Che dire di un cult?
In (pre)-adolescenza ne avevo sentito parlare spesso e mi ero fatto un’idea confusa della pellicola: sapevo che miscelava eros con thanatos, ma ciò com’era possibile? Inoltre, quando di soppiatto guardavo la copertina del DVD nelle videoteche (comunque era un horror e io piccolo) vedevo sempre questi due labbroni rossi in primo piano nel fronte e questo cast strano di figuri sul retro. Non ero mai riuscito a farmi un’idea precisa.
Poi finalmente comprai il DVD di The Rocky Horror Picture Show.

Il film ruota attorno a una coppia borghese di ragazzi che dopo essersi persi in una notte di temporale vengono accolti nel castello dell’ambiguo Frank-N-Furter, genio senza inibizioni di bene o male che ricerca il piacere assoluto e che pian piano li inizierà ai piaceri e ai dolori della carne e dello spirito.
Che dire di un cult?
Il film è un musical e vanta al suo interno ben 14, roba da tenere testa a molti album recenti. Tutta la trama si basa esclusivamente sulle interpretazioni musicali del cast anche perché il film è l’adattamento cinematografico di un musical teatrale. Le mie canzoni preferite sono sicuramente Touch-a, Touch-a, Touch-a Touch Me e l’iconica The Time Warp. Il cast è composto da ottimi attori e cantanti, su cui per me svettano Tim Curry per canto e ballo, la dolcezza della voce di Susan Sarandon e la sua espressività, la tragicità del personaggio di Nell Campbell e il suo canto acuto ed il comportamento esuberante.
Che dire di un cult?
The Rocky Horror Picture Show è un film che combina la commedia con una patina di orrore e sfidava i costumi sociali dell’epoca: infatti, si tratta di una pellicola del 1975 che contrappone la libertà sessuale e di genere ai costumi dell’epoca, anche se la trama ci fa supporre che alla fine la società attuale non fosse pronta per una cosa tanto rivoluzionaria. Inutile dire che il film si è guadagnato un nutritissimo numero di seguace, l’identità di cult e ci sono ancora rappresentazioni teatrali e cinematografiche del soggetto dopo quasi 50 anni!
Che dire di un cult?
Le scenografie e i costumi sono stupendi, esagerati, liberatori e creano un ambiente volutamente ambiguo: sembra ‘normale’, solito e borghese ma poi ci sono punte di follia, di voyeurismo e ribollimento sessuale sempre dietro l’angolo. Nelle stanze private, quelle in cui il genio e gli istinti primordiali vengono alla luce, si vede la vera ricerca della bellezza e del gusto, ma anche dell’orrore per la morte e l’invenzione. La stanza più ambigua? Quella in cui cenano, così rincuorante perché quasi dozzinale ma che nasconde un orribile segreto.
Che dire di un cult?
The Rocky Horror Picture Show è un film stupendo, basa il soggetto sulla simbologia del Moderno Prometeo e quindi ci sovrappone anche tematiche di identità di genere e di sesso. Un film stupendo, è invecchiato benissimo.
E voi, cosa ne pensate di questo cult?
Perfetto! Ebbi la fortuna di vederlo a teatro dal vivo e fu un’esperienza incredibile. Dopo ho scoperto che esisteva il film ed è stato bellissimo rivederlo sullo schermo. Tra le canzoni preferite metto anche Hot Patootie bless may soul: trascinante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cavolo che fortuna!
Mentre scrivevo l’articolo avevo la colonna sonora attiva e la canzone è molto bella, concordo
Grazie di essere passata! Hai visto lo spettacolo in america o regno unito?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ci crederai, ma l’ho visto a Ravenna, nella mia città, fatto da una piccola compagnia naturalmente, ma le musiche erano originali. È quasi venuto giù il teatro, anche perché era una serata organizzata per i giovani delle scuole, ti puoi immaginare…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi ricorda una rappresentazione di grease a cui aveva partecipato il figlio di una amica di mia mamma
"Mi piace""Mi piace"
Non erano dilettanti intendiamoci, era cmq una compagnia che veniva da Londra, però non c’erano attori famosi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ok
E dopo quellw rappresentazione del film qual è il personaggio incarnato dagli attori migliore?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me quello di Tim Curry.
"Mi piace"Piace a 1 persona
no susan?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lei è molto brava di sicuro, ma preferisco il personaggio di Curry.
"Mi piace"Piace a 1 persona
beh, cmq curry dopotutto è uno degli attori teatrali originali
lui è il suo personaggio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto
"Mi piace"Piace a 1 persona
sai che viene citato in one piece?
"Mi piace""Mi piace"
Wow!
"Mi piace"Piace a 1 persona
lo omaggia con un personaggio che è in grado di controllare gli ormoni in corpo e quindi oscilla nelle dimensioni e nel sesso
"Mi piace""Mi piace"
In effetti ci sta tutto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
yep
io lo ho sempre trovato bruttino come aspetto ma nel videogioco è molto versatile come stile di combattimento xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Visto con figlia, ci eravamo divertiti tantissimo, anche se per capirci il verso siamo andati poi in rete
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! In che senso capirci il verso? 🤣
"Mi piace""Mi piace"
Era già iniziato quando abbiamo iniziato a vederlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ok
Mio papà idem e pure in inglese, non ha capito molto
"Mi piace""Mi piace"
Che dire di un cult? Che è splendido, con un immenso Tim Curry, canzoni meravigliose, tragico e divertente, ad ogni nuova visione colgo un dettaglio o un riferimento che mi era sfuggito. Non c’è stato da quando l’ho visto (e poi l’ho inculcato a tutti gli amici) un Halloween senza almeno un Frank o una Magenta (spesso io).
"Mi piace"Piace a 2 people
Concordo
Purtroppo ho la versione inglese e dato il linguaggio costruito e iperbolico molte volte è stancante seguire lo schermo & leggere i sottotitoli
Quindi tu preferisci il personaggio di tim? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ vero, non è di facile comprensione, ci sono volute innumerevoli visioni coi sottotitoli per capire davvero ogni parola (specie delle canzoni). Ho un debole per Tim Curry e penso che qui abbia dato un’interpretazione sublime! Frank è un personaggio complicato, tanto dispotico e crudele quanto solo e incompreso, alla fine è difficile restare con gli occhi asciutti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo perfettamente
Quindi lo ami anche in it?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco… no… o meglio, non credo che il suo It avesse qualcosa che non andava, ma era il film ad averlo: non mi ha affatto spaventato nè impressionato quando lo ho visto (molto tempo fa). Per apprezzare Tim Curry e la sua bravura di comico secondo me bisogna vedere Signori il delitto è servito, in cui interpreta il maggiordomo (!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello mi manca
Per me it a differenza dei remake riesce a mostrare l’orrore della città e la tensione totalizzante
Anche jl libro non ha tensione di paura ma spaventa per il lato culturale
"Mi piace""Mi piace"
Recupera Signori il delitto è servito (in originale Clue, si ispira al gioco da tavolo Cluedo), è spassosissimo per tutta la famiglia, davvero! Mi pare sia su Prime Video…
Non ho letto il libro, ma del mio complicatissimo rapporto con King ho già parlato abbastanza…
"Mi piace"Piace a 1 persona
non sono abbonato a nullaaaaaa
"Mi piace""Mi piace"
Allora sai cosa chiedere a Babbo Natale XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chiedo già troppo 🤣
"Mi piace""Mi piace"