Buongiorno e buon primo Giugno! Quando leggerete questo articolo io mi starò svegliando o mangiando qualcosa dopo la colonscopia e quindi… Sticazzi. Un altro mese è passato e con sé ha portato la visione di ben 5 film che ho apprezzato molto! Stranamente, solo uno di questi ha vinto l’Oscar quest’anno: secondo voi quale?

Ma, come al solito, bando alle ciance, e iniziamo!
- High Strung. Brillante film sull’arte danzereccia in tutte le sue forme, dalla danza classica alla street dance, dai violini d’orchestra ai tamburi ritmici. Questo film ha con sé una ballerina molto famosa che seppur molto giovane ha già collezionato molti record (Keenan Kampa) e per tutta la durata la pellicola non si concentra solo su una forma d’arte sminuendo le altre ma invece offre una bella esposizione di tutte! L’esibizione finale, che trovate a fine post, è una buona sintesi di tutto ciò! Un grande film in cui si vede che i ballerini sono ballerini e non attori che hanno studiato anche danza all’accademia.
- Malena. Ne ho già parlato sul blog, se volete vi metto sotto il link. Di questo film mi ha colpito la costruzione dell’interesse con cui il regista ricopre il personaggio interpretato da una sensuale e desiderata Monica Bellucci: l’attrice deve solo essere se stessa perché sono gli sguardi e i dialoghi dei personaggi che la circondano a mostrarne la forza!
- I due nemici. Simpatica commedia con Alberto Sordi ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale. All’inizio pensavo fosse stata prodotta da americani perché, diciamocelo, gli italiani qui non ci fanno una gran figura e il regista è britannico; ma invece è italiana. Mi è piaciuta perché mostra che nonostante gli schieramenti ci si può intendere! E ovviamente Sordi con David Niven lavora benissimo formando una bella coppia di opposti.
- Marnie. Grande thriller di Hitchcock con un compassionevole ma ineluttabile nei suoi propositi Sean Connery. Parla di una ragazza, Tippi Hedren, che viene beccata rubare in ‘casa’ di Sean e si scopre essere una bugiarda di natura, una ladra ossessiva e malata di manie legate al colore rosso. Infatti, tutta la pellicola si basa sul cercare di entrare negli affetti e nella psiche di questa enigmatica ragazza per capire quale trauma la abbia fatta diventare così. A me è piaciuto, mi ha ricordato molto Io ti salverò (sempre dello stesso regista) e la rivelazione finale mi ha sorpreso!
- Minari. Ebbene sì, alla fine è questo il film che ho visto al cinema e che ho deciso di portare nei Top5 del mese; Nomadland bel film ma non è nelle mie corde, preferisco i film con un po’ di trama e personaggi più variegati – qualcosa di meno simile a un documentario, ecco. Minari è un bel film drammatico (stronzo chi lo ha definito commedia) con personaggi ben caratterizzati e una nonnina a dir poco deliziosa. Per tutta la durata scorre benissimo senza mai annoiare e il progressivo allontanamento della coppia di coniugi mi ha molto rattristato!
Questa è la lista, spero vi sia piaciuta! Voi quali film conoscete di questi? E qual è il film che avete meno apprezzato tra i vincitori agli Oscar? Ciaone e alla prossima, qui sotto vi metto link e video! BYE.^^
Link per il mio commento a Malena, QUI.
Link per il commento a Promising Young Woman, l’altro film che ho apprezzato degli Oscar, QUI.
Ciao! Come sai, a me Malena piace. Bello anche Marnie, come dici tu ha molto in comune con Io Ti Salverò, che in effetti è più bello, ma resta molto interessante, anche per il ruolo di Sean Connery (che lo ha ottenuto grazie al produttore di 007, Cubby Broccoli, cui è bastata una telefonata per farlo lavorare per Hitchcock!). Riposati e riprenditi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao e grazie^^
Sapevo che in marnie connery aveva cercato di differenziarsi il più possibile da 007 ma non sapevo del favore tra produttori!
"Mi piace""Mi piace"
Ho visto Marnie che avrò avuto 12 o 13 anni e mi ha lasciato un’impressione indelebile! L’ho poi rivisto anche in seguito. Uno dei più bei film di Hitchcock, per me
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì concordo
come thriller lo ho preferito ad altri suoi film più perfetti
"Mi piace""Mi piace"
Di questi ho visto solo Minari; Marnie ce l’ho in DVD, ma non l’ho ancora visto.
Tra i vincitori degli Oscar, quello che ho preferito di meno probabilmente è Promising Young Woman: mi è piaciuto, ma non l’ho trovato così eccezionale come tutti quanti dicono – per cui probabilmente è solo un problema mio.
Ho letto del tuo traguardo nelle storie su Instagram: complimenti per le visualizzazioni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie
Ma il record è 1700
Il 1000 è il minimo mensile 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Come stai ? Ogni volta ne hai una
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto bene, sono solo un po’ gonfietto ma dopo tutti quei lassativi deve essere normale
"Mi piace""Mi piace"
L’importante che sia tutto negativo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh
Abbiamo prenotato nuove analisi
"Mi piace""Mi piace"
Spero non così fastidiose
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sai che nn so esattamente cosa siano? 😂
"Mi piace""Mi piace"
Mi dispiace per l’esame ma spero che tu possa archiviare prima di presto TUTTO quanto.
Riguardo ai film non capisco perché io non sapessi nulla di High Strung! 🙂
GRAZIE
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao!
hs è molto bello, lo trovi gratis e completo in inglese su yt se vuoi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah wow! Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
spero ci sia ancora^^
io intero l’ho visto in tv
"Mi piace"Piace a 1 persona