Buongiorno, buon 8 Marzo e buona festa delle donne!
Oggi, per festeggiare, ho deciso di portare sul mio piccolo blog una lista di dieci adattamenti dai libri di Agatha Christie, un po’ come feci per Jane Austen! Di suo lessi un solo libro, ma tra serie tv e film cinematografici mi sono fatto una buona idea della sua bibliografia, quindi… Spero apprezziate i titoli che ho scelto, questa volta in straordinario evento ci sarà pure un minicommento per ogni punto della mia strabiliante e fenomenale lista.
Iniziamo:
- Dieci piccoli indiani (film 1965). Questo film ce lo abbiamo avuto prima in cassetta e poi in DVD e devo dire che ogni volta fa il suo porco lavoro. Distante dal libro nell’ambientazione e nel finale, riesce a rispecchiare fedelmente i temi e ci regala sequenze angosciose, come il secondo omicidio!
- Nella mente del serial killer. Altra trasposizione cinematografica di Dieci piccoli indiani, vede dieci aspiranti profilers che si vedono pedine di un serial killer, che ha trasformato la base in cui avrebbero dovuto allenarsi in una trappola mortale; molto interessante, all’epoca mi ricordò un episodio di CSI: Scena del crimine.
- Assassinio sull’Orient Express (film 1974). Elegante e preciso, è uno dei cult e non mi dilungherò molto, potrei dire cose per cui venire poi scannato. Guardatelo, non ve ne pentirete.^^
- Assassinio sull’Orient Express (film 2017). Nuova trasposizione, nuovo cast stellare; tutti sono bravissimi, ma non raggiungono il dramma del cult omonimo, anche per colpa di una regia meno drammatica e potente.
- Agatha Christie e la verità sull’omicidio del treno. Questa è stata una serie antologica andata in onda su Paramount Channel e vedeva 3 film (o almeno ne hanno trasmessi solo 3) che si ispirano alla vita della scrittrice e romanzano sulle vicende del suo passato, creando dei what if o delle indagini a cui potrebbe avere partecipato o essersi ispirata.
- Assassinio sul treno. Film giallo con la grande Margaret Rutherford nei panni di una simpatica Miss Marple, presa per vecchietta scema più che mai in questo film. Divertente, con un’ottima narrazione e una protagonista veramente simpatica e intraprendente, di certo non la tipica Miss Marple che ti offre il caffè sorridendo gentile.
- Assassinio al galoppatoio. Di nuovo con Margaret Rutherford, è quello di cui mi ricordo meno ma vista l’attrice è sempre da vedere.
- Assassinio sul palcoscenico. Bel film sempre con Margaret Rutherford, questa volta è ambientato a teatro e vedremo Miss Marple alle prese con il trucco e il parrucco, in una trama tranquilla ma che la vede brillare!
- Mistero a Crooked House. Lo vidi al cinema alcuni anni fa (stavo per scrivere molti ma ho letto su Wikipedia che è del 2017…); mi ricordo che la magione e le luci erano veramente stupende e la storia immersiva. E mi ricordo che il finale è veramente amaro.
- Miss Marple nei Caraibi. Non mi ricordo quale delle tre trasposizioni ho guardato e questo dice tanto; mi ricordo che la Miss Marple era veramente insipida e non mi sento di consigliarlo.
Questa è la mia lista, non sono tutte perle come avete potuto notare ma sono comunque film che un appassionato di gialli e di Agatha Christie deve vedere per forza! Voi avete altri film? Qual è il libro che secondo voi ho letto della prolifica autrice?
Ciaone e alla prossima! Auguri donne! 🙂

Ho letto molte molte molte cose di Agatha Christie e cercato anche di vedere tutti gli adattamenti, più o meno riusciti, delle sue opere. Devo ancora vedere quella di Branagh (è nelle cose da fare) ma conosco quasi tutti gli altri che hai citato, bella lista, complimenti! Il migliore tra questi è il vecchio Assassinio sull’Orient Express, cui aggiungerei anche Assassinio sul Nilo del ’78 (con Peter Ustinov, Dvid Niven e Angela Lansbury) e Assassinio allo Specchio del 1980 (con Tony Curtis, Liz Taylor e… Angela Lansbury!).
"Mi piace"Piace a 4 people
ciao! grazie^^
avevo pensato a una grande donna per celebrare la festa e guardacaso avevo questa lista annotata 🙂
asn non mi ispira molto, devo anche aver visto qualche versione ma mai catturato
anche per il vecchio asoe è il migliore^^
"Mi piace""Mi piace"
Condivido in pieno, quelli sono i film migliori! La versione Branagh non e’ malaccio..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai citato i film migliori! Quello di Branagh non e’ malaccio, ma al confronto, non so…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scannato per Murder on the Orient Express di Sidney Lumet? Ora sono curioso…
E non mi ci metti Murder on the Nile con il mitico Peter Ustinov nei panni di Poirot? Fantastico! :–)
"Mi piace"Piace a 2 people
ciao! no, mi piace molto ma non essendo un accademico potrei dire cose che non stanno né in cielo né in terra LOL
no, non mi ispira particolarmente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nella mente del serial killer: all’epoca mi piacque tantissimo e rivedendolo di recente ho scoperto che molti degli attori sono diventati famosi in serie crime. C’era l’agente bionda di Cold case, l’agente nero di NCIS Los Angeles, e l’attore che ha fatto Elementary.
"Mi piace"Piace a 2 people
Non ho visto nessuna delle serie che hai citatoo 😝
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ vero che c’ erano tutti! Io il film l’ho visto solo di recente perche’ sapevo che c’ era Jonny Lee Miller (“quello” di Elementary) e l’ ho notato subito!
"Mi piace"Piace a 2 people
che occhio!
"Mi piace""Mi piace"
Tra letto e visto, tutto direi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
sono quasi anziano…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Arrivarci io a conoscere un’intera lista di must
"Mi piace""Mi piace"
Su di lei ci sono intere serie televisive , non è così difficile. La sette e canale 39 li hanno trasmessi tutti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si alcune le ho viste anche io 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Per me «Evil under the Sun» di Hamilton, oltre all’Assassinio sul Nilo, è top!
E rimango l’unico a vedere significati metacinematografici (e quindi goduriosi) nell’Orient Express di Branagh (di cui sono entusiasta di vedere il Nilo!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quali? Me li potresti scrivere sotto al mio post del film o linkare là l’articolo che sicuramente hai scritto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, ok, me l’ero perso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ha qualche anno
"Mi piace""Mi piace"
C’era stata una serie TV un bel po’ di anni fa, Harper’s Island, che ci ricordava molto Dieci piccoli indiani. L’hai mai vista?
"Mi piace"Piace a 1 persona
nop
di cosa parla?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un gruppo di persone va in vacanza su un’isola e, a uno alla volta, cominciano a morire 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figo, ma di quante puntate?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse 13!😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
abbordabile!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando si parla di Agatha Christie, tutti pensano a Poirot, molti pensano anche a miss Marple, ma soltanto i suoi lettori più fedeli conoscono anche il suo personaggio più sottovalutato, Parker Pyne. Agatha Christie non gli ha mai dedicato un romanzo, ma é il protagonista di alcuni dei suoi racconti più belli. Se vuoi leggerli, sono raccolti quasi tutti nel libro “Parker Pyne indaga”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao!
non conoscevo il personaggio, se dici che è meglio degli altri due comprerò la raccolta 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ottima decisione! Comunque sì, Parker Pyne asfalta sia Poirot che Miss Marple. Se non è diventato famoso quanto loro è solo perché Agatha Christie ha deciso di “sfruttarlo” poco. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie a te per avermelo detto :))
"Mi piace"Piace a 1 persona