La mia top 5 di Gennaio!!

Buongiorno a tutti e buon Febbraio! 

Oggi è inizia un nuovo mese e finalmente libero dagli esami posso pensare al blog in maniera più approfondita e e a proposito del blog: questo gennaio appena passato è stato Record di like e anche riguardo ai commenti e alle visite è andato bene. Grazie!!

Comunque, anche oggi c’è la mia lista dei cinque film guardati durante gennaio e devo dire che la scelta per colpa degli esami tra i film decenti non è così estesa: alla fine i candidati sono solo undici. Alla fine ho scelto tre film visti al cinema e che consiglio e spero abbiate visto al cinema e poi due film trasmessi in TV; quindi spero li conosciate e possiate commentarli, per mostrare cosa hanno lasciato a ciascuno spettatore.^^

  • Come d’incanto:

Bellissima fiaba con Amy Adams che sforna belle canzoni come How do you know e coreografie che quasi fanno da parodia ai classici Disney. Pieno di citazioni e scene divertenti, gli attori presi dalle fiabe sono tutti perfetti e vi trasporteranno in una fiaba in cui tutti i must visti finora vengono rovesciati.

  • Suspiria:

Ho già parlato di questo film, ma lo rifaccio brevemente: un bellissimo film da guardare con le cuffie e con tutta l’attenzione in corpo, da non confrontare mai con il cult di Dario Argento perché secondo me i due film hanno in comune solo il canovaccio. Bellissimo!

  • Aquaman:

Una gran cafonata americana ma che mi ha fatto sbellicare dalle risate e fatto letteralmente saltare sulla poltrona quando compaiono i Trench. Esplosioni, grandi combattimenti stile gladiatori con la folla in delirio, statue che esplodono, granchi giganti e tsunami di vini rossi. ADORO questa cafonata! xD

  • Il silenzio degli innocenti:

Mamma mia che ansia. Oltre al fatto che ne avevo letto brevemente sulla mia guida all’orrore cinematografico e ne leggerò un’analisi approfondita a breve, le parti con Hopkins sono veramente disagianti, soprattutto quando si libera dalla gabbia; mamma mia che ansia! E poi in manicomio, ansia. Lo consiglio, ha lasciato un’orma sulla panoramica thriller!

  • La favorita:

Quando sono andato a vederlo non mi aspettavo una storia a tinte leggermente lesbo ma tre tizie che ricamavano spettegolando e invece: una regina stupida e sola con un passato triste (ben 17 figli morti), l’attuale favorita che è una dominatrice e usa questo per governare il paese nell’ombra, la nuova favorita che usa le sue grazie per la scalata sociale; il tutto in un triangolo lesbo nell’ombra di una guerra contro la Francia. Molto bello, mi ha completamente sbalordito anche per il gioco di sguardi e i capitoli geniali.

Spero che la lista vi sia piaciuta, probabilmente vedrete prossimamente uno di questi film commentato nel blog. Ciaone e grazie di tutto!

tenor
Percy, scusa ma scansati

Pubblicato da

Austin Dove

Mi chiamo Antonio, sono un appassionato di cinema. Pur avendo studiato materie legate all'ambiente, la mia passione è l'arte e quindi qui provo a condividere ciò che apprezzo e le mie riflessioni! Ciao!^^

31 pensieri su “La mia top 5 di Gennaio!!”

  1. Io invece a Gennaio ho visto nell’ordine:

    Suspiria
    Jill Rips – Indagine a luci rosse
    Cocaine – La vera storia di White Boy Rick
    City of Lies – L’ora della verità
    Glass
    Benvenuti a Marwen
    Allarme a Scotland Yard: 6 omicidi senza assassino!
    A star is born
    Affari di famiglia
    Tequila Connection
    Creed II
    Vivere e morire a Los Angeles
    Indagini sporche
    L’agenzia dei bugiardi
    Il caso Grüninger
    Roma

    Tra tutti questi film, i migliori sono stati:

    Affari di famiglia
    Indagini sporche
    Il caso Grüninger

    Hai visto qualcuno di questi film oltre al remake di Suspiria?

    Piace a 1 persona

      1. Così mi pareva di aver letto! L’intenzione quanto meno c’era!
        In effetti non ne vedo la ragione, andava benone così.
        Come D’incanto mi è piaciuto, molto carino. Cenerentola 2 penso sia piaciuto a pochi. Molto dimenticabile!

        Piace a 1 persona

      1. Beh, il regista non solo fa le inquadrature, ma dirige gli attori (infatti in inglese è il director), quindi se è bravo riesce a dare il suo tono a tutto il film.

        Basti pensare al Batman di Tim Burton, in cui lui non ha toccato la sceneggiatura ma il film è burtoniano fino al midollo! In The favourite Lanthimos si fa notare per la sua ironia, oltre che per le inquadrature molto fantasiose con cui ha girato il tutto.

        Piace a 1 persona

      2. Il direttore della fotografia deve far sì che si realizzi la visione del regista. Il regista gli spiega cosa vuole nella scena, che tipo di luce, che tipo di colori… e il direttore della fotografia ha l’ingrato compito di realizzare questa sua visione. Se poi è bravo ci mette del suo, e spesso i risultati migliori arrivano quando regista e direttore della fotografia sono affiatati!

        Piace a 1 persona

      3. Sono totalmente d’accordo. E infatti spesso quando pubblico un post le conversazioni che facciamo nei commenti sono molto più interessanti del post stesso. Tra l’altro tu sei una risorsa preziosa per i piacevolissimi dibattiti che nascono quando pubblico un nuovo post, e di questo ti sono molto grato.

        Piace a 1 persona

      1. Sarei passata a trovarti caro wwayne perché debbo dirti una cosa. Reggiti forte : L’ho vistooo. Bohemian Rhapsody. Sono andata alle 19, 30 da sola al cinema e me lo sono gustata emozionandomi a tal punto da versare qualche lacrimuccia. Ottima l’interpretazione di Ramy Malek. Al concerto finale ( bellissima la ripresa dall’alto ) era Freddie. Che bello, mi è molto piaciuto anche il fatto di non essere scaduti nell’oscenità dovendo parlare ovviamente della sua omosessualità. Poteva essere molto facile essere volgari trattando di una cosa simile e viste le sue trasgressioni nel periodo più brutto in cui si lasciò andare. Un film che per questo ho apprezzato molto di più. Un grande abbraccio caro amico. Isabella

        Piace a 1 persona

      2. Mi fa molto piacere che tu sia riuscita a vedere Bohemian Rhapsody prima che scomparisse dalle sale, e soprattutto che anche tu abbia apprezzato il suo immenso valore: è davvero un film straordinario. Un abbraccio anche a te! 🙂

        Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...