Buongiorno a tutti e buon Dicembre!^^
In questo mese appena passato ho seguito il corso di formazione per lavorare alla Caritas, ho iniziato nuoto e visto solo nove film consigliabili, quindi alla fine è stato facile sceglierne cinque puntando su quelli più famosi, intriganti o interessanti.
Eccoli qui:
- La trilogia del Cavaliere Oscuro:
Che dire? Entusiasmante, è riuscita a riportare al cinema il Crociato di Gotham con una visione del personaggio grazie a una chiave estremamente tecnologica ma sempre fedele. Mi piace perché qui Batman viene ridisegnato e tutta la mitologia della trilogia è salda e sicura e caratterizzata più che da grandi scontri dall’astuzia e da scelte etiche che accompagnano l’eroe.
- Halloween (2018):
Film atteso da tutti e criticato da alcuni (ciao Lucius^^) e lodato da altri (moi) mi è piaciuto perché ha preferito tornare alle origini mostrando un pazzo che uccide senza motivo e con una forza spaventosa – avrà una settantina d’anni ormai eh – ma che comunque è un comune mortale resistente ma sconfiggibile. Lo consiglio per i fan e chi si vuole vedere un buon thriller a horror.
- Widows:
Film visto al cinema e trovato estremamente contenuto ed elegante, ne ho letto la recensione solo da L’ultimo spettacolo… Comunque, lo consiglio per l’interpretazione degli attori veramente profonda tanto da simpatizzare (soprattutto con le donne). Una lotta femminile contro il dolore del lutto e una realtà maschilista e fredda; bello bello bello, soprattutto grazie a Viola Davis e la Rodriguez per la sua espressività da cane bastonato e arrabbiato allo stesso tempo.
- Nudi e felici:
Collaborazione tra i veterani Aniston e Rudd, già colleghi in Friends, mi è piaciuto per la semplicità e la liberazione dalle regole che offre. Nudismo non per essere sexy, presentazione di stili di vita diversi mostrati sia nei lati positivi sia nei lati negativi senza mostrare preferenze, è un film sulla scoperta della propria identità, lo consiglio per i fan della protagonista e per chi vuole una commedia in certi tratti imbarazzante e divertente ma mai volgare.
- Ghost:
Che dire? Uno dei film più celebri sui fantasmi, la commedia romantica che è riuscita a inspirare una serie televisiva, una scena iconica che è stata citata perfino da uno nostro gruppo italiano conosciuto a livello internazionale, una Whoopi Goldberg pazzesca tra espressività e una brava doppiatrice, un cult che regna sovrano grazie alla storia di un lutto che si miscela con un thriller paranormale. Stupendo, chi non lo conosce?
Questa è la mia top, avrei voluto anche mettere Appuntamento con l’amore per come trattano i personaggi gay non stereotipandoli ma ho preferito puntare su film più importanti. Spero che abbiate apprezzato e possiate commentare esprimendo opinioni o consigliandone altri.^^
Com’è che mi fischiano le orecchie? Michael Myers mi sta pensando? 😀
Scherzi a parte, complimenti per la Caritas e il nuoto, mio sport di gioventù a cui ho dedicato parecchi anni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, ho anche superato il loro test haccp, ma credo di fare accoglienza^^
Per il nuoto, è normale dimenticare tutto ogni volta?
"Mi piace""Mi piace"