Uno Shining: un capolavoro studiato per essere la perfezione — Matavitatau

Buongiorno a tutti! Uno dei film che più mi hanno terrorizzato durante la mia adolescenza (oltre al traumatico The Grudge, mio primissimo film horror chiuso dopo il primo omicidio) è stato The Shining: queste atmosfere morboso, la colonna sonora angosciante e un cast d’attori d’eccezione mi hanno sempre spaventato a morte anche per le potenti immagini che il film trasmette. Ora purtroppo non me lo ricordo bene, devo ancora leggere il libro di Stephen King e quindi i miei ricordi a parte riguardo alle immagini più celebri sono alquanto sbiaditi. Ciononostante, quando ho trovato questo articolo e analisi del film, non ho potuto non amarlo: a voi la lettura!

Un assaggio dell’analisi che troverete nell’articolo madre da cui ho estrapolato l’estratto!

Ispirato da Doctor Sleep e catalizzato a vederla da quando se ne parlò nei Film che, finalmente vedo la versione americana di The Shining…e vederla mi serve anche per bilanciare il mio parere non negativo sul film di Mike Flanagan riportando il seguente equilibrio: nonostante sia un filmettino che può anche risultare in certi punti […]

via La versione americana di «The Shining» di Kubrick, 1980 — Matavitatau

Pubblicato da

Austin Dove

Mi chiamo Antonio, sono un appassionato di cinema. Pur avendo studiato materie legate all'ambiente, la mia passione è l'arte e quindi qui provo a condividere ciò che apprezzo e le mie riflessioni! Ciao!^^

6 pensieri su “Uno Shining: un capolavoro studiato per essere la perfezione — Matavitatau”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...