La trilogia del Cavaliere Oscuro

Buongiorno^^

Oggi voglio parlare della trilogia di Nolan che mi ha appassionato tanto e che ho recentemente acquistato come cofanetto! Ecco le mie impressioni da latente fan del microuniverso di Gotham conosciuta grazie ai film più famosi, alla serie videoludica di Arkham e qualche sporadico fumetto oltre ovviamente da piccoli ai cartoni!

Impressioni generali:

Ciò che apprezzo di questa saga e che la contraddistingue da quella uccisa da George Clooney (di cui adoravo il film da piccolissimo grazie a tuuuutti quei colori) è la verosimiglianza dell’universo creato. Verosimiglianza che sfocia in una fantascienza sempre realistica, molto tecnologica e incredibilmente organizzata dal punto di vista dei personaggi. Qui Batman è un uomo potente che durante la sua vita ha subito profondi traumi e che durante la trilogia cresce moralmente venendo spesso posto davanti a scelte morali che lui deve fronteggiare come uomo prima di eroe: è giusto lasciare vivere un pluriomicida? E’ giusto salvare una città così corrotta che la mafia controlla la polizia e devi scappare per salvarla? La risposta è sì, perché l’altra caratteristica che ho notato è un forte messaggio di speranza anche se questo mondo crea sempre nuovi mostri!

Batman Begins:

Primo film della trilogia, narra le origini del Cavaliere Oscuro e di come egli scelga di diventare l’uomo pipistrello attraverso un percorso di addestramento presso la Setta delle Ombre e un miglioramento personale e morale fino al pensiero: la mia paura diventerà la paura dei criminali delle città quando penseranno di attaccare le persone innocenti, perché sapranno che qualcuno li fermerà, qualcuno di inarrestabile, un’ombra della notte. Film all’inizio lento, presenta tutti i personaggi e i nemici che governano l’intera saga, lo vediamo addentrarsi con noi in una casa che non gli appartiene più e creare la propria leggenda. I momenti più belli come Batman? La sua prima caccia al porto e il salvataggio di Rachel mediante la marea di pipistrelli!

The dark knight:

Un grande mostro, un grande fenomeno, può generarne un altro? E sarà capace di gestire la propria potenza? Su questo problema si basa il secondo film della trilogia: sul potere della giustizia e dei suoi volti e della sua antitesi, cioé il Caos, il volere spingere gli uomini non a seguire la Dike ma la Nemesis, la vendetta o giustizia privata che sia secondo valori non moralmente oggettivi ma soggettivi. La vera star di questo capitolo è il Joker, un essere quasi pirandelliano dai mille volti, che racconta una storia diversa su di sé per ciascuno che incontra; lui non ha uno scopo preciso, lui non ha grandi finanze o un grande esercito. Essendo l’antitesi di tutto quello per cui Batman lotta lo vedo come un cane rabbioso che attacca perché impazzito, ma attaccando con lucidità, per trasmettere la propria rabbia e infettare quanta più gente possibile per arrivare al Capobranco (Duefacce). I momenti più patetici? La morte di Rachel e quei maledetti traghetti! 

The dark knight rises:

Ultimo capitolo della trilogia, è un perfetto finale perché tutti i nemici, tutti i personaggi incontrati durante la saga, tutte le esperienze e i dolori di Batman, tutti i nodi vengono al pettine in questa emozionante fine di un mondo triste e corrotto verso un futuro migliore grazie agli sforzi dei giusti. Una vera e propria guerra è trasposte qui, una guerra che avrebbe dovuto abbattere le caste sociali che suppongo vivano nelle grandi città ma che alla fine inghiotte tutti e quindi si trasforma nella speranza di una morte di massa purificatrice, morte che ovviamente Batman deve evitare. Secondo me il Pozzo di Lazzaro proposto è una metafora per tutto l’impegno che il Cavaliere Oscuro ha immesso nelle sue imprese e che alla fine con il dolore di un salvatore si accavalla per sfuggire alla condanna di una morte atroce e agonizzante, una morte in prigione lontano dalle persone amate e dai legami, che a Gotham erano stati spazzati via dalla paura. Poi mi è piaciuta molto la Gatta perché non è un personaggio eroico in senso stretto, è una persona con grandi capacità che cerca solo di sopravvivere ma alla fine nel suo piccolo è colei che salva tutti utilizzando le proprie abilità di sopravvivenza. Un bel film nuovamente sulla giustizia in tutte le sue sfaccettature  e sulla speranza di un rinnovo.

 

Well. Questa è la trilogia del Cavaliere oscuro dal mio punto di vista. Se volete cercando nella sezione Batman O Film potete trovare un lungo commento del terzo capitolo proposto un annetto fa e sul mio altro blog ho i commenti dettagliati dal mio scarso punto di vista dei tre capitoli presi singolarmente . Grazie per la visita e ciaone!^^

Ecco le mie schede su Blogfree in cui parlo nel dettaglio: Batman Begins The Dark Knight The Dark Knight Rises

il-cavaliere-oscuro-poster-della-trilogia-maxw-1280.jpg
Bellissima miscela dei poster, non mia purtroppo 😦

Pubblicato da

Austin Dove

Mi chiamo Antonio, sono un appassionato di cinema. Pur avendo studiato materie legate all'ambiente, la mia passione è l'arte e quindi qui provo a condividere ciò che apprezzo e le mie riflessioni! Ciao!^^

19 pensieri su “La trilogia del Cavaliere Oscuro”

  1. È la mia saga di Batman preferita, adoro l’attore e tutti i film, anche se Joker non mi fa impazzire.
    Dubito che raggiungeranno mai questo livello nei futuri remake, già Ben Affleck è inguardabile come Batman secondo me.
    La DC secondo me deve sistemare la Lore, altrimenti non apprezzerai mai un nuovo attore che piomba nei panni di un personaggio storico dal nulla

    Piace a 1 persona

  2. Bellissima trilogia; chi ne sa molto più di me mi ha insegnato che in realtà la storia e i personaggi hanno molto a che vedere con il canone di Batman, che Nolan ha preso i personaggi e li ha riarrangiati per mettere in scena una storia tutta sua, ma non credo sia un male, anzi. Come il Joker può avere mille interpretazioni diverse, credo lo stesso possa valere per Batman e per il microcosmo di Gotham, in cui ognuno può trovare e riversare praticamente di tutto. In particolare, come hai detto anche tu, questa trilogia parla della speranza di poter cambiare un mondo dominato dalla corruzione, dalla criminalità e dall’apatia della gente, che rende queste cose possibili. Il vero nemico di Batman non sono i supercattivi, ma la disperazione; tant’è vero che Joker non viene sconfitto tanto da lui, quando proprio dalle persone sui traghetti, che gli dimostrano quanto abbia torto.

    Piace a 1 persona

    1. Quoto pienamente, esistono così tante versioni dei singoli personaggi che in effetti creare una saga con uno stile diverso ma fedele alla fine è solo trasporre il soggetto in chiave diversa^^
      Ps: non fare spoileeer

      "Mi piace"

  3. Sono dei bei film d’intrattenimento! Personalmente trovo il primo il più solido e ben fatto (d’altronde prende a piene mani da quel capolavoro di graphic novel che è Batman: Year one). Il secondo è spettacolare, ma più lo riguardo più le incongruenze di trama si fanno pesanti. E il terzo… mi sa che non c’avevano più voglia, Nolan non c’ha messo molta attenzione!

    Comunque è una trilogia che anche io ho in DVD e ogni tanto mi riguardo!

    Piace a 1 persona

    1. Wow, proprio una divergenza di opinione^^
      Secondo me quello fatto meglio è il secondo, non so perché forse perché punta tutto sulla lotta giustizia caos.
      Il più bello è il terzo perché riassume tutti i personaggi e i fatti accaduti precedentemente e la storia ha dell’epico, oltre al fatto che apprezzo molto la Gatta di Anne!

      Grazie per il commento, mi consiglieresti un qualche fumetto di Batman?

      Piace a 1 persona

      1. Ah beh, la Hathaway è semplicemente FAN TA STI CA, la cosa migliore di The dark knight
        rises, certamente!

        Ce ne sono molte di belle graphic novel: su tutte certamente The dark knight returns scritta da Frank Miller. Ma sono molto belle anche Batman: Year one, sempre di Frank Miller, e poi The killing joke, cattivissima, e Kingdom come.

        Così, per cominciare! Spero ti siano utili questi miei umili consigli!

        Piace a 1 persona

  4. Questa trilogia è molto importante nel panorama odierno. Alcuni film hanno perfino preso spunto da essa. Però nonostante apprezzo molto il lavoro fatto da Nolan, io adoro molto di più i primi due capitoli realizzati da Burton, in particolar modo Batman Returns dove si vede molto di più lo stile del regista e le atmosfere sono straordinarie.

    Piace a 1 persona

    1. Tutti a complimentarsi con Burton e il suo iconico Joker.
      Ma nessuno per Joel Schumaqualcosa? 🤣🤣

      È vero, quei due film sono molto belli, il pupazzo scarica gas/soldi secondo me è la parte migliore

      Hai notato che Nicholson, Leto e leadger hanno dato origini e caratteristiche totalmente differenti ai loro Joker?^^
      strabelli tutti e tre, anche quello di Leto 😂

      "Mi piace"

      1. Il Joker di Burton è stupendo vero, ma io ho preferito il Pinguino nel seguito. L’ha reso un personaggio meraviglioso, emarginato e complesso. Schumacher non mi ha mai detto tanto come regista (anche se di tanto in tanto ha sfornato film molto belli come Un giorno di ordinaria follia e In linea con l’assassino). Batman Forever però non mi era dispiaciuto così tanto mentre con Batman e Robin ha esagerato troppo con l’umorismo.

        Piace a 1 persona

      2. Finalmente qualcuno che non lo apprezza ma neppure lo demonizza 💙
        Io il secondo di Burton non lo vedo da anni; ho sempre trovato il Pinguino abbastanza inquietante, soprattutto quando mangia un qualcosa a un tizio durante una festa 😰
        Sempre preferito Michele a Danny 😂

        "Mi piace"

      3. Eh il Pinguino aveva la mania di azzannare le persone di tanto in tanto. Mi ricordo che comunque aveva morso il naso. Mi dispiace solo che Schumacher sarà sempre ricordato per Batman e Robin e per questo sarà considerato un regista pessimo. Non era un regista talentuoso ma anche lui ha regalato dei bei film. E un po’ mi rompe che ogni anno debba scusarsi per quel film. Ci sono cose molto peggio di quel film.

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...