Buongiorno! Ispirandomi al Lettore Curioso, ho deciso di portare dieci serie televisive di cui sono fiero di affermare di averne visto almeno una stagione e nella loro totalità più del cinquanta per cento; alcune le avrò già portate sul mio blog, altre potrebbero essere una sorpresa; ma tutte le adoro!
Ecco la mia lista:
- Charmed. Dico solo questo: chi non se lo sarebbe aspettato in questa lista? Ho detto molto di ciò che per me è questa serie, se siete interessati ho una categoria di testi qui omonima che li racchiude tutti per una facile ricerca interna.^^
- The Closer. Mia mamma trova Brenda una donna falsa e stronza, io la trovo molto sensibile e piena di stile, capace di usare gli stereotipi del suo ruolo a suo favore e il suo aspetto da svampita per nascondere una mente acuta e veloce capace di ingannare anche il peggiore mentitore.
- Merlin. Altra serie che ho guardato fino allo sfinimento, questa volta non grazie a me: mia mamma che è senza memoria si riguardava sempre gli stessi episodi che trasmettevano sul 49. Comunque, Uther è il vero villain della serie, senza di lui non ci sarebbe stata la rivolta delle streghe e di Morgana.
- Ghost Whisperer. Un episodio, una crisi di lacrime; a me piace Jennifer come attrice, secondo me era perfetta per il ruolo e ogni volta che uno spettro passava a miglior vita mi commuovevo sempre. Secondo me, le migliori sono quelle centrali e la finale anche se leggermente incasinata. Inoltre, è divertente che lei abbia rifiutato Charmed perché non voleva recitare in una sitcom sul paranormale!
- Power Rangers. Lol: ne ho viste un casino nella mia infanzia e mi piacevano soprattutto per le coreografie di combattimento, le caratteristiche proprie di ogni serie e gli attori, alti e muscolosi i ragazzi, magre e tettone le ragazze ma poi tutti indistintamente alti e spalle larghe con il costume addosso (il caso più eclatante era un pw blu: senza tuta era bassetto, trasformatosi acquisiva magicamente almeno 15 cm in altezza)! Le mie tre preferite erano Jungle Fury, Time Force e Ninja Storm; bello il senso della missione e della predestinazione grazie alle loro capacità e abilitò raffinate nel tempo; altro che il film recente!
- La vita secondo Jim. Mi ci sono affezionato alle medie, quando avevo ancora tanto tempo da non dedicare allo studio e prendevo ancora otto a occhi chiusi. Di questa serie mi piacciono i personaggi sempre caratterizzati e l’enorme pazienza di Cheryl; inoltre, visti Dana e Andy per entrambi si poteva scadere nello stereotipo: lei la lesbica che seguiva lo sport e abbastanza sboccata, lui ancora più effeminato e strano ovviamente gay; per fortuna, hanno (non solo) queste pur rimanendo entrambi etero.
- Friends. Ci avevo fatto anche un post quando ero finalmente arrivato alla fine, molto bella e una delle prime a portare una coppia omo sullo schermo! Adoro tutti i personaggi anche se quelli migliori per me sono Monica e Joey perché con lei mi ci rivedo un pelino mentre lui è adorabilmente idiota; l’episodio più divertente è sicuramente quello del trasloco di Phoebe con la questione dei suoi quadri tridimensionali.
- CSI. La mia preferita è sicuramente quella che non concluderò mai perché infinita: Scena del crimine; la peggiore invece è Miami: colori troppo saturi, storie riguardanti solo i ricchi e casi troppo immediati. CSI è stata la serie che mi ha avvicinato ai veri polizieschi dopo imbarazzanti esperienze con
Don Matteoserie italiane; mi piace come mostrino senza paura di essere censurati solo per mostrare una visione d’indagine, sono stati tra i primi a farlo così. - HIMYM. Chi sa capisca, non scriverò mai un titolo così lungo qui. Iniziata alle superiori, le ho dato una seconda chance e l’ho adorata; forse prima ero solo troppo piccolo per capire i continui riferimenti sessuali e battute di più ampio respiro. Pur odiando il protagonista, ho adorato gli altri personaggi e la chimica che esiste tra loro; inoltre, ogni episodio è legato e la serie ha una cornice molto bella con cui procedere e quindi seguirla è molto importante per apprezzarla. Mi spiace solo per come finisce Barney, ci stava che si trovasse anche la moglie oltre alla figlia.
- Bones. Altra serie poliziesca, altro amore. Recentemente ho letto una critica sul fatto che non c’entra nulla coi libri ai quali dovrebbe essere ispirata; è vero: l’unico collegamento detto e proclamato è la scrittrice che fa da produttrice. I personaggi sono tutti caratterizzati e ognuno ha un suo percorso lavorativo, personale e caratteriale all’interno della serie; le investigazioni sono all’insegna della scienza e della psicologia grazie ai molti scienziati del Jeffersonian e ai collaboratori del FBI, con esileranti ritrovamenti di scheletri in modi impensabili; la relazione tra Bones e Seeley fin dalla prima stagione ti spingerà a vedere come procede. Proprio una bella serie di cui però sono arrivato con continuità solo a metà! T-T
Queste sono le mie dieci serie televisive che ho concluso o quasi, che sono molto importanti per me e che hanno segnato un periodo della mia vita. A queste faccio alcune menzioni speciali: Criminal Minds, Will & Grace e Barnaby. Cosa ne pensate?
Ciao!
E io che credevo di essere l’unica ad aver amato Ghost Whisperer!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noo, io me lo sono guardato tutto su rai4! Molto bello, riusciva sempre a essere diverso ogni puntata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Esatto! Non ti annoiavi mai quando lo guardavi.
Anche Charmed mi è piaciuto molto… Che bei ricordi d’infanzia 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con charmed ho imparato l’inglese: visto così tante volte in italiano che con la madrelingua ormai non avevo problemi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Belle scelte. Da piccolo ero in fissa anche io con i Power Rangers.
Odio CSI, invece. Trovo ci siano tantissime serie poliziesche/investigative più intriganti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dei pw ho guardato un sacco di serie 😂
Di csi mi piace il metodo freddo e analitico, e i personaggi di las vegas per me sono molto carismatici
"Mi piace""Mi piace"
Io non amo le serie, è vero, però… Ho visto qualcosa solo di Friends di tutte quelle che hai nominato! Una su dieci, non c’è male… X–D
"Mi piace"Piace a 1 persona
beh, almeno quella più iconica xD
io le preferisco soprattutto durante le lezioni e il periodo di studi (in pratica tutto l’anno) perke mi sembra di perdere molto meno tempo ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meno tempo rispetto ai film? È vero che un episodio dura meno l di un film, ma le serie sono montagne di ore! :–D
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì ma al massimo mi guardo due episodi al giorno xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Friends, CSI (ho Grissom nel cuore, è uno dei miei personaggi preferiti in assoluto ❤️) e Bones piacciono molto anche a me, anche se non sono fra le mie preferite
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io più che grissom preferisco la bionda (è da un po’ che non la guardo non mi ricordo il nome 😰) perché è una mammina per il resto dello staff ed è molto carismatica
Quali sono le tue preferite?
"Mi piace""Mi piace"
Ho capito di chi parli!
Le mie serie tv preferite sono diverse (ne guardo tantissime, è inevitabile 😂): Glee, Chuck, Once Upon a Time, The Mentalist, How I met your mother, The big bang theory, The OC, Spartacus, Six feet under, Band of brothers, Veronica Mars, Chicago Fire, Skam Italia, Chasing life, I pilastri della terra, Downtown Abbey, The Crown e How to get away with murder
"Mi piace"Piace a 1 persona
The mentalist e himym e chuck mi piacciono molto^^
Ma ci sono troppe serie nella tua lista 🤣
"Mi piace""Mi piace"
Ne guardo tantissime, ci sta che le mie preferite sono molte 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cavolo, dove trovi tutto il tempo?
"Mi piace""Mi piace"
Spesso le metto in sottofondo mentre faccio altro, specialmente le sitcom o comunque serie più leggere ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ok^^
Io ho la attenzione di un topo per cui se guardo la tv sto al pc o giocando al Nintendo, ma non potrei mai fare altro di serio 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ecco 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona