Un tempo una fata, Ver, si aggirava leggiadra sulla Terra. Al suo passaggio le piante si inchinavano, gli animali si prostravano e l’aria diventava pepata e petalosa. Lei era la fata della terra. Il suo potere era carnale. Impersonava il lato selvaggio dell’umanità.
Un giorno, questa terribile quanto passionale fata comparve davanti a un uomo. Egli era spaventato ed eccitato allo stesso tempo. Era quello l’effetto che lei faceva agli umani. La sua sensualità era troppa per quelle infime creature. I suoi dolci occhi di miele lo squadravano sensuali, mentre si avvicinavano a quelli del vecchio. Ella portava con sé uno scrigno d’oro. Si aspettava una frase sussurrata da quel sindaco. Ma niente. Depose il contenitore prezioso tra le sue mani tremanti. Quando l’uomo lo aprì, rimase sconvolto nel trovarci un cuore umano. Il suo volto si deformò dall’orrore quando vedendolo pulsare, notò che dal proprio petto non proveniva alcun battito.Mentre il vecchio si accasciava a terra lei se ne andò leggera. Disse solo cinque parole: domani prenderò tutti gli altri.
E scomparve in una nuvola di petali di rosa.
L’orrore della primavera ebbe inizio con l’avvistamento da parte di una coppia di una fanciulla eterea distesa in mezzo a un campo di fiori. L’uomo la guardava troppo intensamente. La ragazza gli sorrise e aprì le gambe. Il giorno dopo quella coppia fu ritrovata in stato di putrefazione, riconosciuta solo per l’esame delle ossa. La polizia presunse che la donna avesse ucciso il marito con il forcone in uno scatto d’ira e poi si fosse suicidata.
Quei due cadaveri furono i primi di una lunga serie, tutti caratterizzati dall’assenza del cuore tra i resti dei cadaveri.
Il secondo gruppo si trovava dentro a un canile. Tutte le gabbie e le porte erano aperte. Il detective James Glahan dai nastri vide una ragazza sensuale camminare leggera tra i corridoi, accompagnata dal direttore. Lei gli rivolse un provocante sorriso mentre lui apriva estasiato tutte le gabbie, schiacciando un bottone d’emergenza. Quindi egli si posizionava in ginocchio insieme a tutti gli altri e felice si lasciava sbranare dai cani e dai gatti. L’ultima sequenza mostrava la ragazza china a raccogliere i cuori dalle carcasse. Scomparve.
Il canile fu ritrovato in evidente stato di abbandono. L’erba aveva cominciato a crescere sui tetti e negli interni. L’edera ricopriva ogni parete. Solo la sala della sorveglianza era sopravvissuta alla distruzione dei macchinari. E dire che la giovane aveva guardato dritto nell’obiettivo della telecamera! Sorridendo dolcemente!
La polizia si rese conto che c’era una scia di morte: tutto era cominciato dalla coppia di contadini, poi l’azione si era spostata al canile e infine si era conclusa in un laboratorio, in cui erano stati distrutti tutti i macchinari di ricerca e i dati dei risultati.
Il particolare più inquietante era che la distruzione del villaggio era avvenuta tutta in poche ore. Tutte risalenti al giorno prima dell’arrivo della polizia e dell’FBI.
Le strade erano devastate dalla vegetazione. Che avevano inglobato i resti putrescenti della popolazione, tutta dal primo all’ultimo, riversa sulle strade. Tutti senza cuore. Come il sindaco prima di loro.
Nemmeno un animale era stato rinvenuto nell’arco di molti chilometri. Tutti scomparsi. Ma non i segni dei loro attacchi agli abitanti di quel villaggio. Erano state trovate sulle carni dilaniate perfino punture di formiche e di bombi. Qualsiasi animale aveva dato il suo contributo. E poi era sparito.
L’ultimo assalto avvenne in un laboratorio militare, celato da un anonimo villaggio di piccole dimensioni. Non dava nell’occhio. Anche là le autorità trovarono un massacro: tutti uccisi e privati del loro cuore. Anche in quel caso, a spiegare l’accaduto furono i nastri di sorveglianza. Essi mostrarono una ragazza libidinosa e di straordinaria bellezza aggirarsi leggera tra i corridoi scortata da due militari armati di mitra. Decisa andò nei sotterranei dove distrusse tutti i macchinari di ricerca . Poi sussurrò sensuale ai due assassini, due giovani ufficiali, di suicidarsi. Come al canile, scomparve in una nuvola di petali di rosa, dopo avere raccolto tutti i cuori. Dal primo all’ultimo.
Nessuno seppe spiegarsi nulla.
La natura si era svegliata e, furiosa per come l’umanità stava trattando le sue creature, si era fatta giustizia ammonendo quelle bestie immonde che si facevano chiamare umani. Solo chi era senza colpe fu risparmiato.
E tu, rispetti la natura?

Bellissima metafora! Bravo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie^^
ed è pure molto vecchia, la scrissi molti anni fa 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La storia è inventata o hai tratto ispirazione da qualcosa?
"Mi piace"Piace a 1 persona
è molto vecchia, ma credo che sia inventata come trama
il personaggio è la rielaborazione di flora delle winx (LOL) e questo senso di punizione deve venir fuori dalla ubris greca, che stavo studiando a scuola; e in quel periodo esplodeva la legittimazione del termine petaloso xD
"Mi piace"Piace a 2 people
Ecco il racconto che dicevi, bello! 😯✨ Sembra una fiaba di quelle classiche, le mie preferite!
"Mi piace"Piace a 1 persona
che fiabe leggevi da piccola? quelle che mi leggevano i miei al massimo avevano i piedi consumati dal ballo (le dodici sorelle danzatrici)
se vuoi leggere una mia fiaba, ti consiglio quella ambientata nell’inferno, ma è parecchio lunghetta xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
È nel blog? 😀
Da piccola adoravo e ancora adoro il mago di oz e le favole di esopo… Ma la maggior parte le ho cercate crescendo, e sono la mia letteratura preferita! Tutti i libri di Ende, le fiabe italiane di Calvino, carroll, i grimm… Sono anche tra i pochi libri cartacei che ho tenuto dopo l’arrivo degli ebook!
"Mi piace"Piace a 1 persona
yep, te la linko:
https://austindoveblog.wordpress.com/2020/03/28/la-terra-del-caos/
io invece sempre cose molto soft, la cosa più tragica era un racconto con delle fate a una riunione che alla fine sopravvive una sola :O
ora leggo poco cose fantasy pure, preferisco un dark adulto mentre le fiabe molte volte nascondono cose molto interessanti^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!
Io il fantasy praticamente non lo conosco, perché ho problemi a leggere libri con troppi personaggi… Ripiego volentieri sui film!
"Mi piace"Piace a 1 persona
fantasy con pochi personaggi può essere eragon, alla fine ti devi ricordare solo i primi 4 che sono sempre nella narrazione
sennò concordo di puntare sui film 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti! 😂 Mi perdo anche se ci sono spostamenti di luogo ecc… Ovunque ci sia un nome di qualcosa… A meno che proprio non riesca a vedere benissimo i personaggi descritti, e i luoghi ecc… Infatti per esempio il Conte di Montecristo lo adoro e ce l’ho fatta a non perdermi 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora non leggere After: non è fantasy ma non si capisce una mazza lo stesso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oddio, ho visto il film e sto aspettando di vedere il 2! 😂 Ma perché ho una piccola mania per quel tipo di film trash 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me piacciono i film trash, ma quelli divertenti però 😂
"Mi piace""Mi piace"