What we do in the shadows è un gioiellino diretto e interpretato da Taika Waititi nel 2019, prodotto in Nuova Zelanda e che mischia egregiamente orrore e commedia nello stile di un falso documentario.

What we do in the shadows riesce a portare sullo schermo i principali mostri della cultura orrorifica gotica in una veste più scanzonata ma comunque dark e fedele alla loro iconografia; all’interno della pellicola sono presenti: vampiri, licantropi, zombie, streghe, demoni e forse pure i fantasmi!
What we do in the shadows con la scusante del documentario e delle interviste ad esso collegate riesce a mostrare il mondo dei tre vampiri protagonisti (quelli in foto) nel loro habitat e nelle loro abitudini, facendo loro domande sulla loro quotidianità, la caccia e la loro vita nella modernità in confronto a com’era durante i secoli passati.
Inoltre, What we do in the shadows, spiega nel profondo anche le loro abilità, come vedono gli umani che cacciano e se sia possibile mantenere un rapporto pacifico ed egualitario con alcuni di essi. Con la scusa di un neovampiro, viene anche spiegata anche tutta la mentalità del predatore, come gestiscono i loro poteri e ciò che devono fare per rimanere nell’ombra: infatti, sono molto più fragili di quanto non sembri!
La trama di What we do in the shadows è esilarante, si basa sulle loro interviste! Tuttavia, il film segue un filone narrativo, non sono scene buttate là ma è chiaramente visibile una storia che si dipana nella loro normalità. La prima parte è più scanzonata, la seconda parte invece con il neovampiro e i nuovi legami che si vengono a creare è molto più drammatica.
I personaggi sono esilaranti, per me il più divertente è stato Peter: il vampiro più antico della compagnia e responsabile della strasformazione di quasi ciascuno di loro. Chiaramente ispirato a Nosferatu, è il nonnetto della situazione ed è veramente simpatico: minaccioso con le sue zanne enormi e sporgenti, ironicamente è l’unico che durante la visione del film non è stato mostrato uccidere un umano.
Ma tutti i personaggi sono ben scritti e caratterizzati, ricchi di battute basate sulla loro storia e la loro visione del mondo!
Insomma, io consiglio enormemente di guardare What we do in the shadows, è un film parodistico e omaggistico immenso, come costruzione mi ha ricordato Quella casa nel bosco! Guardatelo, lo trovate su Raiplay!
Amato da subito visto al Torino Film Festival, da allora l’ho consigliato a tutti, mi fa morire dal ridere 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 2 people
ciao! anche a me ha fatto sbellicare dalle risate xD
"Mi piace""Mi piace"
Anche io l’ho visto al TFF… Mettiamoci in contatto!
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche io visto al TFF… Se vuoi mettiamoci in contatto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una vera e propria perla! Waiti dimostra di conoscere perfettamente il genere horror e i diversi film sui vampiri e ha creato un’opera spassosa che può essere compresa anche da chi non conosce molto bene questo mondo. Ottima recensione!
"Mi piace"Piace a 2 people
ciao e grazie!
sì, non mi ero accorto che fosse waiti il regista ma poi collegandolo a jojo rabbit la notizia mi è sembrata sensatissima! regista geniale **
"Mi piace""Mi piace"
Anche noi visto al TFF come Cassidy… Geniale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io nn sono ancora maj stato a un festival…
Ma il film è veramente bello **
"Mi piace""Mi piace"
Devo dire che conosco questo film solo per i meme tratti da esso ma ora voglio davvero guardarlo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo trovi su raiplay, fa morì dal ridere 😬
"Mi piace"Piace a 1 persona
XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interviste?! Ma dai!
GRAZIE!
Io ovviamente non lo conoscevo … l’unica, manco a dirlo …
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao! lo trovi su raiplay ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona