Ma buongiorno e buon Primo Maggio a tutti! State assaporando la notizia del ritorno alla libertà? Anche io, speriamo non sia l’ennesimo miraggio.
Questo mese, Covid19 a parte, è stato di grandi risultati: la mia scarsa carriera universitaria mi ha donato il voto più alto ottenuto finora e il blog ha raggiunto un nuovo record! Quale? Il record di visite, con ben 900 visite ricevute durante questo solo mese! So che i blog grandi, che seguo, possono solo sorridere di fronte a queste sciocchezze, ma per me è un traguardo enorme e voglio dire, a chiunque mi legga, GRAZIE!
Ciò mi fa riflettere molto sui contenuti che offro e di come il blog sia cambiato dagli albori.
Il blog era nato per dare sfogo alle mie opinioni e trovare qualcuno che mi leggesse; volevo l’anonimato, che nessuno mi conoscesse, perché pretendevo che chiunque avrebbe riconosciuto la grandezza del mio pensiero. Ovviamente, mi sbagliavo; a mia discolpa, posso dire che ciò accadeva ben quattro anni fa, ero piuttosto immaturo e avevo solo 18 anni. Già ora molti qui dicono che sono molto giovane per la media di blogger della piattaforma, figuriamoci quando ero appena cosciente di cosa fossi io.
Per farvi capire, ecco qui i primi cinque post che il mio blog abbia mai conosciuto o che almeno sono riuscito a rintracciare (ritrovandoli, se erano proprio pessimi li ho editati senza snaturarli):
La qualità, come potete vedere, è piuttosto scarsa così come la quantità di parole. Unica soddisfazione è capire quanto io stesso come persona sia cresciuto e che vada sempre a braccetto con il mio fantastico ego smisurato. Ho migliorato la lunghezza e la qualità dei miei post, scegliendo di scrivere dei miei viaggi e dei miei racconti sul mio altro blog, mentre qui ho scelto argomenti più mainstream: film, i libri che ho letto che possano essere origine di discussione, riflessioni di vario tipi e le mie liste stilate con passione e pazienza. Mi sono leggermente concentrato sui film perché si sta rivelando una grande passione ora che la sto approfondendo e ciò mi garba non poco! Purtroppo, esistono anche i post che non vanno, come quelli di musica; vi ricorda qualcosa questo bel post scritto col cuore?
Ah, un appunto. Non credo nel FOLLOW4FOLLOW o il LIKE4LIKE, quindi se siete qui in cerca di follewers sloggiate pure: chi seguo lo faccio perché credo possa portarmi cultura, libri interessanti o nuovi spunti di riflessione. Voglio crescere, non avere mille seguaci che non si traducono poi in visualizzazione perché in verità non interessati a ciò che ho dire o nemmeno interessati a trasmettermi qualcosa di loro riguardo agli argomenti che offro come spunto di riflessione e discussione.
Comunque, riflessione sul mio blog a parte, ecco qui la lista dei migliori film visti in Aprile. Essi sono perlopiù film che raccontano di un periodo storico, di un pregiudizio o comunque la solitudine del diverso; in questi cinque film ho visto un tratto distintivo, la voglia di raccontare le insicurezze e le paure di un mondo a noi diverso, con problematiche diverse. Su sedici film ho selezionato questi cinque come i migliori perché mi hanno fatto ridere, mi hanno fatto piangere, mi hanno indotto ad alcune riflessioni sociali e storiche importanti e non da dimenticare.
- Una moglie per papà. Film sul razzismo con la grande Whoopi Goldberg nel ruolo di una tata che, negli anni 50 circa, inizia a far breccia nel cuore di un’orfana di madre e creare un rapporto paritario col suo datore di lavoro. Molto struggente, fa riflettere quando le due bambine (una bianca, l’altra nera) litigano per motivi razziali senza nemmeno sapere perché: l’ennesimo esempio di quanto quella cultura malsana sia artificiale e non innata nell’uomo.
- Gifted-Il dono del talento. Quanto è brutto essere super intelligenti, è quasi come essere bellissimi o ricchissimi: molte persone ti si avvicinano per fini non affettivi. E’ la bambina stessa che dice che vuole bene a suo zio e alla sua vicina perché loro stessi le hanno voluto bene prima ancora di conoscere il suo QI. Grande film, molto commovente e triste la lotta di potere intestina alla famiglia.
- Borg McEnroe. Una lotta di menti, non tra campioni di tennis. La pellicola ci mostra il Wimbledon in cui Borg entra nella storia come il Campione in carica per cinque anni consecutivi e dei timori e le ansie che i due protagonisti nutrono. Conosciamo i due rivali grazie a numerosi flashback, vediamo che alla fine i due si somigliano molto ma a causa di un percorso antitetico sono diventati molto diversi. A me è piaciuto molto, i quadri sono dettagliati e le partite mai noiose grazie ai primi piani e ai commenti dei telecronisti.
- Arriva John Doe. Uno dei film più antichi che abbia mai visto, molto affascinante. E’ proprio una concezione differente di concepire un lungometraggio: lungo, lento ma denso di significato, con molte sovraimpressioni di pellicola atte a mostrare i pensieri del protagonista. Politico e filosofico, secondo me ha in sé una forte critica contro i poteri forti, coloro in grado di manipolare le masse. John, inoltre, mi ha ricordato la figura del Cristo: seguito da tutti e ammirato, portatore di un nuovo ordine, ma ripudiato e spinto alla morte dagli stessi che lo volevano come loro re.
- Miss Detective. Brillante ed esilarante commedia con Sandra Bullock, è un mio guilty pleasure sicuro. Bellissimo, pieno di battutine sarcastiche e di tanti colori, porta lo sfavillante mondo della televisione e dei concorsi di talento mostrando anche i retroscena e la fatica per crearlo. A me piace, il merito va soprattutto alla brillante Sandra e alle reginette di bellezza, soprattutto LA reginetta di bellezza, ingenua e innocente.
Questa è la mia lista dei migliori film, li conoscevate tutti? Io continuo a ringraziarvi, anche per questo bellissimo post che è stato apprezzato e che si è sparso su tutta la piattaforma. Ciaone!
Buon primo maggio anche a te e keep up the good work!!! :–)
"Mi piace"Piace a 1 persona
thanx**
altrettanto^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti per i traguardi del blog! 900 visite in un mese non sono affatto poche, soprattutto per un sito portato avanti da una sola persona e come hobby; devi andarne molto fiero! Io non penso che avrei mai il coraggio di ricondividere i miei primi post, temo l’effetto cringe che potrei avere anche solo rileggendoli…
Una moglie per papà è un film bellissimo, riesce a parlare di argomenti molto importanti con la voce di una commedia brillante, e non è da tutti; poi Whoopy Goldberg è un’attrice straordinaria, peccato che negli ultimi anni non si senta più molto.
Lo stesso vale per Sandra Bullock, che mi fa impazzire!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie mille^^
Infatti sono contentissimo! Credo che la tag e la quarantena mi abbiano aiutato molto, ma comunque ci sono arrivato^^
Whoopi mi piace molto, ultimamente la sto vedendo in molti film cghe danno in onda
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stavolta ti deludo tanto: non ne conosco nemmeno uno.
Comunque io pure ho fatto il record di visite questo mese. Credo sia l’effetto della quarantena.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ma non dire queste cose, così sminuisci il record 😂😂😂
Tra tutti ti consiglio miss detective, che ho pure commentato sul mio blog. È leggero e divertente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nono anche io sono contento delle views però me le spiego con la quarantena 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma alla fine nemmeno tanto, la media è solo una due visite più di gennaio (ovviamente le visite una o due in più ogni giorno xD) e poi sto cercando di conoscere nuovi blogger interessanti per cui un aumento di gente attiva credo sia naturale^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche il mio blog ha visto un’impennata di views ad aprile, e già marzo era andato bene. Tutti in casa a bloggare!
"Mi piace"Piace a 2 people
esatto xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimentoni per il record! I film di Aprile li conosco tutti. Gifted e Miss Detective su tutti gli altri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie mille^^
miss detective è uno dei film che guardo più spesso in tv; peccato che il sequel sia abbastanza dimenticabile con l’ennesimo protagonista che perde i traguardi del capitolo precedente e ricomincia da 0
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti, sequel non riuscito.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma secondo me se non snaturavano lei poteva anche riuscire
ma hanno dato le sue caratteristiche alla comprimaria …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti per il record di visualizzazioni!
Misà che aggiungerò alla watchlist il film con Whoopi Goldberg, la tematica mi attrae molto (come se non si fosse capito il mio interesse per le tematiche sociali) 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
sìsì, è fatto veramente bene ^^
un film dalla tematica simile è woodlawn, parla di un nero del rugby americano che grazie a un movimento religioso ancora attivo riesce a farsi accettare in squadra e nel mondo agonistico
e grazie mille! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per il suggerimento!
"Mi piace"Piace a 1 persona
spero t piaccia^^
"Mi piace""Mi piace"
Che bello “Una moglie per papà”, i film di quegli anni erano favolosi😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si beh dipende 😂😂
Ma lei è sublime, grande personalità
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, lei è adorabile anche in sister act che, per appunto, è un film più o meno di quegli anni😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
E ghost? Sul blog ho ancora la sua gif di quando sfonda la porta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, anche Ghost!😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto discreto Borg/McEnroe!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao^^
A me piacque molto!
"Mi piace"Piace a 1 persona