice che non è verosimile che Nami faccia la pelle a personaggi come Barbianca o Luffy, ma secondo me è questa la bellezza del gioco: qui tutti sono paritari ed è merito nostro riuscire a rendere pericoloso il personaggio più pacioccoso come Chopper! Inoltre, le ambientazioni sono molto belle, le mie preferite sono quelle esotiche con spiagge che danno sul mare e palme ovunque, anche se il culmine lo abbiamo, pur senza il mare, con l’isola di Ener e Wiper, mentre la battaglia più difficile (che all’inizio chiamavo la Casa degli Orrori) è la battaglia di Marineford dove dobbiamo combattere contro ogni singolo boss della Marina! Comunque, la scelta continua della difficoltà aiuta tantissimo, è veramente interessante!^^

Doflamingo-01_1520512541.jpg

Pubblicato da

Austin Dove

Mi chiamo Antonio, sono un appassionato di cinema. Pur avendo studiato materie legate all'ambiente, la mia passione è l'arte e quindi qui provo a condividere ciò che apprezzo e le mie riflessioni! Ciao!^^

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...