Ciao a tutti, goduti la vostra Pasqua? Oggi torno a parlare di una delle mie serie televisive che porterò sempre con me in un posticino del mio cuore; ho appena finito di leggere il terzo (e unico che possiedo) numero della serie di Charmed continuata per la gioia dei fan su carta: Il potere del Trio!
Trovare anni fa il fumetto in una piccola edicola in un paesino turistico di montagna a suo tempo era stato un vero colpo di fortuna, mai più ripresentatosi per completare tutta la stagione fumettistica. Ma anche questo solo numero, Il potere del Trio, vale tutte le emozioni che ho provato guardando gli episodi originali: ricco di citazioni, riesce a collocarsi abbastanza bene nella storia raccontando ciò che succede dopo l’ottava stagione e tutti i personaggi principali visti in otto anni di Charmed vivono in queste pagine.
La storia in sé è la tipica storia di Charmed in cui le nostre Charmed–Ones devono sconfiggere un nemico molto potente; in questo caso il nemico è tragico perché si tratta della loro antenata Neena tornata alla ribalta per spodestare la supremazia degli Anziani e liberare i suoi figli -sia streghe buone sia demoni infernali- dal loro giogo. Separate e in difficoltà, devono riuscire a capire cosa le rende tanto forti per combattere una donna che non le vuole uccidere ma che rischia di commettere un tragico errore!
Leggerlo è stato molto bello, per un fan della saga e del franchise è un sogno che si realizza vedere una nona stagione di Charmed! Unica pecca, i disegni: certe volte sono molto belli e curati al computer mentre altre volte sono fatti a mano e più duri, come se ci fossero più menti per i disegni e si siano spartite le pagine da decorare. In ogni caso è un’esperienza veramente bella e sicuramente meglio dello schifetto che stanno producendo ora copiando male l’originale.
Voi conoscete questa serie? Avete letto qualche numero? Se sì, sapete dove comprare gli altri? xD
Questa serie Tv ha fatto parte della mia vita da adolescente e l’ho seguita dall’inizio alla fine. Mi piacevano di più gli episodi in cui era presente l’altra strega, Prue.
Non conoscevo affatto questo fumetto, sembra interessante, proverei a dare un occhiata su ebay o qualche sito di usato.
Ottimo articolo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
Anche per me lo è stata, anche se con le repliche^^
Molti preferiscono Prue, era più drammatica la serie ma preferisco dopo: più caciarona, più battaglie e una trama lineare!
Il fumetto te lo consiglio se ti piace la serie^^
"Mi piace""Mi piace"
Anche io conoscevo e amavo Charmed. Tuttavia non ero completamente a conoscenza dell’esistenza di un fumetto, un vero pezzo raro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si lo conoscevo da un pezzo spulciando tra le pagine di Internet
È stato un colpaccio trovarlo 😍😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sapevo che esistevano i fumetti, ma non ho mai avuto il desiderio di leggerli; già l’ultima stagione non mi aveva fatto impazzire, e per me la storia è finita con la nipote di Piper che chiude la porta di casa per l’ultima volta. Sarei invece più interessato, eventualmente, in una storia con protagonisti tutti i figli delle streghe!
"Mi piace"Piace a 2 people
Spera spera illuso
Ormai charmed parla di tre sorelle latinoamericane 😭
È più probabile che ci arrivino con la millesima serie del fumetto 😭😭
"Mi piace""Mi piace"
Eh, ma infatti non ho nemmeno iniziato la nuova serie: per me Charmed era quello con le Halliwell, questa nuova versione non mi interessa, lo lascio alle nuove generazioni (che poi, nuove generazioni: la serie è finita quando, 10 anni fa) per cui è pensata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto
La penso esattamente come te!
"Mi piace""Mi piace"
Ho anche io quell’unico numero! La serie avrebbe dovuto essere da sei, in quel formato (ho visto delle vignette che avrebbero coinvolto Belthazor in formato Cole e infine Prue, in rete) ma in teoria ne sono usciti solo quattro, mi pare.
Il motivo dei diversi stili potrebbe dipendere dal formato originale: probabilmente sarà stato pubblicato in albetti da 32 pagine o giù di lì, negli USA, affidando gli albi a disegnatori diversi… vai a sapere!
Il nuovo Streghe… non l’ho visto, mi chiedo se sarà carino – certo, non si sentiva la necessità di un reboot/remake o quel che è a così breve distanza da, boh, otto stagioni, ma a quel punto, anche il sequel a fumetti diventa posticcio, soprattutto dopo la parata di futuro mostrata dopo il casino spazio-tempo finale (anche perché nel fumetto c’è Leo che ottiene quelle ali inesistenti nel finale del serial, il solito problema di aggiungere roba nel passato dopo aver raccontato il futuro. Magari gliele cavano via a fine serie).
"Mi piace""Mi piace"
Non sono solo! Qualcun altro lo haaa!
Mi spiace che siano finiti prima, tu dove lo avevi comprato?
"Mi piace"Piace a 1 persona
In edicola. Credo che l’editore italiano abbia chiuso molto presto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ok
Comunque, era per questo che ti chiedevo lo schema del fumetto^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per la schedatura, ti direi di isolare i dati importanti (es: gli autori, l’anno di pubblicazione e l’editore. Mi pare che la legge italiana richieda di esplicitare anche il nome di chi traduce).
Siccome non se ne esce prima di un anno, tendo a saltare chinatori e coloristi (si dirà così?) anche se spesso sono altri professionisti, nel fumetto americano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ok grazie
Ma alla fine mettendo queste informazioni alla fine non mi differenzio da Wikipedia no?
E poi su quel numero ho trovato solo l’editore 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte le devo cercare su Wikipedia pure io (segnalo il link e via, ma non pesco l’intera scheda da wiki).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come me più o meno con le mie schede cinematografhe
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ero una fan sfegatata di streghe, ma non conoscevo il fumetto! 😱
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diciamo che è l’ultima stagione della storia, il fumetto. Successe anche con Buffy, Angel e altre serie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Te lo consiglio^^
"Mi piace""Mi piace"