Blog personale: i miei Premi Oscar

Buongiorno a tutto il mondo! Oggi ho deciso di presentare la mia personale esperienza con gli Oscar di quest’anno; come saprà chi mi segue qui o sul mio profilo IG quest’anno sono riuscito a gustarmi non uno ma ben 4 film candidati e vincitori agli Oscar e quindi qui ho voluto parlarne.

Sapete già quali sono?

Finora ho visto:

  • Promising Young Woman
  • Minari
  • Nomadland
  • The Father

Uno di questi l’ho visto in streaming mentre tutti gli altri al cinema ognuno con una compagnia diversa, tra l’altro. Ora desidererei parlarvene un po’ con una bella chiacchierata rilassante.

I film a livello di sceneggiatura che mi sono piaciuti di più per la caratterizzazione dei personaggi e la costruzione ambigua delle scene sono stati sicuramente PYW e TF perché se il primo riesce a mostrare l’ipocrisia della società in cui viviamo (non mi stancherò mai di dire quanto mi piaccia la scena con la direttrice del campus), il secondo invece gioca sulle false informazione e la confusione che trasmette allo spettatore portandolo a non capire a quali dialoghi e immagini prestare fede.

Come personaggi in sé, credo che i due che mi siano rimasti più impressi siano il protagonista di TF e la nonnina di M; interessante è che siano entrambi personaggi anziani. Secondo me sono riusciti a mostrare le loro fragilità ma anche la loro umanità, lui cercando di ancorarsi agli affetti e al presente, lei sperando di aiutare la figlia e stabilire un rapporto con i nipoti.

Le musiche che ho preferito, conoscendo i miei gusti musicali, credo che siano scontate: ho adorato le canzoni e le scelte pop di PYW! Quanto è bella la strumentale di Toxic? Oppure la reinterpretazione di It’s Raining Men?

A livello di scenografie, per me le migliori sono state quelle di TF perché pian piano diventavano confondenti: le piante restavano le stesse ma cambiavano i colori, le disposizioni dei mobili, gli esterni alle finestre. Grazie anche a una telecamera fissa attorno alla quale i personaggi si muovevano nelle stanze, con i piccoli cambiamenti a ogni scena mi è sembrato di vedere una resa teatrale!

Per la regia, che secondo me per un appassionato è la cosa più difficile da capire, non mi esprimo anche se per questa direi che N sia il film migliore: presenta grandi paesaggi che sono immortalati come meritano, molte volte la macchina inquadra l’intimità delle persone e si adatta perfettamente ai toni della vicenda.

CONCLUSIONI:

Mi sono piaciuti tutti e quattro i film da Oscar che ho visto in questo periodo, ora vi posto per puro gossip la classifica personale di quelli che mi sono piaciuti di più in ordine di riguardabilità.

  1. Promising Young Woman
  2. Minari
  3. The Father
  4. Nomadland

Si era capito dai miei commenti ai vari film? Quali sono i vostri film preferiti dagli Oscar e quali avete potuto ammirare? Vi aspetto nei commenti per la vostra esperienza personale e intanto vi saluto! Ciaone burlone e alla prossima!

Pubblicato da

Austin Dove

Mi chiamo Antonio, sono un appassionato di cinema. Pur avendo studiato materie legate all'ambiente, la mia passione è l'arte e quindi qui provo a condividere ciò che apprezzo e le mie riflessioni! Ciao!^^

23 pensieri su “Blog personale: i miei Premi Oscar”

  1. Di questi a me manca solo “Minari”: è uscito quando ancora c’era coprifuoco e la cosa mi impedì di vederlo!
    Chissà se lo vedrò mai!
    Mi faceva tanto comodo la saletta di seconda visione vicino casa, ma non ha ancora riaperto!

    Piace a 1 persona

      1. Nomadland m’ha fatto due palle che rimbalzavano, e l’ho trovato un’operazione piena di problemetti politici, etici, “estetici”: mmm… [magari poi lo rivedo e cambio idea eh]…

        The Father è bello e interessante, ma ho letto molti che tacciano anche lui di furbizia, e mica hanno torto!
        Però, mah, un bel discorso cinematografico lo fa [o magari sembra farlo alla prima visione: magari lo rivedo e lo trovo sconciamente prevedibile!]

        Promising Young Woman è molto interessante, ma ha problemi drammaturgici e, nonostante la gustosissima inventiva cinematografica (cioè i suoi punti macchina sghembi e strambi), sembra avere tutto sommato un tono e un “aspetto complessivo” più da ottimo prodotto televisivo che da film di cinema…
        Mah…

        Piace a 1 persona

      2. Ma sì, in linea di massima invece sì…
        È solo che per me è molto difficile rendere l’idea binaria “like”/”dislike”: non c’è quasi mai nulla che mi scontenti o accontenti del tutto…

        Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...