Scooby-Doo! Adventures – La mappa del mistero è un film in stop-motion realizzato con la tecnica dei pupazzetti nel 2013 (data americana).

Scooby-Doo! Adventures – La mappa del mistero mi è proprio piaciuto, è la prima volta che viene realizzato un film del franchise con questa tecnica e devo dire che il risultato seppur molto semplice è veramente carino.
Tutta la vicenda ruota attorno a una fantomatica mappa del tesoro che la nostra banda di investigatori trova per caso in uno dei cartoni delle pizze che avevano precedentemente ordinato; tuttavia, dal ritrovamento vengono presi di mira prima da un enorme pappagallo verde e poi da un puzzolente pirata fantasma!
La trama è molto lineare anche se con alcune sorprese, sorprese che purtroppo vengono leggermente svalutate dalla poca presenza di personaggi sospettabili. Secondo me, è da guardare perché presenta al suo interno i tipici inseguimenti senza logica negli ambienti tra i protagonisti e il villain di turno, scene non troppo lunghe e intervallate da effetti grafici che tengono alta l’attenzione e diverse innovazioni studiate apposta per la tecnica nuova al franchise (le trasformazioni di Scooby).
A livello tecnico, Scooby-Doo! Adventures – La mappa del mistero è un film impressionante. Gli artisti riescono a creare queste fedeli riproduzioni dei personaggi pure con inserti mobili unici (come gli occhi mobili di Velma dietro agli occhiali) e trasformano oggetti di uso comune in oggetti carichi di importanza per le ambientazioni o le investigazioni. Un’ulteriore prova della cura delle ambientazioni e degli oggetti di scena è che personalmente non sono riuscito a capire la scala di grandezza del set!
Insomma, Scooby-Doo! Adventures – La mappa del mistero è un film per bambini, lo si vede dalla trama estremamente lineare e piena di colori e lavori post-produzione per tenere alta l’attenzione, ma per un appassionato di cinema può piacere anche solo per vedere come sono riusciti a gestire la stop-motion!
Ciao, vi lascio il trailer del film.^^
PS: ho deciso di postare questa piccola minirecensione, più un commento che una vera recensione, dopo un sondaggio sul mio account Instagram! Quindi, se volete seguirmi e avere anche avvisi e tanto altro, questo è il nick: austindove_blog98 .
PPS: se vi è piaciuto questo post, leggete anche quelli raccolti in questo link, sono tutti sui film di Scooby-Doo! E questo, invece, sulla tecnica della stop-motion!
CIAONE e alla prossima!^^
Yes! Su Ig avevo votato per Scooby-Doo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello!^^
Purtroppo ho dato troppo poco tempo, dopo che avevo pubblicato i risultati qualcun altro ha votato…
Prossima volta do le 24h di chance e dopo cancello il sondaggio per non illudere nessuno e mostro solo i risultati 😦
btw, lo conoscevi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo film specifico no.
"Mi piace"Piace a 1 persona
se ti capita sotto mano guardalo, è interessante^^
"Mi piace""Mi piace"
Come ti ho scritto su Ig, sabato ho visto un altro film di Scooby-Doo e ammetto che, per ora, è stato l’unico. Non sono granché dentro la materia. 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
io li guardo alla tv^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ora ti cerco su IG! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie! e se mi cerchi con un account di blog ancora meglio perke così mi accorgo dei nuovi post se li misso studiando 🙂
sarai pietra solida per i prossimi sondaggi allora xD
sondaggi con scelte importanti soprattutto XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ho seguito con questo: austindove_blog98, è giusto? Se hai anche account personale qual è?
Ovvio, non vedo l’ora di partecipare! xDD
"Mi piace"Piace a 1 persona
è giusto^^
quello personale è elfhik ma te lo sconsiglio, metto foto di dubbio gusto xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ho già aggiunto anche lì! xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
dopo ricambio^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie della segnalazione, cerco sempre film da vedere coi bambini che non mi facciano addormentare 🙂
Non sono una grande fan di Scooby-Doo ma la stop-motion, come dici tu, vale sempre la pena di essere vista: giuro che mi è capitato di parlare con persone (adulte) che non conoscevano la differenza tra un film fatto con il computer e uno fatto in stop motion! Bisogna educare i bambini a capire la differenza tra I Superpigiamini e Nightmare Before Christmas, accidenti!
"Mi piace"Piace a 2 people
Che poi i superpigiamini sono imbarazzanti. A livello di struttura dell’episodio meglio i power rangers 😂
"Mi piace""Mi piace"
Credo che abbiano un target d’età molto basso e scarsamente elastico (Scooby, in proporzione, va meglio per diverse età, finché la ripetizione degli schemi non stanca. Poi ci sono serie particolari, come Mystery Inc. e Be Cool Scooby-Doo, che fanno storia a sé).
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma anche solo a livello artistico
sarà che preferisco i cartoni animati a quelli di quello stile ma scooby anche a livello visivo è di una spanna sopra
o anche i fantagenitori
"Mi piace"Piace a 1 persona
Confondere due tecniche diverse come stop motion e grafica al computer richiede impegno XD
Potrei capire un caso, più unico che raro, di un videogioco con le animazioni fatte in stop motion (non ricordo il titolo) ma mi sembra impossibile confondere la tecnica di un PJ Mask, o come si scrive, con quella di un Nightmare Before Christmas o di un film Laika, che al massimo avranno qualche ripulitura al PC.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma forse non conoscendole uno dice, se non è live è animazione
punto e basta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono rimasta basita anche io, ma questa persona, pur amando molto Tim Burton e conoscendo bene i suoi film, non aveva mai capito come fossero stati realizzati. Per questo dico che certe cose vanno spiegate bene ai bambini, se no si porteranno dietro la confusione per sempre!
P.S. Non amo particolarmente Scooby Doo, ma ho visto una puntata speciale in cui c’era anche Batman ed era fenomenale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
cavolo, a me manca!
ogni tanto viene fuori qualche bel film o una serie interessante; come quando qui ho parlato di un film d’animazione di scooby chiaramente ispirato ad alien xD
"Mi piace""Mi piace"