Blogger nel 2019

Citato in giudizio da Sam Simon, ho deciso di aderire al Tag in cui mi ha nominato! Questo mi è piaciuto molto perché mi permette di approfondire la natura del mio blog della mia persona in quanto blogger! Quindi, ecco qui la mia risposta alla nomina!

Come nasce l’idea dietro ai tuoi post?

Allora, l’idea nasce dalle mie passioni. Adoro guardare film, mi piacerebbe studiare cinema, mi piace leggere libri, gioco a molti videogiochi, sono appassionato di mitologia greca e ogni tanto ho l’estro creativo. Con chi ne parlo che appena nomino questi argomenti la gente si addormenta? Ma ovviamente qui nel mio piccolo angolo di relax!

Quali mezzi utilizzi per il blogging?

Principalmente il Computer portatile, poche volte il telefono. Se potessi scrivere tutto a mano sarei molto più felice ma non è possibile, odio scrivere a tastiera, qualsiasi essa sia. Per le immagini, o le prendo da Google o uso immagini che faccio io: screenshots o foto.

Quanto impieghi per un post e come inserisci il blogging nel tuo tempo libero?

Dipende. Ho la media di un post ogni quattro giorni, quindi cerco di rispettarla. Dipende dall’articolo, dalla sua lunghezza e dal suo spessore. Può variare dalle settimane alla mezz’oretta tranquilla; veramente varia molto. Credo però che gli articoli veramente lunghi non li faccio più perché la università mi mangia troppo tempo a livello fisico ed emotivo.

Qual’è il tuo rapporto con i social network e come sono legati al tuo blog?

La mia idea sarebbe rimanere nell’anonimato ed essere omaggiato da sconosciuti per le mie idee; ultimamente, per evitare di floppare uso Facebook o Instagram per spammare i miei post. Una volta avevo provato a creare una pagina FB del mio blog ma sono veramente troppo scostante: il blog come social media è anche troppo da gestire in tranquillità.

Vedi questa “crisi” del blogging in prima persona, al punto da aver avuto la tentazione di trasferirti in pianta stabile sui social?

In verità no. Frequento anche forum su Forumfree e le mie interazioni sono sempre soddisfacenti. Qua si pensa e si commenta, non ci si limita a lasciare un like a caso. Preferisco qui, più tranquillo e più elitario dove il 99% degli utenti ha un blog.

Per le nomine, nomino chiunque legga questa Tag. Molti di quelli che avrei nominato sono già stati scelti e quindi spero che chi mi legga lo faccia attivamente e raccolga la palla!

Cambiando argomento, nel 2019 il mio blog ha continuato a crescere. I miei post si sono concentrati su film e riflessioni che sono state arricchite dai miei lettori anch’essi blogger; è questo che intendevo sopra: qui la mente fermenta, c’è sempre della discussione se si è nello spirito giusto! Quindi, volevo condividere con voi i traguardi di fine anno!

I 5 articoli più visitati scritti nel mio 2019:

  1. After 
  2. Il film che: la mia Tag sui film!
  3. Guida al cinema erotico e porno
  4. 10 streghe potenti!
  5. Il Rifugio Galassi

I 5 articoli di sempre più visitati nel mio 2019:

  1. After
  2. Perché Kaa della Disney è un insulto all’originale
  3. Il Mostro
  4. Lol all’Eredità di Rai uno
  5. Bivacco Marsini

Conoscevate questi post? In ogni caso, buon 2020 e grazie di tutto!

dylannone blog
Ne è passato di tempo!

 

Pubblicato da

Austin Dove

Mi chiamo Antonio, sono un appassionato di cinema. Pur avendo studiato materie legate all'ambiente, la mia passione è l'arte e quindi qui provo a condividere ciò che apprezzo e le mie riflessioni! Ciao!^^

9 pensieri su “Blogger nel 2019”

  1. Eccoti!!! :–)

    Siamo elitari! :–D

    Anche a me piace di più un ambiente con discussioni costruttive rispetto ad uno con tanti numeri che si limitano a degli inutili “like”!

    E bell’idea quella dei post più visti, non li conoscevo tutti quindi appena torno alla normalità post vacanze li esploro!

    Piace a 1 persona

    1. Ciao^^
      Si mi piace l’ambiente di discussione anche perché molte volte mi commenta gente molto più studiata o esperta di me e quindi è un arricchimento per entrambi la discussione.
      Non nascondo che sarebbe bello fare discussioni & grandi numeri

      I post li volevo pubblicare perché quest’anno hanno avuto molto successo e quindi li volevo elogiare

      Piace a 1 persona

      1. Hai fatto bene, comunque non parlerei di successo/flop, un post può trovare una, due, dieci nuove vite col passare del tempo! A volte vecchie recensioni mie ricevono click mesi e anni dopo in occasione di anniversari, compleanni di registi e star… E la gente googla e arriva sul blog! :–)

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...