Statistics

nuovo logo luglio 2018

Buongiorno!^^

Oggi non sapendo bene cosa scrivere perché sto finendo un libro, ho iniziato a scrivere un mio approfondimento su una creatura mitologica dell’Odissea e non volevo proporre il terzo commento di fila su un film ho deciso di condividere con voi alcuni traguardi.

Questo blog ormai è al suo quarto anno e qualche giorno fa ha compiuto gli anni, anche se ha iniziato a ingranare qualche visita e commento solo sei mesi dopo. Qui ho sempre proposto una mia visione delle passioni che mi fanno sognare e, quindi, alla fine ho impostato i contenuti sui commenti di libri letti (raramente), i film visti in televisione e al cinema, i videogiochi che mi appassioni e poi i ricordi fotografici dei posti in cui sono stato. Ho notato alla fine che le maggiori visualizzazioni sono legate alla letteratura e alla paesaggistica, mentre la mitologia classica in senso stretto non interessa a nessuno e con i film a quanto pare sarò troppo ignorante in materia per fare un commento interessante. xD

Comunque, ecco le statistiche:

-migliore giorno: 24 Giugno 2016

-migliore anno: 2018

-migliori articoli: Il Mostro e Bivacco Marsini

-migliore categoria di testi: letteratura

-migliore sorpresa: Charmed 2X18

Queste sono le statistiche che posso mostrare perché alla mano: i like come i commenti possono scomparire o essere frutto di un tentativo di visibilità o di un’opinione con le ali ai piedi, ma le visite (comprese quelle dei bot) rimangono sempre. Grazie per tutto l’aiuto che mi date a crescere e ampliare i contenuti e la mia visione.^^

Pubblicato da

Austin Dove

Mi chiamo Antonio, sono un appassionato di cinema. Pur avendo studiato materie legate all'ambiente, la mia passione è l'arte e quindi qui provo a condividere ciò che apprezzo e le mie riflessioni! Ciao!^^

4 pensieri su “Statistics”

  1. Se certi argomenti non vengono considerati dai tuoi lettori, forse non hai abbastanza lettori con quell’interesse. Potresti frequentare blog e community si quell’argomento, in modo costante e, soprattutto, sincero (ovviamente, se il tuo solo scopo fosse farti visualizzare da altri, il gioco non varrebbe la candela, ma attirare persone per intavolare discussioni anche da te, avendo cura di non trascurare quelle in casa d’altri, è un buon obiettivo).

    Come me, hai un blog su diversi argomenti. Se come me non hai una strategia social (Facebook, Twitter etc.) puoi farti notare in pochi modi, ma che di solito generano interesse reciproco sincero

    1) commentare in modo sensato i post di altri, su quell’argomento che ti interessa (un commento gradevole, non spammogeno e, potendo, divertente senza essere fuori tema può incuriosire, e il tuo nick diventa un link al tuo blog principale, se hai configurato come si deve)

    2) linkare articoli di altri sui tuoi, se di argomento coerente con quello del tuo post. Restando su wordpress, genera un ping, se la configurazione dell’altro non lo vieta, in forma di commento con poche righe di anteprima sul tuo post. Può generare curiosità su di te.
    Se poi, da te, qualcuno clicca sul link, l’altro blogger dovrebbe sapere che tu gli hai portato quella visita e magari vorrebbe sapere di cosa scrivi.
    Certo, non affogare di link i tuoi post, anche se coerenti per argomento 😛

    3) una tag carina, inventata da te o da altri, può attirare l’attenzione, ma prima devi assicurarti che chi vuoi coinvolgere non detesti le tag. Comunque, una tag è spesso un modo per parlare di te e permettere ad altri di fare altrettanto, su un tema specifico, e spesso i post un po’ personali incuriosiscono, a patto che si scriva con sincerità – è come la versione internet di una chiacchierata con gli amici

    Ah, a scanso di equivoci, non è che io sia chissà che esperto o macinatore di visite, ma pian piano sono in crescita, complice il fatto che almeno un post alla settimana lo scrivo – se mollassi il blog per un mese, probabilmente qualcuno si dimenticherebbe che esisto 😛

    Piace a 1 persona

    1. Grazie mille per il consiglio^^
      Ogni tanto cerco argomenti simili ai miei e seguo se mi interessa, ma sarò difficile io: difficile trovare qualcuno di particolare.
      Per i reblog, ne ho fatto uno su Katy, ma mi sembra sempre quasi un furto. No?

      "Mi piace"

      1. Un reblog è un modo per segnalare un articolo che consideri valido – basta postarne solo un’anteprima, così chi ti legge va a cercare l’articolo completo da dove proviene 😉
        Però il pingback è una cosa diversa e, quando inserisci un semplice link in un tuo articolo, viene creato automaticamente, se l’altro blog lo permette.

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...