Due film horror dal Tubo!

Ciaone a tutti!

Oggi, vi scrivo finalmente dall’Italia per parlarvi di due film belli anche se non eccelsi conosciuti e guardati grazie a YouTube! Queste due opere, che differiscono completamente per genere e pubblico di destinazione, mi sono piaciute grazie a scene ben pensate e a un intelligente uso degli spazi in un caso e della narrazione nell’altro!

Terror Train

Film slasher tipico del filone, prodotto nel 1980 e interpretato da una rampante e sensibile Jamie Lee Curtis, parla della strage compiuta a bordo di un treno la notte di Capodanno da parte di un misterioso assassino abile nei camuffamenti. 

Ciò che mi piace è che la narrazione approfondisce di molto la protagonista e ci fa empatizzare con lei: quando partecipa allo scherzo, ad esempio, sentiamo il suo disagio grazie a inquadrature seminascoste quasi fossero il suo punto di vista. Ciò ci aiuta a entrare nell’atmosfera di sospetto e ansia che viene formandosi dalla seconda parte del film in poi, fino alla fine in cui ci sono numerosi colpi di scena e scene piene di tensione come lei rinchiusasi nella cella.

Insomma, un film con personaggi semplici, finalmente un killer normale che approfitta della rilassatezza della serata per compiere la strage e riprese molte volte studiate per sfruttare la claustrofobia di un vagone!

Satan’s school for girls

Dramma a tinte gotiche, parla di stregoneria e delle abilità paranormali. Interpretato da Shannen Doherty, è un film televisivo del 2000 veramente carino che riesce a sopprimere il problema di gadget per gli effetti (poco) speciali con una trama rilassata ma comunque ricca di colpi di scena, riferimenti all’esoterismo e una protagonista all’apice della fama.

Di questo film mi sono piaciute molto le inquadrature perché spesso le ho notate alte per mostrare soprattutto le ombre e come sono riusciti a dipingere un ambiente impregnato dalla magia anche se mostrata poco; infatti, tutto il film alla fine si basa sulla storia piena di tragedie della protagonista e quindi come scopriamo durante la visione lei non l’apprende all’inizio del fil per poi diventare la dea di turno ma solamente dopo anni trova lo stimolo per ricominciare a praticarla! Secondo me è una grande differenza, ma si spiega anche per il pubblico più grande della media (sul college circa?); dico che il pubblico è un pelo più adulto perché il sesso fa parte di una relazione romantica, la morte è un contorno e i rapporti umani alla fine sono quelli che influenzano maggiormente la trama.

Bel film, bella soprattutto la scena dell’albero satanico. Alla fine non ho capito il Power up, ma è bello. Peccato abbiano abbinato il successo femminile ai patti satanici.

Ecco, questi sono i film che ho conosciuto grazie a YouTube. Voi li conoscevate?

terror train

Pubblicato da

Austin Dove

Mi chiamo Antonio, sono un appassionato di cinema. Pur avendo studiato materie legate all'ambiente, la mia passione è l'arte e quindi qui provo a condividere ciò che apprezzo e le mie riflessioni! Ciao!^^

6 pensieri su “Due film horror dal Tubo!”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...