Buongiorno e buona fine dell’anno! Anche quest’anno è passato tra scleri vari e ansie da sessioni universitarie; tuttavia, la costante che è rimasta è la lettura! Quindi, come molti blog di lettura hanno già proposto o proporranno, ecco la mia lista di libri che ho letto durante l’anno.
Questa lista la potete anche trovare qui, sul mio secondo blog, dove potete trovare pure le recensioni dei libri. Tratto solo però di raccolte, romanzi e saggi; niente graphic novels o fumetti di sorta o testi universitari.^^
LIBRI CHE MI SONO PIACIUTI.
- Superman & Co. Un interessante approfondimento sui media del fumetto, del cinema e della televisione e il loro linguaggio per capire come le storie supereroistiche sono state proposte nel tempo.
- Keep calm e guarda un film. Raccolta di recensioni e curiosità sui grandi classici moderni.
- The Little Book of X-Men. Storia editoriale e collezione delle più grandi copertine dagli albori fino ai giorni nostri.
- Diario di una vera stronza. Commedia molto divertente ma che può non piacere, la protagonista può risultare antipatica (ma si sa, tra stronzi ci si capisce).
- Thor e il potere del Mjolnir. Ancora non ho capito se sia una traduzione o un riarrangiamento moderno di una leggenda nordica; tuttavia, è una bella introduzione a quel mondo.
- Stop-Motion, la fabbrica delle meraviglie. Lo ho adorato, pieno di fotografie e spiegazioni, lo ho pure citato come una mia fonte in alcuni miei post.
- Il Diavolo veste Prada. Esilarante commedia che ha ispirato il celebre film.
- Il Dominatore delle Tenebre. Ne parlai sul blog anche qui.
- Manuale del film: linguaggio, racconto, analisi. Ci misi mesi a leggerlo ma lo raccomando perché è chiaro e fornisce un’ottima infarinatura generale.
- La coppa di cristallo e altri racconti. Ne parlai sul blog qui.
- Le nebbie di Avalon. Bellissimo romanzo ispirato ai cicli arturiani.
- Streghe, Esseri fatati ed Incantesimi nell’Italia del Nord: La magia popolare delle saghe italiane dagli Etruschi all’800. Interessante trattato saggistico sulle tradizioni italiche e sulle figure da esse omaggiate con le preghiere precristiane e pagane.
LIBRI CHE NON MI SONO PIACIUTI.
- Racconti di uomini e fantasmi. Alcuni racconti erano belli, ma altri seppur corti erano lenti, noiosi e se si salvavano si rovinavano in finali osceni. Bocciata, pur non essendo lunga mi è durata due mesi perché mi toglieva la voglia di vivere.
- Sospetto di magia. E’ un casino, vi consiglio di leggere la mia recensione accurata che trovate a inizio pagina al link in grassetto perché è un libro veramente complicato.
- Cuore Nero. Romanzo con troppi punti di vista e alla fine troppo uso di funghi allucinogeni da parte dell’autore, creando un finale campato in aria.
- La carezza della paura. Stupido libro senza un arco narrativo di maturazione e con un finale che non è un finale che dimostra quanto stupido e immaturo sia il protagonista.
Bene, questa è stata la mia cronologia di letture. Le vostre quali sono state? Ditemi nei commenti se conoscete alcuni dei libri che ho elencato, soprattutto quelli brutti se vi sono piaciuti. Ciao, vi auguro un divertente ultimo dell’anno e un felice 2021!
PS… se volete qui c’è anche la lista dei libri letti nel 2019: https://austindoveblog.wordpress.com/2020/01/04/letture-del-2019/

Aiuto, non ne ho letto nemmeno uno! 😅
Il libro sulla stop-motion però mi interessa molto, visto che è una tecnica che amo.
Buon anno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon anno 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pubblicherò la lista delle mie top 10 domani (non potevo metterci tutti i libri letti, sono più di 100 😅). Delle tue letture però mi incuriosisce molto il libro sulle curiosità cinematografiche!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se apri il link trovi la recensione con immagine^^
100? Tutti libri o anche magazine?
"Mi piace""Mi piace"
Tutti libri
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Mi ispira molto il manuale sul cinema, mi ha sempre affascinata quel mondo e riconosco di essere molto ignorante in materia 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un testo didattico, non è né un saggio né un libro leggero 😅😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si lo avevo capito, mi ricordo che ne avevi già parlato se non erro 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yep
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alcuni dei libri (piaciuti) che hai citato… penso potrebbero piacere molto anche a me.
Mi informerò 🙂
Intanto… buona fine e buon inizio!^^
Moz-
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, altrettanto^^
E quelli non piaciuti? Li conoscevi?
"Mi piace""Mi piace"
manco uno
Auguri
"Mi piace"Piace a 1 persona
LOL
Altrettanto^^
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io ho appena pubblicato nel mio blog un post – riassunto del 2020: riguarda il cinema e non i libri, ma spero che ti piaccia lo stesso! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dopo allora passo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io sono andato sul classicissimo… Oltre a letture brevi e leggere il 2020 è stato l’anno dell’Inferno di Dante (col perfetto commento di Sermonti) e dei Buddenbrock di Mann!
"Mi piace"Piace a 1 persona
O mamma mia 😱😱
Quanto tempo ci hai messo?
"Mi piace""Mi piace"
Dante 3 settimane Mann 1 mese
"Mi piace"Piace a 1 persona
mamma mia
ho ancora gli incubi dal liceo xD
"Mi piace""Mi piace"
Quando invecchierai riprenderai le letture della scuola con ben altro spirito! E i classici non solo tali x caso
"Mi piace"Piace a 1 persona
molti classici li ho letti (soprattutto in ita della letteratura inglese) e mi sono letto pure svevo e n’altro
ma dante ho gli incubi, sarei più propenso per iliade, ulisse e promessi sposi
"Mi piace""Mi piace"
Sermonti è (era) veramente insuperabile altro che Benigni! Beh poi di spesso ho letto “I pazienti del dr Garcia” di Almudena Grandes… Molto bello
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che splendide esperienze
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le Nebbie di Avalon lo dovrei regalare a mia moglie, sono incuriosito dal libro sulla stop motion, quasi quasi lo metto in lista.
"Mi piace"Piace a 1 persona
le nebbie di avalon è bellissimo, ma molti non hanno apprezzato lo stravolgimento del ciclo arturiano (se clicchi sul link trovi la mia recensione dettagliata)
il libro sulla stopmotion invece è fatto benissimo e mi ha aiutato in 2 articoli **
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il link lo rigiro a lei, Arturiana DOC 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
allora sono curioso di sapere cosa ne penserà ^^
su wp puoi trovare molta gente che ha odiato il libro, anche perke si è scoperto che l’autrice non viveva in un mondo familiare molto salubre e legale
"Mi piace"Piace a 1 persona