Freedom Writers è un film del 2007 diretto da Richard LaGravenese, tratto dal libro “The Freedom Writers Diary”: How a Teacher and 150 Teens Used Writing to Change Themselves and the World Around Them, che racconta la storia vera dell’insegnante Erin Gruwell e della sua classe di ragazzi problematici di un liceo californiano.
Commento:
Questo film mi ha colpito profondamente: qui viene mostrata la vita di ragazzi disagiati in modi che non posso nemmeno concepire e quindi penso che potrebbe essere una possibile porta per chiunque non conosca realtà di tal genere; ad esempio, mi ha dato una ragione per il mio prossimo lavoro alla caritas!
In pratica, la professoressa è una donna ispirata a una donna realmente esistita e perciò tutto ciò che viene mostrato si carica di un dramma ancora più funesto, dramma trovabile nel libro citato qui sopra. Il modo in cui lei riesce a interagire con gli studenti sono veramente interessanti e servono ad abbattere i muri come il gioco del segno rosso o a far loro capire che dovevano cambiare come la lettura di Anna Frank e lei è veramente intensa nel suo impegno soprattutto perché tutti quelli con cui parlava cercavano di dissuaderla!
Bel film, intenso e con attori veramente calati e perfetti per la parte. Consigliatissimo!