Buongiorno e buona estate a tutti! Ormai manca veramente poco al mio ritorno a Roma per un nuovo corso-laboratorio di cinema e credo che questo sarà un grande incentivo al miglioramento del blog: è un laboratorio sulla critica cinematografica!!
Comunque, tornando ad argomenti più terreni, Giugno è finalmente passato e quindi, come ogni mese, porto con me una lista di 5 film secondo me meritevoli di essere consigliati ad altri appassionati di cinema e film come me! Questa volta è stata dura, i capolavori in gioco erano tanti ma alla fine ho fatto la mia scelta: dopotutto, queste liste sono sempre soggettive!

Ecco, iniziamo:
Green Book. Deve averlo visto negli ultimi due mesi almeno 4 volte ma sai, se voglio fare un bell’articolo lunghetto è il minimo; e ne è valsa la pena, visto che il post è tra i più letti del mese! A me del film piace la chimica e la sinergia tra i due protagonisti e di come la discriminazione in senso generale venga portata con assolute freschezza e semplicità colpendo però a fondo lo spettatore.
Cube- Il cubo. Uno degli horror italiani più famosi degli ultimi 30 anni (è del’97) ne avevo sempre sentito parlare ma solo ora sono riuscito a guardarlo. Che dire, non sembra ma è tutto orrore psicologico, claustrofobico, intelligente. Cosa siamo capaci di fare se rinchiusi in gabbia, cosa possiamo fare se capiamo che l’unico modo per fuggire è sopraffare gli altri mentre gli altri hanno capito che siamo noi il vero pericolo? Ecco, il film mi ha fatto capire quanto sia importante la matematica; LOL.
The Rocky Horror Picture Show. Cult queer e dell’orrore con grandiosi rimandi a Frankenstein, di cui ho parlato sul blog qui. Che dire, le canzoni sono iconiche, è un inno alla libertà dalle costrizioni sociali. La location poi è stupenda, molto curata ma in grado di dare un senso di straniamento che caratterizza i personaggi e spoilera forse il finale. Le mie due canzoni preferite sono The Time Warp e Touch-a, Touch-a, Touch-a Touch Me, che metto a fine post sotto. Recentemente è stato fatto un remake ma ha perso la carica erotica e provocatoria, divenendo molto più casto e triste e dimenticabile!
Gosford Park. Un film storico elegante e discreto, un cast stellare su cui brillano Maggie Smith (nel tipico suo ruolo della vecchia acida ma simpatica) e Helen Mirren. Ho apprezzato molto la sceneggiatura in generale e nel particolare il fatto che il film non si concentri sull’omicidio – e quindi sull’arresto dell’assassino – ma invece sull’approfondimento dei misteri e quindi dei personaggi. Molto bello e con un’aura di fascino per nulla trascurabile, un capolavoro!
Apocalypse Now, final cut. Che dire? E’ stressante, emotivamente spossante, fisicamente stancante, una gita di 3 fottutissime ore negli orrori della guerra. Qui viene spiegato tutto, esistono personaggi tutti pazzi, sanguinari o insanguinati, con sangue proprio e altrui a ricoprirne le carni e i vestiti. Vedere quest’orrore deve essere un’esperienza che ogni cinefilo e cittadino del mondo dovrebbe fare almeno una volta nella vita. Avrei tante cose da dire ma per un film tanto intenso, andrebbero a vuoto. Dico solo una cosa: CAPOLAVORO.
Link al mio post su Green Book: qui
Link al mio post su Frankenstein: qui

Ecco, siamo arrivati alla fine del post. Su IG ieri avevo pubblicato le nominations dei film in gara per la mia lista di inizio mese, per cui vi consiglio di seguirmi: mi trovate come austindove_blog98 e lì pubblico anche recensioni di libri, che non trovate quasi mai sul mio blog perché sono troppe immagini per le copertine.
Grazie e buona estate a tutti, buon Luglio e fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate delle mie proposte! Ciaone e alla prossima.^^
Ahhh,mi piace un mondo la Smith che dice “gnam,gnam gnam” mentre si pappa la marmellata scroccata alla mensa del suo parente benefattore…impagabile😂🤣🤣 …ed èanche la scena preferita di mia madre!
"Mi piace"Piace a 2 people
Gosford Park, film stupendo e lei iconica! Ve la consiglio anche in The first wives club
"Mi piace"Piace a 2 people
Io lo so chi è perchè conosco il film, ma non ti rovino il gioco, vediamo se qualcun altro la riconosce. I film che proponi li ho visti tutti, e metto il Rocky Horror show in testa a tutti, seguito da Green Book. Gosford park l’ho trovato molto elegante ma un po’ noioso, diciamo poco vivace.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao e complimenti ^^
Beh sotto c’è la scena per cui non rovineresti molto 🤣
A me gp è piaciuto molto, ma sono io forse che preferisco i film eleganti in costume
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un programma bello ricco: allora buon lavoro! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono sempre stata attratta da Green book, perché come già detto nel mio blog, sono spesso attratta da film basati su storie realmente accadute. Per il mini quiz della foto, il pg misterioso è Susan Sarandon. ^_^
"Mi piace"Piace a 2 people
giusto^^
e cosa ne pensi del video sotto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non l’ho visto perché mentre commentavo stavo cucinando, ma lo guarderò appena ho un minuto, promesso. 🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
allora mettilo mentre cucini: è una scena da TRHPS con protagonista la sarandon con un’altissima carica erotica^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
è una canzone
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una gran bella interpretazione. Per la carica erotica della Sarandon, oddio, con me funziona poco, perché sono un donna che ama i maschietti, ma riconosco i suoi pregi a riguardo. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
io sono gay vedi tu xD
cercati il remake, stessa scena e ti rivaluti questa
io guardando sento il suo desidero scisso dalla sua morale che la vorrebbe fedele al fidanzato, già tradito una volta e lui stesso traditore; lei ormai è macchiata e cerca con tutte le sue forze di esprimere la sua voglia e fame di carne (e altro, ma sono signore) con l’unico modo che conosce: la gentilezza che sfocia nella sensualità
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hanno fatto un remake di quel capolavoro? Come hanno osato? 😱
"Mi piace"Piace a 1 persona
A quanto pare hanno osato
"Mi piace"Piace a 1 persona
😭
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se vuoi trovi la scena touch me del remake su yt
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo cercherò, grazie. ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fai bene, così l’originale diventerà d’oro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Addirittura? Allora devo davvero preoccuparmi 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
E fai bene 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non avevo idea che avessero fatto un remake di Rocky Horror Picture Show; cosa mi stai dicendo??? Devo cercarlo e guardarlo assolutamente per avere qualcosa da insultare!
Bellissima selezione di film, comunque. Il mio preferito probabilmente è Cube, ho passato un periodo, circa una decina di anni fa, in cui ero davvero entrato in fissa con questo film! Unica nota da pignolo: non è un film italiano, nonostante il nome del regista che è solo di discendenza italiana.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ops vabbeh 🤣
Cmq si il remake è con victoria justice nel ruolo della susan sarandon
"Mi piace""Mi piace"
Nemmeno io sapevo del remake e una volta tanto non è poi così male perdersi le cose …
Non ho visto Green book ma me lo ero già segnato dopo aver letto la tua recensione .
Non ho visto Cube ma magari aspetto un altro po’ dato che non sono amante degli horror.
E … ehm … se dico che non amo nemmeno i film di guerra mi banni definitivamente?!
Però Susan Sarandon mi piace moltissimo e i musical sono il mio genere preferito in assoluto 🙂
Grazie per i consigli
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma nemmeno io amo i film di guerra, ma an è IL capolavoro
E guardati gb, nn ti deluderà
"Mi piace"Piace a 1 persona
Belle scelte! E goditi il laboratorio di cinema…Ah la gioventù! 🎂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ^^
Non ho molte passioni youngfriendly 😅
"Mi piace""Mi piace"
Mai avute nemmeno io… Dai francobolli agli scacchi…e avevo 14 anni😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io cinema, lettura
Ecco videogiochi ma ho impronta leggermente solitaria 😂
"Mi piace""Mi piace"
E poi lettura cinema musica ecc ecc… Ultime arrivate un po’di storia e di cosmologia! Troppo poco tempo però
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cosmologia no thx 😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Una sera per caso abbiamo visto The Rocky con figlia era ancora ragazzina. abbiamo riso da matti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh è bello
È anche una commedia e secondo me la parte migliore è quando susan sarandon e rocky vengono sgamati e tutti si chiamano a vicenda con voce sempre più drammatica a ritmo^^
"Mi piace""Mi piace"
Hai citato film non da poco! Il Rocky Horror è un mio cult da sempre (non sono pronta per il remake, no) e lo cito spesso; mi piace moltissimo anche Cube, molto intelligente come horror (non parliamo neanche del seguito); Gosford Park splendido, ho parlato da me del mio grande amore per Julian Fellowes (sceneggiatore poi anche di Downton Abbey). Proprio una bella lista! Goditi il corso di cinema!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie^^
Se vuoi condividere qualche recensione o post a tema sentiti libera 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Gosford Park è un film quasi del tutto sconosciuto. Eppure Downtown Abbey ha le stesse atmosfere. Molti credono che i film in costume siano noiosi. Non c’è sesso e non ci sono scene forti. Cosa mai può succedere? Tu come mai guardi questi gilm? È strano che un uomo li veda. Se ti piace il genere ti consiglio quelli di James Ivory (Casa Howard, Maurice, Camera con vista e Monteriano) che io ho guardato perchè trstti da dei romanzi, come il sopra citato, e per ascoltare l’accento inglese.
Il Rocky Horror è un cult a Londra ma in Italia è sconosciuto anche questo. Mah…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao^^
Boj, mi sono abituato da piccolo e ho sviluppato una estetica alta. Mi sono visto tutti i Jane Austen 😬
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che sarai l’unico ragazzo mi sa. Finora non ho mai avuto a che fare con qualcuno che addirittura abbia visto tutti questi film in costume. Gli uomini li trovano noiosi, non ne capiscono la sottile psicologia. Te cosa ti ha portato a guardarli?
"Mi piace"Piace a 1 persona
mia mamma
per anni decideva lei cosa guardare e io più festaiolo sono più pantofolaio xD
poi forse questa cura per i dettagli mi ha sempre giovato nel lato della mania di perfezione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho mia madre stilista, altro chè se ti capisco, ogni volta che guardavamo un film lei stava lì a trovare i difetti dei vestiti, anche dei migliori costumi. Lo fa ancora adesso, umiliando sempre le commesse che non capiscono nulla di quello che vendono. In parte lo faccio pure io, ma senza umiliarle però, perchè capisco che dev’essere una noia mortale stare tutto il giorno là dentro. Io ci morirei con un lavoro del genere. Io ero molto festaiola, adesso sono più ecologista ah ah ah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sai che ho alcune liste di film con costumi che mi piacciono? 😬
"Mi piace""Mi piace"
Dove le hai queste liste? A casa tua? Ah ah ah, dai, scherzo. 😅Hai fatto un post già o lo devi ancora fare? Mi ero scordata ” The Danish Girl”… Mi piacerebbe vestire qualcuno in costume, non l’ho mai provata questa cosa. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
In blog^^
Se clicchi sulla mia sezione tematica liste e tag le trovi tutte
"Mi piace""Mi piace"