Cosa consiglio: 5 film

Buongiorno! Oggi torno con una mia tradizione che ormai procede florida mese dopo mese: la lista dei 5 migliori film guardati nel mese di Settembre! Finalmente il numero dei titoli candidati alla loro condivisione in questa lista erano ben 13, ma ovviamente ne ho scelti 5. Buona lettura.^^

Il Diavolo veste Prada. Dopotutto, dopo questo articolo era ovvio trovarlo qui, no?? Sennò come facevo a scriverlo! Come potrei non amarlo? Tutta quella moda, la strepitosa Meryl Streep e una fiaba che per uno che cerca lavoro dà molta speranza!

Il buongiorno del mattino. Questo bellissimo film parla di una ragazza che si ritrova a essere la produttrice esecutiva (così finalmente so cos’è sul pratico un produttore esecutivo) di una programma televisivo morente e lei dovrà fare di tutto per salvarlo. Che dire? Rachel McAdams è bravissima, veramente espressiva e spontanea, la trama seppur lineare ha interessanti narrazione dentro e dietro vari schermi nella pellicola e i personaggi sono caratterizzati facendo spiccare non solo Rachel McAdams ma anche Diane Keaton e Harrison Ford.

Knives Out. Già discusso ampiamente di questa perla moderna del genere giallo qui, appena acquistato l’ho fatto conoscere ai miei genitori e me lo sono finalmente riguardato! Ciò che mi piace di questa narrazione è che è formata da una serie di piccole matriosche che insieme formano una statua molto più grande di quanto lo spettatore possa immaginare, grazie anche a numerosi colpi di scena e scoperte sconvolgenti! Molto bello, notevole anche il simbolismo della tazza e del coltello a fine film.

Se solo fosse vero. Secondo me il film rappresenta una delle più belle e classiche commedie romantiche nel panorama moderno, e anche una delle più riuscite: da Ghost prende l’idea dell’amante come spirito ma si discosta dal cult perché il fantasma è tale non perché è morto ma perché è in coma! Una trama quindi semplice ma che lascia risplendere la voglia di vivere dei personaggi, facendo in modo che entrambi alla fine tornino a vivere.

American Gigolò. Colonna sonora assurda, l’interpretazione di Richard Gere è affascinante; ma sono il solo che ha notato inquadrature spesso storte? Girate a mano e non con un supporto? Comunque, nascondere la storia d’amore dentro a un thriller è stata una mossa vincente: è originale perché la storia d’amore si sviluppa senza essere apparentemente il tema centrale discostandosi dal genere puro. Inoltre ho apprezzato che l’amore e il sesso sia stato mostrato in tutte le sue forme, combinato al fatto che per una volta è il corpo maschile a essere mostrato, oggettivato, desiderato anche con un nudo integrale; quante volte si vede nelle pellicole, mentre ormai l’opposto è la regola?

Ecco signori, questa è la mia lista! Vi piacciono i miei consigli? Cosa vi ha colpito dei film che avete guardato durante Settembre?

Secondo voi non mettevo questa perla pure in questa lista?

Pubblicato da

Austin Dove

Mi chiamo Antonio, sono un appassionato di cinema. Pur avendo studiato materie legate all'ambiente, la mia passione è l'arte e quindi qui provo a condividere ciò che apprezzo e le mie riflessioni! Ciao!^^

29 pensieri su “Cosa consiglio: 5 film”

      1. Di quando l’Algeria passò dall’essere uno stato musulmano ma occidentalizzato nei costumi al diventare uno stato governato dai fondamentalisti islamici. Messa così può sembrare un film tristissimo, e in effetti un po’ lo è, ma c’è anche tanta bellezza in questo piccolo grande film. Grazie per la risposta! 🙂

        Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...