Crimson Peak è un film di Guillermo del Toro e appartiene al genere gotico; secondo me i punti di forza di questo bel film sono i personaggi estremamente caratterizzati, i bellissimi costumi e gli ambienti raffinati in mezzo ai quali troneggia potente il castello di famiglia.
Ho comprato il DVD di Crimson Peak qualche mese fa e appena ho potuto l’ho rivisto e come alla prima visione l’ho adorato. Questo film rispecchia totalmente i miei gusti sia per l’estetica che per il tipo di narrazione: qui vengono mostrati ambienti bellissimi e raffinati anche se avvolti sempre da un velo di mistero; inoltre, nel cast ci sono attori veramente belli e talentuosi in grado di portare l’intensità delle emozioni al massimo grado, esasperandole come conviene a un bel film romantico. Inutile dire che Crimson Peak, assieme a Dracula di Bram Stoker, è diventato uno dei miei film preferiti!
La trama su cui si basa Crimson Peak è molto semplice: Edith è una ricca ereditiera con la passione per la scrittura e medium fin dall’infanzia (a suo malgrado i fantasmi le parlano) che si sposa con un affascinante nobile, Sir Thomas; i due andranno a vivere nelle tenute della famiglia nobiliare assieme alla sorella di lui, Lady Lucille. Inutile dire che appena varca la soglia orribili apparizioni di fantasmi si fanno sempre più frequenti e un velo di mistero e pericolo si avvolge nella vita dei due neosposini.
Il film, come già detto, è di genere gotico e quindi si basa molto sul mistero e i sentimenti: infatti, il gotico è un sottogenere dell’horror e del romanticismo. Caratterizzato da tonalità molto intense (basti pensare alla neve color cremisi o l’acqua rugginosa) e forme raffinate, come i soli vestiti della protagonista, è ambientato all’interno di un castello che a causa dei multipli cedimenti è sempre freddo e in balia del vento; purtroppo, i sinistri rumori naturali o meccanici sono solo il pretesto per creare l’orrore perché quello vero si nasconde nella psiche dei protagonisti. I fantasmi che infestano Crimson Peak fluttuano o si trascinano, la loro immagine è legata alla loro morte così come il loro colore: gli spettri che si manifestano nella villa di Edith sono neri (fuliggine della città?) mentre quelli che si manifestano a Crimson Peak sono rossi come l’argilla che caratterizza il luogo; i fantasmi, in verità, non hanno nemmeno intenzioni negative perché dopotutto sono parte integrante della personalità della protagonista e infatti saranno loro a guidarla attraverso i misteri di Crimson Peak e alla salvezza.
La rivoluzione industriale, almeno in quelle terre, è preponderante durante la trama: non solo la famiglia dei nobili basa la propria fortuna sull’argilla da scavare ma Sir Thomas è un inventore che ha creato una ruspa. Infatti, la trama si spiegherà grazie a un radiofono (avveniristico per l’epoca) e l’ambiente è disseminato di tecnologia che stonano con l’ambiente antico come l’ascensore o per l’appunto l’escavatrice. Per concludere la riflessione su tale argomento, i due protagonisti si conoscono proprio perché Sir Thomas stava cercando finanziamenti per il suo progetto industriale.
SPOILER
I personaggi di Crimson Peak sono altamente caratterizzati, con vestiti pensati appoosta per spiegare le loro personalità (Edith colori chiari, i fratelli sempre scuri). Il personaggio secondo me che rimane più impresso è quello di Lady Lucille: una pazza omicida e possessiva, manipolatrice e pure incestuosa; morbosamente attaccata al fratello, è lei a uccidere le mogli del fratello e non mi pare si sia mai sposata. Indicativo è il fatto che dopo la morte i fantasmi dei due fratelli passino soli tutta l’eternità nel castello di famiglia.
Ultima nota interessante in Crimson Peak è il conflitto finale: appena Sir Thomas si ribella alla sorella lei lo uccide e quindi a combattere saranno le due donne in una lotta furente all’ultimo colpo perché alla fine ognuna ha infranto il lieto fine dell’altra. Ciò è interessante perché ci fa capire come questa pellicola veda una trama totalmente gestita da donne, più o meno consapevoli, che con la loro forza e la loro tenacia riescono a imporre la loro volontà mentre gli uomini agiscono in secondo piano appagondole solamente.
SPOILER
Insomma, Crimson Peak è un bellissimo film da vedere per la recitazione, gli ambienti e i costumi; è un bellissimo film gotico con vari momenti di disarmante violenza e ferocia ma per il rresto è tutta una giostra di menti.
L’ho adorato quando l’ho visto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
personaggio preferito? secondo me l’intero film si basa sul cast
"Mi piace""Mi piace"
Lucille. Ho adorato la Chastain
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come me^^
"Mi piace""Mi piace"
anche a me piacque molto quando lo vidi 4/5anni fa? 🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
al cinema? 😀
io purtroppo l’ho visto solo quando l’ho comprato in dvd…
com’era l’esperienza sonora? nei gotici è molto importante l’atmosfera ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Al cinema dici bene😉👌fotografia “da paura” 🔝… mi piacque tutto anche l’audio ero ottimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì, bellissimo film^^
anche i costumi sono molto belli 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
concordo pienamente👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
peccato sia passato un po’ in sordina
secondo me per i gotici poteva essere il nuovo dracula
"Mi piace"Piace a 1 persona
Naaaaaaaa esagerato così😅👎… Dracula diretto da Ford Coppola dici? Quello a mio parere è un mondo a parte, siamo su altri lidi ragazzo😜👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok, ma bisogna anche guardare questo decennio. Cosa è uscito in grado di paragonarsi a Crimson peak per genere e qualità?
"Mi piace"Piace a 1 persona
non mi sovviene nulla🤔… ma neppure nulla mi viene in mente da poter paragonare al Dracula che tu dici😉👊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ognuno ha l’apice per ogni generazione
Visto che negli ultimi anni il gotico non va non possiamo nemmeno aspettarci un apice tanto alto
Dico solo che CP potrebbe essere l’apice di questo decennio mentre DdBS era del suo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido il tuo amore per questo film, che ho adorato e che probabilmente mi è piaciuto di più del tanto blasonato The Shape of Water, sempre del mitico Del Toro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tsow non mi ispira, mi sembra una di quelle accoppiate umano+animale.
Dopo La volpe e la bambina ho chiuso col filone.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ un gran film e tocca temi incredibili se pensiamo a Hollywood (anche solo avere come protagonista una donna non canonicamente bella e muta non è da poco)! Credo però che Del Toro abbia fatto di meglio.
"Mi piace"Piace a 2 people
Il film non lo ho visto, non mi ha mai dato un bel feeling.
Dopo il tuo commento continuerò a non vederlo 😂
Ps: anche a quiet place ha protagonista non canonica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh dai, Emily Blunt… suo marito è andato sul sicuro, direi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si ma la figlia in set?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Più che per i coprotagonisti, diciamo che la scelta coraggiosa è quella di fare un film dove si dovrebbe stare in silenzio tutto il tempo, e per la maggior parte del tempo il giochino funziona pure!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La fantasia lavora meglio in silenzio^^
Me lo consigli?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, non l’hai visto? Pensavo di sì! Beh si, dai, è da vedere. Poi trovi la mia eccelsa (macché) recensione sul blog, naturalmente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora lo guardo di sicuro^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non mi dispiacque (visivamente era esaltante) ma non lo adorai: ci trovai molti squilibri di script, molto aggravato da diversi cliché… Ma l’ho visto solo quando è uscito, per giunta doppiato… occorrerebbe una seconda visione…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io lo ho visto… non mi ricordo la lingua 😂😂😂
Anche io dovrei rivederlo, in madrelingua^^
Recentemente ho rivisto Il club delle prime mogli in madrelingua. ESILARANTE E CAPOLAVORO!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, intanto benvenuto! La risposta è esatta, ma ti rispondo qui perchè la pubblicherò solo domani per dare a tutti la possibilità di giocare. Spero che questo ti arrivi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, non sapevo se pubblicarla qui o invece per evitare spoiler ci fosse un accordo non a mia conoscenza di risponderti sui socials^^
Molto bella come idea!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, vedo che piace, perciò continuo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come li mie liste di film: non sapevo se creare la sezione e ora sono quelli che si beccano più attenzione mentre i miei commenti ai film non se li fila nessuno 😭
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma sai, magari uno non conosce il film… può capitare. C’è un ragazzo simpaticissimo che mi ha scritto più di un commento, e poi mi ha detto che non aveva un’idea di quello di cui parlavo, perchè lui è appassionato solo di Horror.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io becco sempre film o libri che non conosco 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte capita…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capita sempre 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sono risposto da solo, non avevo notato fosse il mio post 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Va bene così, l’importante è capirsi.
"Mi piace"Piace a 1 persona