Buongiorno a tutti e buona Festa dei Santi. Come state? Io bene, mi sento positivo verso il futuro e soprattutto l’attualità.^^
Come ogni primo del mese propongo la visione di cinque film scelti tra quelli che ho avuto il piacere di guardare durante il mese appena concluso! Quindi, senza badare alle presentazioni e ai convenevoli, ecco qui i miei consigli!
§X-Men. Questo film mi ha sempre appassionato perché la condizione stessa degli X-Men può essere presa come metafora di discriminazioni come razzismo, xenofobia e omofobia: infatti, loro sono persone come altre e caratterizzate da un’identità e un corredo genetico che ad altre persone, più intollerante, non piace. Inoltre, ho sempre empatizzato per la storia di Rogue, un personaggio tanto tragico e insicuro, piango sempre quando Wolverine la salva e le permette di succhiargli via la vita e di salvarsi. Il mio preferito film di supereroi, perché non è di genere supereroistico.
§Suspiria. Grande cult di Dario Argento che ho recentemente avuto il piacere di rivalutare dopo una noiosa visione alle superiori. Come sempre ho apprezzato il trucco e le scenografie, soprattutto perché in alcuni casi mi hanno ricordato quelle di The Shining, ma stavolta ho potuto apprezzare anche il mistero delle maestre che camminano di notte, il senso di pericolo mai mostrato, il ticchettio delle scarpe e quegli strani sospiri nella notte. Molto bello, mi ha conquistato.
§Beetlejuice. Vabbeh, ne ho recentemente parlato; ieri tra l’altro. Qui c’è l’articolo, andatevelo a leggere se non lo avete fatto, ci ho messo la vita in quello scritto e l’ho pure condito con un approfondimento su Tim Burton! E comunque, Beetlejuice doveva stare in lista avendolo visto come minimo tre volte solo ad Ottobre.
§Hysteria. Divertente film storico con un’ancora più sanguigna Maggie Gyllenhaal contrapposta a un’angelica Felicity Jones, parla romanzandola dell’invenzione del vibratore. E sì, se adesso è uno dei proibiti sex toys che tutti conoscono ma che nessuno cita in una conversazione, una volta era uno strumento medico per curare le donne troppo agitate, o solo vogliose di una sana scopata, dall’isteria. So che è puro contesto storico, ma ho trovato esilarante vedere le donne avere visibilmente gli orgasmi mentre i dottori affermavano che esse non potevano provare piacere senza la penetrazione fallica. LOL!
§Quartet. Molto elegante, condito da un cast stellare di attori e musicisti e cantanti lirici tutti vetusti e in grado ancora di infiammare gli spiriti. Qui regna sovrana Maggie Smith in splendida forma insieme a una bravissima Pauline Collins. Fa molto senso vedere questi arzilli vecchietti abbandonare le proprie case per andare in ospizio e comunque essere capaci di cantare e suonare cose che il 90% di noi si sogna (e manco quello), per poi ricordarci di essere vecchi con i loro problemi di memoria e corporali. Un film molto profondo sulla forza dell’arte e sulla capacità di perdonare, bellissimo.
Ecco qui. Volevo ringraziarvi perché lo scorso Ottobre è stato il mio secondo mese con più interazioni IN ASSOLUTO e quindi volevo ringraziare chi mi ha dedicato parte del suo prezioso tempo per leggermi e chi mi ha dato preziosi idee e consigli per migliorare sia i contenuti sia la Seo. Quindi grazie a tutti!^^
Bella scelta di film! Anche a me piacciono gli X-Men, anche se negli ultimi devo dire che i vari viaggio nel tempo mi hanno lasciato molto confusa… Anche io ho visto Hysteria e l’ho trovato divertentissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao^^
io degli xmen ho visto pochi film, soprattutto quelli con il cast classico
sìì, hysteria era stra divertente LOL
buona domenica 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mi permetto di aggiungere un altro tema portante della saga degli x-men e cioè l’adolescenza… Il periodo in cui emergono pulsioni nascoste e un nuovo io non sempre ben accolto o facile da incasellare. Esattamente cosa capita ai protagonisti si trovano davanti a all’emergere di poteri sconosciuti e che non sanno dominare
"Mi piace"Piace a 1 persona
concordo! infatti per rogue volevo aggiungere che per lei il suo potere poteva essere il sinonimo di mestruo/pubertà ma poi ho desistito: infatti, si risveglia proprio quando bacia il suo bf
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo con quello che hai detto su x men. Non ricordo quasi nulla di hysteria. Di suspiria invece ne ho visto il remake ma non l’originale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao^^
suspiria ho sia il remake sia l’originale, sarebbe bello fare un confronto no? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Se lo confronti, leggo volentieri 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perfetto, potrebbe essere il prossimo big project
"Mi piace""Mi piace"
Suspira alle superiori? Che corpo docente illuminato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
lo guardai su yt in spagnolo a casa
credo che lo trovai noioso perke non capivo il background xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Su Youtube in spagnolo? Ci credo che non ti piacque! X–D
"Mi piace"Piace a 1 persona
LOL
volevo vedere un classico e avevo trovato solo quello xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti per il traguardo di ottobre!😄 Detto ciò, anche noi dovremmo cercare di rivalutare “Suspiria” con occhio più “adulto”. Non ci era piaciuto un granché 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
è carino, anche se preferisco il remake^^
sareste interessate a un confronto tra i due + figura della strega?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché no?😉 Hai intenzione di scrivere un articolo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
potrei
ho tante cose per la testa
dipende se ho tempo e le forze
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mea culpa: a me Suspiria non piace. Capisco tutto il pensiero che gli sta alle spalle, ma è un film che non mi dice niente, e in generale Dario Argento è un regista che io non apprezzo per nulla. Il remake l’ho trovato molto interessante, ma con un’esecuzione a tratti maldestra, se farai davvero il confronto tra i due film sarebbe molto interessane da leggere.
X-Men è anche per me uno dei miei film di supereroi preferiti, e anche la squadra che per molti anni ho apprezzato di più. Peccato che con l’andare del tempo si siano irrimediabilmente persi nella loro stessa continuity. Adesso dovrebbero subire un reboot per entrare nel MCU; sono curiosissimo di vedere chi sceglieranno per interpretarli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao^^
per gli xmen ho visto solo quelli classici, quando non erano ancora le baracconate commerciali di adesso
non credo che guarderò i reboot mcu
per il confronto spero bene, cmq è l’occhio di un babbano, molti tecnicismi non li posso cogliere 😦
"Mi piace""Mi piace"
Il sentire che di «Suspiria» si preferisce il remake mi fa venire i brividi…
ma de gustibus…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Ci sono remake che hanno superato l’originale^^
E il remake ha uno stile narrativo che apprezzo molto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì sì, ma difatti è bello ciò che piace…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tra l’altro, i brividi, in tempo di Halloween, ci stanno!
"Mi piace"Piace a 1 persona