Buongiorno! Dopo un mesetto scarso passato con Doom 2016, ecco qui le mie prime impressioni sul videogioco! Un po’ come feci tempo fa con Dead By Daylight.

Doom 2016 è un videogioco sparatutto in prima persona in cui impersoniamo un Demon Slayer: unici sopravvissuti nella stazione militare e di ricerca di Marte, dobbiamo farci strada dopo il tradimento di una scienziata della struttura che ha scambiato la promessa della vita eterna con le vite della razza umana; ovviamente, noi dobbiamo fermare l’invasione delle forze infernali!
Finora ho giocato 8 livelli e credo che il successivo sia la bossfight con il CyberDemon!
L’esperienza di gioco è veramente immersiva, con scenari fantascientifici e pieni di gore; il joystick vibrante in simultanea con gli effetti ambientali aiuta l’immedesimazione, mentre le cuffie rendono perfettamente i rumori e i ruggiti. La parte visiva è straordinaria, la costruzione degli edifici essendo una base militare o sempre l’Inferno per ora non è molto variata e nell’insieme si creano intricati labirinti nei quali oltre a cercare di non perdersi bisogna stare attenti a incontri poco piacevoli.

I nemici sono tutti molto belli anche se per ora il più inquietante è sicuramente l’Hell Knight, mentre il più difficile da uccidere è il Pinky Demon per via della sua carica e della possibilità di ucciderlo solo alle spalle. Man mano che si va avanti con i livelli, i nemici diventano sempre più difficili ma è questa la sfida!
Le armi invece si basano tutte – a parte la motosega – sul fuoco a distanza, pur con diverse modifiche che caratterizzano ogni arma. Il mio preferito è il fucile a pompa, con la modifica della mina da sparare per abbattere i nemici con lo scudo e più nemici in un colpo solo. Molto bella anche l’iconica doppietta (già potenziata al massimo) e il lanciarazzi mi ha salvato diverse situazioni tragiche, soprattutto perché è stata la mia prima arma potente!
Per finire, ho sbloccato 9 Trofei finora:
- E1M1
- Verso l’ignoto
- Specialista
- Dono dell’aldilà
- Nocche dure
- Macellaio
- Squarcia e lacera
- Fortuna invertita
- Un vecchio amico
Ecco, questo è il mio post di metà esperienza; le mie impressioni finali le riceverete quando avrò terminato il gioco! Ciaone e alla prossima!

PS: se ti è piaciuto questo, potresti apprezzare i post rispettivamente sull’inaugurazione della mia PS4 e sulle riflessioni riguardanti Dead By Daylight!
Io sono uno scarso apocalittico con questo genere di giochi, penso che se giocassi a un qualsiasi Doom tirerei una sfilza di parolacce in sumero apocalittica!
Presumo che ti stia abituando al joypad, comunque 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yep
Nn ho capito perché nn ti possono piacere 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi trovo male, mi piace vedere il mio alter ego che fa danni, mentre la prima persona mi dà difficoltà di immedesimazione e gestione degli spazi ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
ah ok 🙂
io la preferisco ^^
la trovo molto immedesimante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sufli sparatutto sono in minoranza da sempre 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
💔💔💔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma quante ore giochi al giorno ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
1,2 ore
Ma se piove e ho finito di studiare, che male c’è?^^
"Mi piace""Mi piace"
Nessuno, ho solo chiesto quante ore giochi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cmq dipende
Anche 2 ore, ma alla ps4 solo nei we perché sono livelli lunghi
"Mi piace""Mi piace"
Io, da insonne, arrivo anche a 4, se non ho altro da fare 😛 poi dipende dal gioco.
"Mi piace"Piace a 1 persona
io nn gioco mai prima di dormire o di notte xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io raramente ho il tempo di giocare di giorno, perciò il dopocena è l’unica occasione 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona