Buongiorno! L’esame è andato splendidamente anche se in ritardo, con una pessima connessione Internet da entrambe le parti e una professoressa particolarmente in vena di fare domande! Ciononostante, anche oggi propongo una lista vecchiotta e sequel di una già proposta qui: quella sulle Streghe potenti proposte dai film e dalle serie televisive che noi tutti amiamo!
Quindi, prima di proporre la lista voglio consigliare la mia ultima lettura, che trovate qui. Si tratta di un saggio sulla **** ****** ed è veramente facile da seguire anche grazie alle numerose immagini che esso propone!
Ecco la lista, essa propone dieci opere mediatiche con Streghe la cui magia mi ha incantato per potenza, effettiva pericolosità o utilità rispetto alle loro esigenze:
- Amori e incantesimi
- Buffy l’ammazzavampiri
- Satan’s school for girls
- Maleficent
- Merlin
- La vera storia di Biancaneve
- Mirror Mirror
- Le cronache di Narnia
- Hansel e Gretel – Cacciatori di streghe
Questa è la mia lista! Conoscete tutti i titoli? Alcuni hanno già visitato le mie pagine, altri sono appena arrivati! Se vi interessa ciò che posto, a piè di pagina sono proposti altri tre post molto easy mentre, sempre in fondo, potete cliccare sulla categoria di post a cui questo appartiene (le parole affianco a una cartellina) per trovarne altri con tematiche simili. Quindi, sperando vogliate condividere con un commento le vostre riflessioni sulle pellicole proposte, vi dico: Ciaone e alla prossima!

Ne conosco 4 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
quali? e secondo te qual è la più potente tra quelle?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi quasi quasi Morgana di Merlin, anche se meritava di meglio nella serie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ogni volta che la guardo mi si strazia il cuore, poverina, empatizzo sempre con lei
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piacciono tutte ma in cima alla classifica metterei Buffy😍 ma strega non era e nemmeno Maleficent 🖤
"Mi piace"Piace a 1 persona
beh, in buffy c’è l’amica strega a tutti gli effetti
e maleficent nell’originale era strega e pure cattiva xD
ma in questa lista strega non è solo la strega ma anche solo una donna con poteri straordinari
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero la mitica Willow 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
yes, ho visto solo le prime stagioni ma già allora sfoggia una buona magia
"Mi piace""Mi piace"
Io ero fissata. Ho passato l’adolescenza a vedere Buffy. Mi piaceva tanto. Gli effetti speciali erano un po’ scarsi ma erano gli anni ’90. Sì, Willow era potente!🧛♀️
"Mi piace"Piace a 1 persona
io preferivo streghe, infatti, se guardi ho trattato molte volte di quella serie e gli effetti speciali erano gli stessi xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedevo anche streghe. Ma per la mia generazione Buffy è stata il top.
"Mi piace"Piace a 1 persona
io sono la gen dopo suppongo xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io vedevo le sorelle. Anche se dopo la morte di Pru sono rimasta male. Io sono dell’85😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io 98^^
Io preferisco Paige, la serie è diventata meno pesante e c’è stato un secondo ciclo di riscoperta dri poteri
"Mi piace"Piace a 1 persona
Effettivamente…🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ps: come mi hai beccato?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non mi ricordo come ho iniziato a seguirti…comunque sei giovanissimo😆
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho il blog da quattro anni circa, ne ho un altro che usai per la tesina di maturità. Lo iniziai a 18 anni^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
In Buffy, se Tara & Willow si adorano, la povera Amy l’ho sempre detestata (anche se, poverina, il suo essere rimasta topo per molto tempo, e il suo essere tecnicamente una “tossica”, diciamo che rappresentano “punizioni” davvero atroci)…
Io sono di quelli rimasti traumatizzati dalla morte di Jenny Calendar!
–
«Amori e incantesimi», a parte una Kidman bellissima e una fotografia simpatica, mi ha detto poco…
–
«Maleficent» non lo reggo…
–
«Mirror Mirror» lo avevi citato anche nel post dei costumi? Eiko Ishioka era davvero un portento di costumista e di designer…
–
–
Io sono vecchio e le mie streghe sono quelle di «The Craft» (di Andrew Fleming, 1996), del «Suspiria» di Argento (1977), del «Crucible» di Arthur Miller (1953), e, certamente, quelle del «Dies Irae» di Dreyer (1943)… oltre, ovvio, a «Sabrina, the Teenage Witch»! (’96)
"Mi piace"Piace a 3 people
Suspiria non mi piace, é noioso 😂
Meglio profondo rosso
Si, compilo più liste alla volta e se un film si adatta a più di una lo metto in entrambe
"Mi piace"Piace a 2 people
Mamma mia, la morte della Calendar! Che brutto colpo, con anche la composizione del suo corpo in casa di Giles… Angel è stato uno dei villain migliori della serie.
"Mi piace"Piace a 2 people
State parlando così approfonditamente 😂 io ho visto bene solo la prima stagione 🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ops, spoiler! No, comunque Buffy VA visto, nonostante le sue ingenuità e gli effetti speciali da far sanguinare gli occhi è un pezzo fondamentale per chiunque ami il fantasy, l’horror e le storie sul soprannaturale. Pensa che non avresti avuto Streghe, senza Buffy!
"Mi piace"Piace a 2 people
oltre al fatto che i due hanno contenuti e narrative diverse, la mia fedeltà rimane a charmed; oltre al fatto, come ho detto altrove, che guardo ciò che trovo in tv xD
"Mi piace""Mi piace"
Michael Gershman, David Grossman, Nick Marck e David Solomon per me erano registi “con una marcia in più”… sì, vabbé, Whedon e Contner sono stati quelli coinvolti di più: Buffy è soprattutto di Whedon e Contner, ma questi altri, beh, certe loro puntate mi sono rimaste nel cuore…
Angel, per me, era straziante, sì, impareggiabile…
Ok. certo, io amavo anche Faith e il Mayor, e mi gustavano a millemila anche Glory e il Doc (Joel Grey)
"Mi piace"Piace a 2 people
Ho dovuto cercare il Doc perché non mi ricordavo chi fosse! La quinta stagione per me è la migliore, anche se non gli perdonerò mai il trattamento i n q u a l i f i c a b i l e che hanno riservato a Riley; d’accordo che è sempre stato un personaggio un po’ insipido, ma ho trovato davvero ingiusto il modo in cui se ne sono sbarazzati. Ma d’altronde, bisognava far posto a Spike…
Faith pure, un bellissimo personaggio, e mi è piaciuto moltissimo il modo in cui verso la fine lei e Buffy siano riuscite a diventare alleate.
Sono andato a spulciare gli episodi girati dai registi che hai citato, e in effetti sono tutti un po’ speciali; soprattutto quelli di Solomon e Gershman li ricordo quasi tutti con molto affetto.
"Mi piace"Piace a 2 people
Povero Riley, sì… Io ero di quelli che lo sopportava poco (io ho detestato la quarta stagione, che era, per me, una impressione in TV di uno che gioca coi soldatini, cioè Whedon, che, coi soldatini, ci gioca fin troppo spesso, vedi anche gli Avengers e Dollhouse; e il mio è un giudizio poco rispetto di una stagione che comunque ha episodi singoli meravigliosi, tipo «Wild at Heart», «Superstar», «Restless» e, ovviamente, «Hush»), ma nella sua uscita di scena è proprio Buffy che soffre di post-adolescenza “stritolosa”…
Da fan, dico che Faith meritava molto di più… in «Angel» ha un paio di puntate che le rendono giustizia («Five By Five» e «Sanctuary» sono la vera “catarsi” di Faith), ma in «Buffy» la relegano spesso ai margini: il suo “sistemarsi” con Wood l’ho trovato tragicamente sbrigativo (e se uno ha problemi con Riley come può non averli col, a mio avviso, pateticissimo Robin Wood?)…
–
La quinta stagione, anche secondo me è il “distillato” di Buffy, la sua vera “compiutezza” e “conclusione” (stagioni 6 e 7, per me, sono «code», interessanti, ma «code»)…
Ma io devo anche ammettere che la “sezione borghigiana” della High School, delle stagioni 1-2-3, per ha un “profumo” che mi fa dire «wow: questa delle prime tre stagioni è la Buffy che, forse, mi rappresenta la “quintessenza” della metafora adolescenziale attraverso l’unheimlich del, pur blando, “horror”, che è la novità maggiore della serie»
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ci metti le streghe di Miller in questa lista? Un film con mille difetti, Eastwick, ma con quel cast lì non manca il divertimento! :–)
"Mi piace"Piace a 2 people
Guilty Pleasure!
"Mi piace"Piace a 2 people
Totalmente!
"Mi piace"Piace a 2 people
(hai tolto i commenti dal blog? Volevo commetare su Galline in fuga ma non posso…)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco perché nessuno commenta! No, ma vedo che ciclicamente accade ai blog. Vorrà dire che sto diventando un big 😎
"Mi piace"Piace a 1 persona
What???
"Mi piace"Piace a 1 persona
io nn ho fatto nulla
è successo spesso a Gaialor e ora provo a vedere che fare per rimetterli in quel post
"Mi piace"Piace a 1 persona
prova ora
"Mi piace"Piace a 1 persona