Buongiorno!
Salutiamo settembre con una bella lista, ottima per coloro che adorano il gossip e le commedie romantiche: 10 film con i triangoli amorosi!

Dopo aver saggiato l’interesse per questa lista e appurato che a parte alcuni fedelissimi non frega niente a nessuno (ha fallito ben due sondaggi sulle liste da condividere qui sul blog), eccola qui finalmente!
Quindi, senza ulteriori indugi, tuffiamoci nei dieci titoli da me scelti!
Twilight. Suddai, come si può fare una lista del genere senza il triangolo teen per eccellenza al cinema, quello che ha fatto sciogliere i cuori di tante ragazze e ha fatto urlare al rogo vista l’inespressività di 2 dei tre componenti di questo triangolo? A me il film piace ma dal secondo in poi la situazione si scalda troppo!
Crimson Peak. Qui si scade nello spoiler, quindi vi rimando alla mia recensione del film.
Diverso da chi?. Un po’ sono contrariato dai film che parlano di coppie gay che alla fine si rompono perché uno dei due fugge con una donna! Questo film segue la tematica ma la usa per ampliare i personaggi e la Gerini non la si può odiare; troppo brava e simpatica.
Hunger Games. Altra celebre coppia adolescenziale, posso dire che nel film ci sono andati con i guanti: nel libro lei è molto più stronza e indecisa, cinica e senza scrupoli; basti dire che alla fine lei sceglie chi la fa stare meglio, senza curarsi dell’opinione degli altri due. Però i film sono belli, anche se verso la fine non troppo fedeli pedissequamente ai libri!
Le mie due mogli. Capolavoro del 1940, devo averlo citato in una lista dei costumi; come premesse è uguale a Letto a tre piazze anche se poi lo svolgimento è diverso; grandi attori per una commedia molto piacevole.
Vedo nudo. Divertente film a episodi tutti incentrati sul camaleontico Nino Manfredi, ora non mi ricordo esattamente per quale episodio ho messo in lista questa pellicola (e dire che ho pure letto su Wikipedia la trama dei corti); presumo per lo straniante Motrice Mia, che parla di una vera e propria frequentazione extraconiugale.
I perfetti innamorati. Stupendo film metacinematografico ed estremamente divertente con la Zeta-Jones e la Roberts nel ruolo di due sorelle, il triangolo si forma quando il quasi ex marito della prima, si scopre alla fine innamorato della sorella che è da sempre innamorata di lui. Un casino contornato da gossip vari, essendo tutti i protagonisti divi di Hollywood!
Peccato che sia femmina. Commedia queer francese, vede una donna bisessuale contesa tra il marito e l’amante conosciuta da poco; il tutto scoppia quando optano per il poliamore dividendosi casa e amata.
L’età dell’innocenza. Stupendo film in costume con una emozionante Michelle Pfeiffer, adattamento di un libro che voglio leggere. Credo che non bisogna contestualizzare tanto, tutti di riffe o di raffe conosceranno la trama; sennò colmate la vostra ignoranza di letteratura americana e guardate almeno il film.
Fantozzi. Cult italiano con il grande Paolo Villaggio, famoso è il triangolo che ruota attorno Fantozzi, la signorina Silvani e il rivale Calboni!
Ecco, siamo alla fine. Ci tenevo a ringraziarvi perché 10 film con il nudo maschile integrale ha superato quota 500 in pochissimo tempo e per il mio piccolissimo blog è una quota lunare! Grazie dei commenti, delle riflessioni, che avete condiviso nell’articolo e che sicuramente hanno aiutato nell’indicizzazione!
Ciaone e alla prossima.^^

Divertente
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie^^
"Mi piace""Mi piace"
Magari sarà un’opinione impopolare, ma Bella avrebbe dovuto scegliere Jacob, che è quello che la ama sul serio: per quanto se ne dica, Edward è un maniaco del controllo, un narcisista e manipolatorio che costruisce una relazione tossica con lei, e mi dispiace che un franchiste così seguito, soprattutto dalle ragazzine, abbia dipinto un rapporto del genere come romantico e desiderabile.
Sono d’accordo su Hunger Games, certi spigoli di Katniss che nel libro sono ancora più affilati nel film sono stati molto smussati. Mi è dispiaciuto che nel film sia stata eliminata la scena in cui lei sente Peeta e Gale parlare e dirsi che entrambi sanno benissimo chi sceglierà lei alla fine: quello che le garantirà la sicurezza e riterrà più utile per la sopravvivenza. E’ un momento cruciale per Katniss perché si rende finalmente conto del suo cinismo, e ti fa capire che tutti i personaggi sanno benissimo che tipo di persona lei sia. Alla fine non mi dispiace che sia rimasta con Peeta, Gale non mi ha mai fatto impazzire.
Crimson Peak l’ho rivisto la settimana scorsa: stupendo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao!
dai, se hai un’opinione controcorrente vuol dire che non sei un detrattore della serie 💙
sì beh, poi chi ha letto il libro dice pure che edward è un gran razzista, quindi forse hai ragione
poi, per il resto del commento, concordo su tutta la linea, con l’esempio di peeta e gale hai perfettamente centrato il punto!
"Mi piace""Mi piace"
I perfetti innamorati, L’eta dell’innocenza e Vedo nudo, in quest’ ordine. Ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
e gli altri?
cmq bella top, ciao^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, belli anche gli altri, ma quelli sono i miei preferiti
"Mi piace"Piace a 1 persona
visti tutti? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mi manca Crimsom Peak, ma non credo che colmerò la lacuna
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me è piaciuto, un bel thriller
Te lo consiglio ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’età dell’innocenza è veramente ottimo (parliamo di Scorsese d’altronde) e Crimson Peak ormai me lo porto nel cuore.
"Mi piace"Piace a 2 people
Due bellissimi film
Adoro le ambientazioni di CP !
"Mi piace""Mi piace"
Scenografie e fotografia sono il massimo in quell’opera.
"Mi piace"Piace a 1 persona
concordo
ma anche la cgi non manca, i fantasmi sono fighi e ben curati a livello di colori e significati
"Mi piace""Mi piace"
Un ottimo misto tra trucco e CGI. Del Toro ha sempre avuto cura di questi dettagli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho visto molto altro di suo.
Ssttitd ma era una delusione
"Mi piace""Mi piace"
Eccolo!
Bravo! Hai fatto bene finalmente! I sondaggi, si sa, non sempre portano i risultati sperati …
Stranamente a sto giro li ho visti quasi tutti.
Diverso da chi? ha divertito anche me, da quando l’ho visto, mi capita spesso di usare il titolo in alcune situazioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì un film carino
ma Peccato che sia femmina è più divertente^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Peccato che sia femmina è uno di quelli che mi mancano purtroppo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
lo avevano dato in tv su cielo, credo, qualche mese fa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nel reperto archeologico di televisore che abbiamo in soggiorno Cielo non pervenuto da tempo ormai purtroppo …
"Mi piace"Piace a 1 persona
peccato, ogni tanto fa documentari molto interessanti, ma deve piacerti il genere ( documentari su eros e porno😁 )
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehm … no, magari passo. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giuro che alcuni li ho visti, e sono anche andato sul tuo blog di scrittura dove non posso commentare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! E i preferiti.
"Mi piace""Mi piace"
?*
"Mi piace""Mi piace"
si non c’era dove mettere mi piace e per commentare… sai che sono anonimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ^^
"Mi piace""Mi piace"
Speravo di vedere ‘Jules et Jim’ nella lista: il prototipo cinematografico dei triangoli amorosi!
Hunger Games non l’ho retto;
Crimson Peak è carino come quadretto ma, come sempre, del Toro non l’ha saputo scrivere;
Twilight è buono il primo perché è autoironico, e forse si sopportata l’ultimo grazie a Navarro, ma gli altri imbarazzano (almeno me);
L’età dell’innocenza e Vedo nudo sono classici!
Gli altri non li ho colpevolmente visti…
–
Per ragioni anagrafiche, anche se non è un film, cito “Orange road” e “Carnal Knowledge” di Nichols: quanti pianti per entrambi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, grande commento come sempre!
Eh, purtroppo il primo mi manca!
Twilight il primo è un classicone ormai^^
"Mi piace""Mi piace"