Buongiorno!
Oggi torniamo all’elemento orrorifico con una lista contenente 10 titoli con i morti viventi, chiamati anche modernamente zombie. Questa lista come le altre è stata decisa dal mio pubblico tramite un sondaggio sul mio profilo austindove_blog98, per cui se non mi seguite là, fatelo presto.^^
Quindi, bando alle ciance: prima vi lascio un piccolo approfondimento sulla figura del morto vivente tratto dall’interessante guida ai film horror che ogni tanto uso come fonte, e poi alla lista effettiva!
[…] Ma il ritorno dei morti è forse ancora peggiore. E’ quasi il culmine dell’orrore. Il rianimarsi di un corpo e l’orribile miracolo necessario perché questo avvenga implicherebbero, infatti, la fine del mondo così come lo conosciamo. […] Molti film sui morti viventi non sono interessati né alla scienza né alla magia né alle cause che potrebbero portare il nostro universo verso la distruzione. Virus, macchie solari, rifiuti tossici: i motivi per cui i morti rivivono nelle pellicole più recenti sono intercambiabili e spesso liquidati in una sola battuta. Sono il sangue, le interiora e il terrore a guidare il racconto. […] Sono film che violano i corpi allegramente e in cui le persone sono fatte a pezzi come è fatta a pezzi la normalità. Nulla è sacro e non c’è alcun dio. […] Ci spingono a confrontarci con il nostro lato peggiore: ci mostrano il disfacimento di orribili zombi e quello di una società che si nutre di se stessa, convinta che i film sugli zombi cannibali siano solo intrattenimento…

Questa introduzione all’argomento secondo me ci fornisce numerosi spunti di riflessione ed esplicita come molte volte sono questi film ad avere le migliori tematiche politiche e sociali, come dimostrano i cult di Romero. Tuttavia, i film che ho raccolto io non sempre mostrano questo orrore ma invece stravolgono la simbologia del mostro per mostrare qualcosa di nuovo e poetico, mentre in altri la mattanza è assicurata!
L’alba dei morti dementi. Iniziamo con il botto! La trilogia del cornetto è un trio di film diretti da Edgar Wright e interpretati da Nick Frost e Simon Pegg e questo è il primo: una black comedy con molte situazioni surreali, molto sangue e un’invasione di non morti senza alcuna ragione ma mortifera. Io ovviamente ve lo consiglio, a una certa mentre uno moriva sono scoppiato a ridere, LOL.
Hotel Transylvania. Simpatico film d’animazione che riprende la mitologia gotica, ne ho parlato qui.
Nightmare before Christmas. Cult d’animazione, grande ospite del mio blog anche senza un suo articolo dedicato. Non è facile identificare gli zombi, ma sicuramente i protagonisti sono dei non morti e quindi rientrano perfettamente nella lista, come il 98% degli abitanti di Halloween!
Benvenuti a Zombieland. Vabbeh, il nome del film dice tutto. Commedia splatter d’azione, vede un gruppo di giovani (tra cui la mia adorata Abigail Breslin) in un mondo post-apocalisse e la narrazione li vede sopravvivere creando uno sbandato nucleo famigliare. Veramente carino come film.^^
Vita da vampiro. Incentrato sui vampiri, fanno un cameo anche altri mostri del mondo gotico; ne ho parlato qui.
Zombies-La vendetta degli innocenti. Tripudio di sangue, filmetto di serie B ma che ho apprezzato per ambientazione e svolgimento. Qui a vendicarsi sono i bambini morti in miniera decenni prima e, cosa che mi è piaciuta, uccidono tutti tranne i parenti; ha parti inquietanti ma ovviamente, avendo capito che la protagonista casualmente è imparentata con una bambina-zombi, la tensione cala perché sai che la risparmieranno.
Doom. Non c’è molto da dire, è il brutto film con The Rock. Invece, vi piacerebbe un confronto tra il film e i videogiochi?
Resident Evil. Questa è la celebre saga con Milla Jovovich, il primo era molto bello e pur cambiano l’ambientazione del videogioco rispecchiava la claustrofobia e i mostruosi esperimenti iconici della saga.
Zombie contro zombie. Capolavoro giapponese che unisce l’orrore al metacinema, non posso dire altro se non di guardarlo per non farmi scappare spoiler!
Trilogia di Resident Evil. Stupenda trilogia di film d’animazione digitale, la stessa usata nelle cutscene dei videogiochi, questa è sviluppata dalla Capcom (l’azienda di produzione dei videogiochi) ed è pensata come continuazione ed espansione delle trame dei videogiochi. Il più bello dei tre è il secondo, Damnation, perché mette veramente ansia e ha tematiche politiche molto interessanti. Ovviamente, non hanno niente a che fare con i live-action.
Ecco, siamo arrivati alla fine della lista. Conoscevate tutti i film citati? Siete rimasti sorprese dalle mie scelte? Purtroppo i capisaldi mi mancano (è difficile vedere un horror in casa mia) ma pian piano sto recuperando tutto.^^
Ciao e alla prossima!^^

Come, non c’è Romero nella lista? :–(
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh mi manca
Ho detto che mi mancano i cult 😅😢
"Mi piace"Piace a 1 persona
È il padre dei morti viventi al cinema così come li intendiamo attualmente! Rimedia! Almeno Night, Dawn e Day of the Dead li devi vedere (e mettere in liste come questa)!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Night devo averne visto un pezzo^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao alla prossima, neanche uno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciaoo 😂
"Mi piace""Mi piace"
Ho visto Hotel Transylvania e Nightmare before Christmas. E poi ho visto World War Z, che mi è piaciuto molto, per essere un film di zombie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Me lo consigli? Sono mesi che gli faccio la corte su timvision 😬
"Mi piace""Mi piace"
A me è piaciuto, perché non è molto horror, quindi magari a te potrebbe non piacere per lo stesso motivo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Boh
Però di solito hai gusto per cui mi fido^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Poi c’è Brad Pitt che è una garanzia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Preferisco di caprio tra i due^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Su Tim Vision c’è anche Trauma Center: l’hai visto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nop
E il titolo non mi ispira 🤣
"Mi piace""Mi piace"
In effetti potevano sceglierlo meglio! 🙂 Colgo l’occasione per dirti che ho appena sfornato un nuovo post, in cui racconto una mia esperienza molto intima e personale… spero che ti piaccia! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Leggo domani al pc
Grazie della segnalazione ^^
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per la risposta e per l’attenzione! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E a te per il saluto^^
"Mi piace""Mi piace"
Dai, come prima lista non c’è male.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie 😅
È difficile vedere i classici in casa mia
"Mi piace""Mi piace"
Bella lista, molti li ho visti ma alcuni mi mancano, anzi un paio non li conoscevo quindi grazie! Se ti capita ti consiglio Fido, visto su Prime l’anno scorso. I morti ci sono ma fa anche ridere e soprattutto riflette su come non sia sempre ovvio quale sia il mostro e quale l’essere umano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì lo conosco
ma non è che mi abbia mai attirato, gli darò una possibilità sulla fiducia
"Mi piace""Mi piace"
Ammetto di avere un problema con gli zombi, perché non mi piacciono proprio! Tra tutti i mostri sono quelli che mi affascinano di meno, e anche i loro film non mi entusiasmano troppo, motivo per cui ne ho visti davvero pochi.
L’Alba dei Morti Dementi e Zombieland sono spettacolari, mi piacciono tantissimo! Il secondo l’ho visto per caso e ha illuminato un lunghissimo turno di notte a Sky che sembrava non dovesse finire mai.
Hotel Transylvania si è gravemente perso per strada andando avanti, e The Nightmare Before Christmas… in effetti è vero, sono tutti morti viventi!
La trilogia animata di Resident Evil veramente bella, ora non me li ricordo con precisione, ma ricordo che, contrariamente a ogni aspettativa, mi ci sono davvero appassionato mentre li guardavo.
Tra i film d’animazione ti consiglio anche ParaNorman, che secondo me è veramente molto bello e con un twist molto dolce ed emotivo su zombi, fantasmi e streghe.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dai, questa volta ho fatto bene a non proporre i classici 😂
Paranorman mi manca ma ne ho sentito parlare benissimo ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ un film bellissimo, tra quelli prodotti dalla Laika è il mio preferito insieme a Kubo e la Spada Magica!
Poi in questo periodo di preparazione a Halloween è perfetto da recuperare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E dove lo recupero? 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo non lo saprei proprio… io ce l’ho in dvd, non so se sulle piattaforme sia presente ma se lo cerchi in streaming lo troverai di sicuro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stai parlando con un incapace digitale 😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Anche a me così su due piedi viene in mente WOrld War Z ma anche I morti non muoiono 🙂 alcune battute qui a casa nostra sono diventate cult più che Zombieland 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
I morti non muoiono ha un cast eccezionale ^^
Li guarderò entrambi 😉
"Mi piace""Mi piace"
Poi mi dirai!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il problema è come beccarli sti film 😆
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come già detto spesso, non sono propriamente bravo a cercare le cose su internet 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona