Buongiorno! Ho ottime notizie: l’esame di Chimica dell’ambiente è andato molto bene e sono soddisfatto dell’orale, tutti gli auguri mi hanno portato fortuna!^^
Volevo iniziare il post con un pesce d’Aprile ma sinceramente non avevo voglia di cercare 5 film brutti, quindi oggi mi limito a consigliare 5 film belli guardati nel mese appena trascorso! Sono tutti con celebrità in gran forma, li troverete stupendi di sicuro!
Ecco la lista:
The lady in the van. Si parte con un film in cui Maggie Smith regna sovrana come la misteriosa e acida vecchietta che infesta un quartiere residenziale! Parla di uno sceneggiatore che anno dopo anno si ritrova ad ospitare una senzatetto che abita in un camioncino, parcheggiato nel vialetto dell’uomo. Film biografico, ha una sceneggiatura brillante, un personaggio gay non stereotipato e una Maggie Smith che ruba la scena a tutti!
Ideal home. Una coppia gay, il più anziano famoso conduttore televisivo e il più giovane suo regista (?), si ritrovano a dover accudire il nipote del primo. Commedia divertente e intelligente sull’essere genitori e sui rapporti di coppia, come coprotagonista c’è un bravissimo e barbuto Paul Rudd, santo come altre poche volte. Unica pecca è il doppiaggio, che rende macchiettistica la parlata del gay protagonista.
Gli aristogatti. Classico della Disney, chi non lo conosce? Me lo sono riguardato e fa ancora sorridere. Da notare però la lotta di classe all’interno della trama, così come gli omaggi alle varie nazioni.
The Wife – Vivere nell’ombra. Dramma con Glenn Close nel ruolo della moglie del vincitore al premio Nobel alla letteratura; con una serie di flashback capiamo la realtà dei fatti e iniziamo a comprendere il motivo dei comportamenti di lei, della sua delusione ad alcuni gesti del marito e del dilemma che la pervade. A me è piaciuto molto, Glenn qui è lanciatissima e anche i personaggi di contorno funzionano molto bene.
I soliti sospetti. Un po’ ne avevo sentito parlare così tanto che quasi me lo ero spoilerato, ma alla fine me lo sono guardato lo stesso perché la curiosità era troppa! E’ un capolavoro, la musica è trascinante e riesce a creare l’ansia che la trama merita, il montaggio è frenetico, con sbalzi tra passato e presente. Per me la caratteristica che ha reso forte questo film è l’impossibilità dello spettatore di distinguere la realtà dalla finzione, cosa sia realmente successo dalle favole. E il colpo di scena finale, magistrale, ricollega tutti i pezzi. CAPOLAVORO!
Ecco, questa è la mia lista. A voi quali sono piaciuti? Avete stilato una vostra? Fatemelo sapere, intanto vi saluto e vi auguro un buon inizio Aprile.^^

Tutti ottimi consigli. Non saprei che aggiungere XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sii
Piccolo cinefilo cresce e crea la sua reputazione 🙂
"Mi piace""Mi piace"
È sempre un’ottima cosa esplorare tutti i film di qualsiasi genere. È pur sempre un’esperienza da fare per aumentare la propria conoscenza e per maturare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo^^
"Mi piace""Mi piace"
Anche “Serenity – L’isola dell’inganno” ha un colpo di scena finale davvero magistrale: l’hai visto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nop
E credo pure siw stato un flop
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero, purtroppo la sua smisurata bellezza non è stata colta dal pubblico. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie a te per il consiglio^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti per il giudizio su “I soliti sospetti”: in due parole hai detto tutto. Bravissimo, anche per il tuo esame!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao! gentilissima 🙂
e grazie per l’esame, è stato stressante ma è andato bene ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene, quello è l’importante. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
tu come stai?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene, sto andando avanti con i miei pasticci….
"Mi piace"Piace a 1 persona
pasticci intendi la situa del blog?
con l’esame mi sono leggermente distratto dai blog altrui…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto, sta venendo bene, però ci vuole tempo e pazienza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
lo renderai uguale graficamente al vecchio?
"Mi piace""Mi piace"
Sì resta tutto com’è.
"Mi piace"Piace a 1 persona
buona fortuna 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Attualmente (dopo la mia retrospettiva completa su Fellini) mi sto spupazzando la serie ucronica “The man in the high castle”…e domani esce post a tema ma con occhio alla parte musicale. D’accordo sul giudizio ottimo su Usual Suspects…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Domani ti leggo con piacere 🙂
un film splendido!
"Mi piace""Mi piace"
Bravo per l’esame
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille^^
"Mi piace""Mi piace"
Anche a me è piaciuto tantissimo i soliti sospetti, incredibilmente non conoscevo il finale e ci sono cascata con tutte le scarpe! Classico Gli Aristogatti, è bello anche vederlo in lingua originale sentendo i diversi accenti e scoprendo che Romeo è in realtà irlandese! 🙂 Gli altri non li ho visti ma guarderò di certo quello con Maggie Smith, grazie! E complimenti per l’esame!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao e grazie^^
Si, quello con Maggie te lo consiglio, è brillante!
"Mi piace""Mi piace"