Malèna è un film con Monica Bellucci guardato qualche giorno fa, mi ha colpito veramente tanto e ho deciso di riportare una riflessione sull’argomento.
Malèna porta sullo schermo una femme fatale siciliana interpretata da una fenomenale Monica Bellucci la cui forza non sta nella recitazione o nel corpo splendido ma dalla costruzione che il regista e gli altri personaggi creano attorno a lei.
La storia, che si dirama lungo molti anni, è narrata secondo il punto di vista di un ragazzino in età liceale che è letteralmente ossessionato da Malèna (come del resto chiunque del paese) e la stalkera spiandola in casa attraverso le fessure o le finestre, in strada cavalcando la bici e anticipandola per poi aspettarla e godersi la vista; oppure si informa riguardo a lei prestando attenzione alle chiacchiere delle comari del paese.
Noi in quanto spettatori non possiamo capire oggettivamente come è questa donna bella e altera, vedova troppo allegra negli anni del Fascismo: lei è una delle vittime della cultura dello stupro.
L’unica colpa di Malèna è essere bella e disponibile: il suo marito è ufficialmente morto in guerra, suo padre è morto sotto ai bombardamenti, lei è sola e senza un lavoro con le malelingue che no tacciono mai. Ma essendo una donna libera tutti si approfittano di lei, non la lasciano in pace, quasi la stuprano, e quando lei decide di prostituirsi perché non saprebbe in quale altro modo sopravvivere viene declassata a donnaccia da disprezzare e picchiare.
Il finale del film spiega totalmente il concetto del film: lei tornata nel paese dopo un anno, in compagnia del marito e ingrassata, non è più vista come la femme fatale irraggiungibile e una ragazza chiede al protagonista perché tutti la fissano.
Malèna ci mostra come sia anche il giudizio degli altri a plasmare come gli altri ci vedono e Malèna in quanto personaggio ne è la dimostrazione! Io consiglio a tutti di guardarlo, poi le scene quasi oniriche credo siano delle citazioni, la regia è molto intensa e le musiche assurde!
ICONICO!

La Bellucci è pessima in quasi tutti i film. Parlo della recitazione ovviamente. Tornatore è stato molto abile a costruirle un ruolo su misura rendendola iconica, senza che risultasse imbarazzante come in altri film.
"Mi piace"Piace a 3 people
concordo^^
infatti la potenza del personaggio paradossalmente non sta nel personaggio xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora se mi costruissero un film intorno diventerei un’attrice iconica anch’io che non ho mai recitato in vita mia? Il problema è trovate un regista che si prenda la briga. Facile la vita per certe persone…
"Mi piace"Piace a 1 persona
vabbeh, lei cmq ha i meriti del fisico adatto xD
è famosa come modella più che attrice affermata per il talento recitativo
"Mi piace""Mi piace"
Hey, stai insinuando che non avrei il fisico?!😌😕
"Mi piace"Piace a 1 persona
e chi ti ha vista xD
cmq non serve avere solo iol fisico ma anche il fascino e quella è classe
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ giovane lascia stare si vede benissimo che hai il fisico
"Mi piace"Piace a 2 people
😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
💪😏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diciamo che Malena è la Bellucci. Deve aver pensato a lei dal primo momento. E infatti è riuscitissimo. Poi l’ambiente siciliano che Tornatore conosce benissimo, solo lui poteva descriverlo così bene. Hai mai visto “La riffa” che è stato il film d’esordio della Bellucci? Anche lì lei era perfetta per il ruolo. Ma Malena è un’altra cosa. Iconico, come dici tu.
"Mi piace"Piace a 2 people
non lo ho mai visto, l’ho vista poco nei film 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava uguale
"Mi piace"Piace a 2 people
Non era mica un quiz
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava uguale sempre
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cone già sai mi piace molto Tornatore. Malena è considerato il suo film peggiore invece a me è sempre piaciuto, ci ho visto quel che hai visto tu, un bel personaggio femminile (cucito addosso alla meravigliosa Monica) vittima della pressione sociale, che finisce per diventare quello che tutti l’accusavano di essere per sopravvivere in un mondo arcaico, maschilista e misogino. Belle le tue osservazioni, mi trovi d’accordo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao e grazie^^
davvero è considerato il film peggiore?? a me anche è piaciuto molto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Questo diventare ciò che la pressione sociale impone mi ricorda la novella narrata da un altro grande siciliano “La patente” di Pirandello
"Mi piace"Piace a 2 people
o anche quella dell’infedele sempre di pirandello
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricordo, se non sbaglio parlava di un patentino di portatore di sfortuna giusto? Pirandello era sempre molto ironico, anche quando faceva riflessioni molto acute. In Malena non c’è traccia di ironia, ma secondo me, anche se forse con qualche compiacimento di troppo, resta un buon film.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è tra i film di Tornatore che mi piace rivedere, non è certo il peggiore come certa critica ha scritto. La Bellucci è perfetta nel suo ruolo ed è l’unica pellicola in cui mi sento di elogiarla come attrice.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Lei qui mi piace molto ma non posso fare paragoni con altri suoi film
"Mi piace""Mi piace"