Dopo aver letto il romanzo gotico per eccellenza, Dracula, mi trovai davanti a una bancherella di libri usati e quindi per soli cinquanta centesimi comprai questa raccolta di racconti di Bram Stoker.
All’interno della raccolta vi sono La coppa di cristallo, Il castello del Re e Il Costruttore di Ombre. Per me, il migliore è senz’ombra di dubbio il secondo.

Commento ai racconti:
La coppa di cristallo è il racconto principale della raccolta, è suddiviso in tre parti e ha come tema centrale il raggiungimento dell’arte. Narra la storia di un artista reso schiavo probabilmente per essere diventato l’amante della figlia del re e passa i suoi giorni a scolpire una scultura tanto bella da regalargli la libertà alla festa della bellezza che si sarebbe nel regno in futuro. Raccontato da nella prospettiva di tre personaggi diversi, uno per capitolo, il linguaggio e lo stile cambiano a seconda del personaggio, anche se una certa fantasia e un’epicità poemeggiante si riversa nella lettura, piacevole anche se malinconica.
Il castello del Re è scritto in terza persona, la vicenda è raccontata da un narratore onnisciente e parla del viaggio di un poeta verso le terre della morte, nel cui castello vive ormai la sua bella morta di malattia. Un racconto struggente e ricco di mistero, vi è all’interno una propria mitologia e una geografia mistica, dove le ombre sorreggono le alture e gli imponenti edifici mentre le forme fisiche nascono i più temibili predatori. Una lettura che consiglio non per la trama ma per le figure che l’autore riesce a trasmettere al lettore: pur essendo casto di aggettivi (soprattutto verso il protagonista), la solitudine è sempre presente e il mondo naturale è descritto magnificamente con grande focus verso i serpenti. Bellissimo, anche se alla fine togliendo le metafore e i giri di parole, credo che il protagonista si sia suicidato.
Il Costruttore di Ombre è nuovamente narrato in terza persona singolare da un narratore onnisciente e nuovamente presenta una propria mitologia. Qui è presentata la tesi secondo cui noi deriviamo dalle ombre del mondo e che quando moriamo torniamo tra le ombre o in case vicino ad esse (in netta opposizione con la mitologia del racconto precedente) ed è attraverso il Costruttore di Ombre che il racconto si snoda. Il tutto è molto poetico e omaggiante i legami affettivi, la lettura è sicuramente piacevole e in un certo senso tenera.
Conclusioni:
Quindi questa era la raccolta. Molto bellina, con Dracula noto una grande somiglianza nella descrizione degli spazi misteriosi e del regno animale, anche se il tipo di narrazione è molto distante. Consiglio la raccolta ai fan di Bram Stoker e a chi vuole godersi qualche pagina in un mondo fantastico e gotico.
Mi incuriosisce questa raccolta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto carina. Solo… breve!
"Mi piace""Mi piace"
Allora spero di beccarla in qualche bancarella così da non spendere troppo
"Mi piace"Piace a 1 persona
io l’ho comprata in bancherella, ho riportato un libro letto abbastanza grosso (comprato là pure) e mi sono preso questo e un libricino storico in inglese 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Wow, adoro il genere gotico! Dracula è un must, stupendo. Non conoscevo questa raccolta di racconti ed è finita dritta in lista desideri! Un saluto 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche a me piace molto, ora ho anche comprato jhane eyre e frankenstein! hai mai letto il castello di otranto?
con i suoi temi cavallerischi e romantici, è il capostipite del genere gotico
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che meraviglia tutti i titoli che hai nominato!
Il castello di Otranto e Jane Eyre sono in libreria e aspettano di essere letti. Frankenstein invece l’ho letto tempo fa ed è stato molto diverso da come me lo aspettavo. Mi è piaciuto comunque moltissimo. Aspetto di leggere il tuo parere al riguardo allora 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
eh, sono molto indietro! ho perso un sacco di tempo a leggere il manuale del cinema in maniera lenta e metodica e ora dopo svariate compere ho accumulato più di 20 libri!
ma giovedì finisco di studiare per gli esami e quindi la velocità di lettura aumentarà esponenzialemente^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, è comprensibile. Io ultimamente sono un po’ bloccata con la lettura. Devo continuare con L’isola del tesoro e It perché li ho mollati a metà. Eppure mi stavano piacendo un sacco! Buono studio e alla prossima! Ti auguro un buon pomeriggio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
buon pomeriggio anche a te^^
io lessi it molti mesi fa, trovi il commento a libro, film e vari film, nel mio blog 🙂
ciao e grazie per la visita 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona