
Le bestie malvagie che popolavano le leggende europee erano gli abitanti notturni della foresta e delle montagne: pipistrelli, topi e lupi. Dai molti racconti morali e mitologici che li vedono protagonisti sono nati due celeberrimi personaggi cinematografici: il Vampiro e il Lupo Mannaro. Entrambi sollecitano i nostri desideri notturni e hanno a che vedere con la sessualità e il dominio fisico. Entrambi ci spaventano perché fanno emergere le nostre fragilità. Chiunque può trasformarsi in un Vampiro o in Lupo Mannaro; basta un solo passo falso nella notte […]
(Estratto tratto dal libro Cinema Horror, a cura di Paul Duncan e Jurgen Muller).
I Vampiri sono sempre stati personaggi affascinanti per me e pure sempre fecondi di spunti narrativi originali e tematiche interessanti; perfino io li ho usati nella narrativa, nel mio piccolo, in questo racconto a tematiche LGBT. Esistono da millenni, c’è chi fa risalire pure l’Empusa, donna spettrale del seguito della Notte, alle origini del Vampiro, proprio per la sua caratteristica sete di sangue del quale si cibava e la sua irresistibile bellezza.
Oggi, ho deciso di proporvi 10 film che trattano di queste figure che mescolano eros e orrore, protagoniste di film in cui però molte volte non sono le vere figure maligne. Ovviamente, senza però rivelare altro che il titolo: vorrei che recuperaste per pura curiosità i titoli che vi propongo anche per poi notare come il Vampiro si presti benissimo a tematiche diverse.
- Vampiri (John Carpenter)
- Dracula di Bram Stoker
- Twilight
- Lasciami entrare
- Buffy, the Vampire Slayer
- Blade
- Scooby-Doo! E la leggenda del Vampiro
- Dark shadows
- The Librarian 3
- Nightmare before Christmas
Eccoli qui. Li conoscevate tutti? Alcuni titoli vi hanno sorpreso? Quali film sui Vampiri conoscete voi? Fatemelo sapere nei commenti, ciaone e alla prossima!

Beh obbligatorio Nosferatu di Murnau… Un secolo di storia sulle spalle e bellissimo. Lo vidi sonorizzato dal vivo col pianoforte
"Mi piace"Piace a 2 people
eh, mi manca! non lo trovo manco in dvd
mi piacerebbe avere anche il dracula di lee e l’altro, in bianco e nero
"Mi piace""Mi piace"
Dal vivo col pianoforte??? — Dev’essere stato uno spettacolo stupendo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E per di piu in una chiesa sconsacrata
"Mi piace"Piace a 2 people
iiiiiiii
"Mi piace"Piace a 1 persona
Coppola è splendido ma, a livello di trama, si muove assai tanto sulla falsariga del film di John Badham con Frank Langella del ’78, a sua volta influenzato dall’«Intervista col vampiro» di Anne Rice (portato ufficialmente sullo schermo solo nel ’94 da Neil Jordan: un film che, per questioni anagrafiche, adoro)…
“Quoto” Nosferatu rilanciando anche la versione di Herzog…
Aggiungo «The Addiction» di Abel Ferrara, «Only Lovers Left Alive» di Jim Jarmusch, e almeno la prima stagione dei «Vampire Diaries» di Williamson/Plec!
"Mi piace"Piace a 2 people
wow, grazie! credo che gli ultimi film citati non li conoscessi^^
coppola mi piace perke è molto romantico, anche nel senso più moderno 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il Dracula di Coppola, a parte le derivazioni prese da altri, è proprio bello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche il sangue gocciolante dalle candele al posto della cera viene da intuizioni di Umberto Lenzi (certo molto “potenziati” dalla resa fotografica di Ballhaus e dall’estero scenografico di Sanders!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
me lo dovrei rivedere
non ho presente candele gocciolanti sangue xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono proprio all’inizio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
devo rivederlo xD
"Mi piace""Mi piace"
un capolavoro, uno dei miei film preferiti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E (sempre facendo parecchia archeologia) “Vampyr” di Dreyer…in un bianco e nero colmo di luce…horror in pieno giorno
"Mi piace"Piace a 2 people
Devo vederli tutti! Troppi film!
"Mi piace""Mi piace"
Davvero!
Magnifico!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Neanche uno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Recupera recupera 😁😁
"Mi piace""Mi piace"
Ti consiglio What We Do in The Shadows. Interessante, divertente variante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao!^^
ne ho sentito parlare molto bene 🙂
grazie 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Salve, ti volevo proporre questa possibilità per dire la tua su film e serie. L’occhio del cineasta è una community che offre a tutti uno spazio per discutere sulla settimana arte tramite recensioni ufficiali o recensioni nei commenti. Ti metto qui il link con la speranza che ti unirai a noi e alla nostra community di cinema. Per qualsiasi dubbio scrivici pure. A presto e buon cinema.
https://locchiodelcineasta.com/scrivi-di-cinema-con-noi/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao!
Al momento preferisco gestire il mio piccolo blog anche perché non ho vere conoscenze se non la lettura di qualche saggio e la visione di molti film.
Comunque ora vedo il sito (che ho già aperto) e se mi interessa in ogni caso lo seguo.
Buona fine dell’anno 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mi riprometto di leggere il tuo racconto!
I vampiri… no, decisamente non li amo, ma almeno li amo più degli zombi che invece odio.
Però appunto, ci sono eccezioni: al di là di Vampires, o Dracul di Coppola… mi piace quando sono usati come metafora “succhiasangue”…
Il mio preferito in assoluto, sui vampiri (e sono gli unici che amo davvero) è Dal tramonto all’alba 😀
Moz-
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao^^
Dtaa mi manca, ma ne sento parlare sempre benissimo! Appena posso me lo guardo di sicuro 🙂
a me invece hanno sempre affascinato^^
"Mi piace""Mi piace"
Ah, mi piacque anche Lasciami entrare 😀
Moz-
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo adorai
lo vidi tipo alle 3 di notte perke non riuscivo a dormire e mi ricordo ancora le atmosfere gotiche nella modernità del nostro mondo **
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanti film sui vampiri bisognerebbe citare! Nosferatu, il Dracula con Lugosi, quello della Hammer, What we do in the shadows, Ammazzavampiri… ce ne sono a bizzeffe. E sono contentissimo che tu abbia citato Lasciami Entrare. Come saprai ormai da tempo, quello è il mio film preferito è lo adoro tantissimo. Mi dispiace se ultimamente non sono stato dietro al tuo blog, cercherò di recuperare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma tranqui 🙂
anche io sono poco dietro a quelli altrui (soppratutto con post molto lunghi) perke sono in piena sessione!
non è un do ut des perke sennò sarebbe un do ut dedisti
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su Myrelae ha commentato:
E un altro ottimo film sui vampiri: “30 Days of Night” del 2007.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yea i know but ive never watched it yet
"Mi piace""Mi piace"
E un altro ottimo film sui vampiri: “30 giorni della notte” del 2007.
"Mi piace"Piace a 1 persona