Il film che: la mia tag sui film!

il blog.jpg

Buongiorno!

Sul mio blog parlo sempre di molte mie passioni anche se molte volte gli articoli che riescono a catalizzare più attenzioni sono sempre e solo quelli sui film. Quindi ho ideato una tag a cui potete rispondere anche voi riguardo ai film che per noi sono speciali!

  1. Il film che porterai sempre nel tuo cuore:
  2. Il film che ami ma che conosci solo tu, forse:
  3. Il film che ami ma che tutti odiano:
  4. Il film che ti ha allontanato da un intero filone:
  5. Il film che ritieni sopravvalutato dalla massa:
  6. Il film che ti vergogni come adattamento cinematografico di un’opera letteraria:
  7. Il film che vedi come un adattamento cinematografico bello ma molto migliorabile:
  8. Il film che risveglia le tue paure ancestrali:
  9. Il film che hai visto al cinema per primo al cinema in madre lingua:
  10. Il film che hai in lista da secoli ma che non riesci a trovare:

Questa è la mia lista di domande, se volete rispondere fate pure. Intanto rispondo anche io!^^

nuovo logo luglio 2018.jpg

1)La rivincita delle bionde: un film colorato, pieno di una comicità e di un’ironia pungente e mai volgare, vanta un cast stellare e la lotta contro il pregiudizio!

2)The day before: uno dei primi film di Keanu Reeves, parla di lui che svegliatosi nei bassifondi della sua città deve capire cosa sia successo il giorno prima tra droga, prostituzione e l’accidentale vendita della ragazza con cui doveva andare al ballo!

3)Twilight: quante volte ne ho sentito parlare male! A me piace per l’interpretazione glamour dei vampiri, per l’effetto misterioso che sono riusciti a crearvici intorno e per una Kriten Stewart che mi ha sempre fatto empatizzare! Adoro!

4)La volpe e la bambina: trauma infantile, mai pianto così tanto.

5)Suspiria di Dario Argento: molto bello a livello di ambienti e musiche, adoro lo stile barocco e le inquadrature sul viso delle ragazze, adoro il rosso acceso stile rosso Pompei ma è noioso e mai pauroso.

6)Il libro della Giungla: strupro, hanno stuprato un’opera letteraria! Brutto come la morte, il film peggiora il cartone snaturando completamente i personaggi e fraintendendo completamente il messaggio del libro. Che bruci all’inferno.

7)Percy Jackson: ogni tanto mi riguardo i film, sono teencatchy pieni di effetti speciali e attori che mi piacciono. Peccato che a differenza del punto sette l’opera letteraria di riferimento sia molto conosciuta, presi a sé li ritengo molto belli soprattutto per come hanno mostrato Cariddi e Medusa.

8)The walk: non dico nulla, guardatelo e soffrite con me.

9)Mamma mia: Here we go again: bello bello bello. Angel eyes me l’ascolto tuttora e ho adorato al cinema come siano riusciti a narrare bene come Donna sia rimasta incinta e il suo legame con Sofia e ad approfondire il personaggio di Rosy.

10)The Rocky Horror Picture Show: conosco molte delle canzoni ma lo devo vedere per intero; ho ascoltato qualunque yt e letto qualunque blogger con studi cinematografici parlarne, ma lo devo vedere per intero. Me lo dovrò comprare!

Queste sono le mie risposte, quali sono le vostre? Giusto per assicurarmi, provo a nominare 5 blogger! Ovviamente, tutti sono invitati a fare della mia tag una bellissima catena di passioni e ricordi!

  1. Il lettore curioso
  2. Il Zinefilo
  3. Vengonofuoridallefottutepareti
  4. Daniele Artioli

schero-blog

Pubblicità

Pubblicato da

Austin Dove

Mi chiamo Antonio, sono un appassionato di cinema. Pur avendo studiato materie legate all'ambiente, la mia passione è l'arte e quindi qui provo a condividere ciò che apprezzo e le mie riflessioni! Ciao!^^

19 pensieri su “Il film che: la mia tag sui film!”

  1. Ah quindi anche tu soffri di vertigini? Perché quando ho guardato The Walk ero veramente teso. Mi dava realmente la sensazione di essere sui grattacieli insieme al protagonista. E, se un film riesce a farti provare queste sensazione, vuol dire che sta funzionando alla grande.

    Piace a 1 persona

      1. Soprattutto le hanno ricostruite dandole un significato diverso. Invece di vederle con un’ottica drammatica le vediamo appena nate in tutta la loro gloria. Una cosa che mi è veramente piaciuta.

        Piace a 1 persona

  2. Molto simpatico! Risponderò sicuramente.

    Condivido quello che dici su Suspiria, che amplierei a tutto quello che ho visto di Dario Argento (non tutto e non molto, ma abbastanza); a me proprio non piace, è inutile, mi sembrano tutti dei brutti film.
    Sono d’accordo anche su Percy Jackson, è una saga letteraria molto carina e intelligente nel modo in cui ha riadattato la mitologia greca nel mondo di oggi, ma purtroppo al cinema è stato molto bistrattato. Ma non bisogna disperare: a suo tempo ricevette lo stesso trattamento anche La Bussola d’Oro, che ora sta per diventare una serie, per cui mai dire mai!
    Oltretutto, ora che ci penso, Percy Jackson mi ricorda un po’ American Gods, di Neil Gaiman; l’hai letto?

    Piace a 1 persona

      1. È piuttosto diverso, in realtà, essendo un romanzo per adulti. Anche quello però mette in scena un mondo in cui tutte le antiche divinità sono sopravvissute fino al giorno d’oggi, in alcuni casi arrangiandosi come potevano per sopravvivere visto che sempre in meno credono in loro, e sono minacciati dalle nuove divinità nate adesso che vorrebbero sterminarle per avere il controllo sulla fede degli uomini. A me piace moltissimo, è davvero affascinante!

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...