Buongiorno a tutti! Oggi torno con un post relativo ai videogiochi: ho recentemente comprato e inaugurato la mia PlayStation 4, con Doom2016 come videogioco!
Erano parecchi mesi che pensavo se comprare o meno la console: come ho accennato più volte, il mio portatile non supporta videogiochi recenti & complessi e quindi la mia carriera videoludica si era dovuta arrestare bruscamente in favore di giochini gratuiti trovabili online come Paper.io.
Ciò che mi ha sempre frenato era il prezzo, di certo non basso. Dovete sapere che di natura ho la tendenza a risparmiare e la mia ricerca di una PS4 usata, durata svariati mesi, non aveva portato a grandi frutti: con la bassa disponibilità di PS5, nessuno voleva liberarsi della sua PS4! Fortunatamente, per puro caso, tornando da casa di un amico ero passato per il Gamestop del mio quartiere e… ne avevano una!
Ovviamente entro sera mi ero procurato videogioco nuovo e console usata. Il display lo avevo già da mesi. E due giorni dopo ho montato tutto nel seminterrato di casa mia.
Dovete sapere che io non sono mai stato un fruitore di PlayStation, tanto che ho sempre usato la tastiera e il mouse del PC. Sono abituato a muovere parecchio la mano sinistra e pigramente quella destra, tanto che basta per cliccare; ecco, il joystick della PS4 è molto più complicato!
Il primo problema era legato al suono: non vedevo casse né dallo schermo né dalla console e quindi non capivo che fare per sentire… Dopo dieci minuti, però, mi accorsi che il joystick aveva sopra a un buco l’icona delle cuffie, provai a inserirle e magia! Riuscivo a sentire!
Il secondo problema, che non ho ancora molto risolto, è l’uso del joystick: è scomodo, non sono abituato e non riesco a capire come usare le manopole girevoli, continuo a dimenticare l’esistenza di certi tasti. Un tasto non pensavo fosse digitabile ma pura estetica. LOL!
Ciononostante, come ho detto, ho iniziato a giocare a Doom2016 e lo trovo veramente divertente. Ho scelto la difficoltà più facile, ovviamente, ma per colpa della manopola girevole di destra (che corrisponde alla visuale e alla mira) ho rischiato di morire più volte semplicemente perché mancavo ogni singolo colpo di fucile. Ok che il gioco è facile, ma mi sembra difficile sfracellare i demoni a suon di cannonate se becco la parete al loro posto!
Comunque sono soddisfatto e se vorrete tra qualche mese troverete anche una piccola opinione sul gioco. Intanto, vi consiglio i video su YouTube di Davi Doom!
Grande acquisto! Mio fratello ha fatto lo stesso un paio d’anni fa. Poi ha trovato un supersconto alla Coop e l’ha presa nuova a tipo 240 euro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cavolo!
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono giochi per cui è meglio la combinazione mouse + tastiera e altri per cui è necessario il pad.
Paradossalmente, stai giocando col pad un tipo di gioco in cui funzionano meglio mouse e tastiera XD
Se non erro giochi anche a Pokemon. Lo giochi emulato o su DS? Alla fine, il pad non è troppo diverso da un DS, come concetto, hai solo le leve in più (la maggior parte dei giochi usa la destra per cambiare la visuale e la sinistra per muovere il personaggio).
Ah, se il gioco ti dice di premere R3 o L3, intende che devi premere la leva destra o sinistra: oltre che leve, sono anche pulsanti!
E nel caso già non lo sappia, il tasto a sx del touchpad, Share, ti permette di prendere screenshot o registrare porzioni di partite (i filmati prendono un bel po’ di spazio anche se brevi).
Se dovessi avere dubbi sul funzionamento della Play 4, chiedi pure – se dovesse essere qualcosa che so, ti aiuterò volentieri. Su Doom ti dico subito che so giusto che tipo di gioco è 😛
Intanto, buon divertimento!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Il r3 lo ho scoperto giocando 😂😂
Si lo so che è da pc ma ho la ps4 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci puoi giocare in modo accettabile anche col pad, ovviamente (si sono fatti passi avanti ^^ )
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si si ma lo trovo complicato 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La pratica rende perfetti. O almeno, migliora 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
già oggi sono migliorato^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche se sono morto 4 volte: due cadendo nel vuoto e due nella stessa lotta con tizi con scudo, impossibili da abbattere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanto è grande lo scudo? Forse puoi puntare alla testa o manovrare per prenderli ai fianchi, uno alla volta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi toccherà
Oppure con le granate
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì, una buona granata è una dimostrazione d’affetto ideale nei confronti dei mostri ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
ricordarsi di averla xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
La combinazione mouse e tastiera sono l’ideale per gli FPS come Doom, ma non disperare ci farai l’abitudine. Vuoi mettere la comodità di stare spaparanzato sul divano davanti a uno schermo magari 55 pollici, invece che seduto e ingobbito sulla tastiera e con un monitor a venti centimetri?
In ogni caso, per aiutarti a mirare esiste nella configurazione del gioco la voce “mira assistita”, che aiuta molto nel tuo caso. Questa opzione spesso è di “default”. Verifica se è già attiva. Se non lo è, noterai di certo la differenza.
Una curiosità, è una PS4 “liscia” o PRO? Nel secondo caso puoi attivare sul tuo schermo – se è un 4K – la modalità HDR, che migliora dal giorno alla notte l’impatto estetico generale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troppi tecnicismi 🤣🤣🤣
Mira assistita già attiva, ma non può fare molto se ato mirando a 2 m di distanza presumo 😁
E la mia postazione è su una sedia, ma sono molto meno costretto^^
"Mi piace""Mi piace"
Scommetto che nel frattempo hai parecchio familiarizzato con il controller, giusto? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì hai ragione^^
non sono molto agile nella schivata ma miro molto meglio; ecco, faccio fatica ancora nelle cose di precisione ma a parte quello mi trovo bee 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona