Buongiorno!
Questo è post programmato perché quando lo leggerete o sarò a lezione o sarò a pranzo; comunque, sarò a Roma nell’intervallo tra la lezione teorica e il laboratorio pratico pomeridiano! Quindi, ovviamente, ho scelto di programmare un post veloce da scrivere.
Per chi mi segue da un po’, sarà stato facile notare una mia certa predilezione per il gotico, passione che ho omaggiato con diversi post a tema: il Dracula, il post sui fantasmi e ovviamente Crimson Peak, per dirne alcuni. Oggi quindi desidero parlare di 10 film con i Licantropi!

Piccolo approfondimento sulla figura del Licantropo nel cinema:
Le bestie malvagie che popolavano le leggende europee erano gli abitanti notturni della foresta e delle montagne: pipistrelli, topi e lupi. Dai molti racconti morali e mitologici che li vedono protagonisti sono nati due celeberrimi personaggi cinematografici: il vampiro e il lupo mannaro. Entrambi sollecitano i nostri desideri notturni e hanno a che vedere con la sessualità e il dominio fisico. Entrambi ci spaventano perché fanno emergere tutta la nostra fragilità: chiunque può essere trasformato in un vampiro o in un licantropo.
Tuttavia, la raffinatezza del vampiro è ciò che manca al lupo mannaro ed è questo il motivo per cui i film dedicati ai licantropi sono più semplici, più prosaici, più viscerali. Nella maggior parte dei casi, tutto inizia con una violenza da cui scaturisce un’altra violenza: un innocente è aggredito da un ‘mostro’ e diventa mostro a sua volta.
Nei decenni la figura del licantropo è cambiata molto assumendo connotati e significati diversi e con il passare degli anni ne assumeranno ancora di nuovi. Infatti, lupi mannari e vampiri continueranno a infestare le nostre case, guidandoci nel viaggio dal giorno alla notte, dall’innocenza all’esperienza.
Fonte: Cinema Horror: I migliori film dell’orrore di tutti i tempi, a cura di P. Duncan e J. Muller

La lista sui 10 film con i licantropi:
In questa lista ho scelto di includere, come mio solito, film che contengano la figura del lupo mannaro senza che però questa sia il tema centrale della pellicola. Questa mia selezione ha dato vita a una lista molto variegata e contenente pellicole di vario genere e qualità. Spero che la troviate interessante, anche per la grande varietà di modi in cui la mitologia gotica viene trattata!
- Dark shadows
- Nightmare before Christmas
- Un lupo mannaro americano a Londra
- Hotel Transylvania
- Cappuccetto rosso sangue
- I fratelli Grimm e l’incantevole strega
- It (miniserie cult)
- Vita da vampiro
- Harry Potter
- Cursed – Il maleficio
Ecco, questa è la lista. Dovreste conoscere tutti i titoli, alcuni li ho già portati sul blog, altri li cito spesso. Quali titoli conoscete voi? Fatemelo sapere, ciao!

PS: vi lascio qui sotto i link dei miei commenti ai film sopracitati.
Qui puoi leggere cosa ne penso di Hotel Transylvania.
Qui puoi leggere cosa ne penso di It.
Qui puoi leggere cosa ne penso di Vita da vampiro.
Bel post e bella lista! Aggiungo la serie True Blood: i personaggi principali erano fate e vampiri ma poi c’era il branco di licantropi… e soprattutto c’era Joe Manganiello! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao!
Purtroppo non l’ho vista questa serie grazie per la segnalazione^^
"Mi piace""Mi piace"
Ma quel fantastico lupo mannaro formato cesta?!
Complimenti!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
scoobydoooo ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero?! Belloooooooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fosse anche intelligente 🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma dai!! Sono sicura che lo sia
"Mi piace"Piace a 1 persona
ti sbagli LOL
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carino il tuo versipelle domestico (in certo folclore, si pensava che la trasformazione in bestia avvenisse levandosi la pelle di dosso, da cui versipellis, cioè “cambia pelle”).
Incredibilmente, ho visto quasi tutti i tuoi consigli. Cosa molto rara, sarà dovuto al fatto che piaccio spesso ai cani 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
no vabbeh
ADORO questo commento 💙
con versipelle hai vinto tutto, TUTTO LOL
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visto quasi tutti i film che hai citato, ma non è strano visto che il lupo mannaro è un mostro che mi piace molto – forse anche più del vampiro, che ormai trovo abusato (ma quale mostro, oggi, non lo è).
Aggiungo al tuo elenco, e ti consiglio se ti mancano, The Wolfman, L’Ululato e la serie tv Teen Wolf: a un certo punto diventa un po’ una cavolata e l’ho mollato, ma le prime stagioni sono carine.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oddio
Teen wolf mi sa di trash 🤣🤣
Gli altri due ovviamente sono da guardare
"Mi piace""Mi piace"
Ahahah è parecchio trash! Ma nelle prime stagioni ha anche un modo di sensato di usare la licantropia come metafora delle pulsioni adolescenziali; poi inseriscono una marea di mostri random e si perde un sacco, però.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nn credo lo vedrò mai, sorry
"Mi piace""Mi piace"
Post molto carino, quando ho letto il titolo pensavo di trovare nella lista uno dei miei lupi mannari preferiti ma, dopo aver letto l’introduzione, ho capito perché non è incluso. I titoli da te citati li conosco e visti tutti eccetto 4.
Ps: il tuo lupo mannaro di cada, è bellissimo! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao!
fare queste liste è bello perke sollecita gli altri a esprimere le loro preferenze; grazie, non conoscevo il titolo^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quale titolo? 😯
"Mi piace"Piace a 1 persona
allora il lupo mannaro di cada potrebbe essere Scooby LOL
"Mi piace"Piace a 1 persona
avevi sbagliato a scrivere LOOOOL
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, avevo sbagliato a scrivete, volevo dire “di casa” 🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
allora sì è bellissimo ❤
"Mi piace""Mi piace"
Vita da vampiro è divertentissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
yes concordo^^
ne ho pure parlato sul blog, visto su raiplay!
"Mi piace""Mi piace"