Buongiorno! Oggi torniamo a parlare di cinema con una lista tutta da rimirare: dieci titoli con costumi d’epoca favolosi o costumi moderni in grado di descrivere perfettamente il personaggio che li indossa!

Quindi, senza indugi, proseguiamo con la lista vera e propria!
Gosford Park. Thriller drammatico con la mirabile Helen Mirren, il film vanta una selezione di costumi del primo ‘900 veramente notevole. Tra i costumi, il cast ricchissimo (su cui svetta un’acida Maggie Smith come lei solo sa essere) e una trama basata su lavoro e importanza delle classi sociali, il film è una perla che nessuno si deve far sfuggire.
Amiche da morire. Commedia italiana con protagoniste Cristiana Capotondi e Claudia Gerini, parla di tre amiche che ai giorni nostri si fingono amiche per coprirsi a vicenda essendo tutte coinvolte in un omicidio involontario. Ecco, questo è il classico esempio il cui il vestiario rispecchia la personalità: infatti, i vestiti non rimarranno mai statici nel loro tema ma si evolveranno con le vite delle tre donne; commedia molto simpatica tra l’altro.
Il ladro di Bagdad. Film fantasy in costume del ’61, è una bellissima fiaba in cui un ladro gentiluomo compie un lungo viaggio per salvare e sposare la principessa di uno stato arabo, aiutato da una sorta di genio. Io vi consiglio di guardarlo, è veramente una fiaba!
Zoolander. Su, chi non lo conosce il cretino modello interpretato da Ben Stiller? Qui trucco e costumi sono legati all’alta moda, con trovate sempre molto originali; purtroppo, non seguendo molto la moda, non so se quegli stili siano verosimili o parodistici.
Cruella. Per chi mi segue credo sappia che considero questo remake merda. Però la colonna sonora si salva (sticazzi, sono tutte canzoni pop amate dagli spettatori) e i costumi: qui i costumi sono stupendi, moda pura, eleganti, rivoluzionari, armi con cui fronteggiare gli avversari. Peccato che il film sia monnezza.
True Legend. Unico film asiatico della lista, qui vediamo che è veramente antiamericano per alcune scene finali. Ma di cosa parla? Arti marziali, vendetta e onore; e ovviamente costumi, ambienti, attori e morti… Tutto figo e fatto come solo i cinesi sanno fare. Andate in pace e riscoprite questa perla!^^
Maria Antonietta – La storia vera. Film documentaristico guardato su RaiPlay e… dai, si capisce dal titolo perché è qui! Invece, leggete qui il mio articolo in cui parlo di questo e di Marie Antoinette confrontandoli!
L’età dell’innocenza. Purtroppo non lo ho visto tutto, ma gli outfits della Pfeiffer sono sempre eleganti e dimostrano la delicatezza del personaggio; grande film.
Miss Pettigrew. Ho adorato questo film! E’ ambientato poco prima della Seconda Guerra Mondiale e ha come protagonista una bravissima Frances McDormand. Ma vogliamo parlare degli interni? Di tutti quei palazzi galattici con carte da parati assurde e mobili elegantissimi? E degli abiti sfoggiati da Amy Adams? Stupendo.
Moschettieri del re – La penultima missione. Altra commedia italiana, questa volta in costume e con un chiaro soggetto letterario alle spalle, ma rivisitato. Carini i costumi e carina la trama, ma niente di che.

E qui abbiamo finito. Come al solito, vi lascio alcuni link interessanti ma letti gli articoli che essi nascondono non scappate: abbiamo la nuova puntata di The Xmas Carols e un dramma che minaccia l’intera collaborazione!
10 film da guardare per i costumi: qui
10 film da guardare per i costumi 2.0: qui
10 film da guardare per i costumi 3.0: qui
10 film da guardare per i costumi 4.0: qui
10 film da guardare per i costumi 5.0: qui

Oggi tocca a due sorelle, che potrebbero essere benissimo le sorelle Brontë di WordPress Italia! Le due per tutto l’anno propongono sempre dei racconti che durano alcune puntate, quasi sempre con risultati molto buoni ( e credo che loro sappiano a quale storia si riferisca quel quasi ). Oggi ci hanno regalato una bella storia di una giovane donna che tramite il caso incontra colui che potrebbe risollevarle in Natale, togliendo la malinconia di fondo che regnava nel testo e ponendo la speranza che tanto a noi serve in questi tempi!
Buona lettura, cliccate qui.
E ora vorrei finire con un’incomprensione: qualcuno nei commenti ha ferito nei commenti Paola Pioletti, che ha pubblicato ieri quel video sul Canto di Natale; lei oggi ha scritto un articolo in cui annuncia il ritiro dalla collaborazione e ciò mi dispiace molto perché The Xmas Carols, diciamocelo, non è solo una piacevole collaborazione per aspettare Natale ma anche un faro per richiamare nuovi possibili ed eventuali lettori.
Mi dispiace che ciò sia successo anche perché infatti ognuno è orgoglioso del proprio lavoro, soprattutto se riesce a usare un media che gli altri non hanno ancora utilizzato. E bisogna stare attenti con l’ironia, soprattutto tra gente conosciuta solo su Internet.
Detto ciò, vi invito a leggere il mio lavoro se non lo avete ancora fatto e vi saluto. Ciao!^^
Devo vedere Mrs Pettygrew
"Mi piace"Piace a 1 persona
te lo consiglio^^
cmq mi spiace per l’incomprensione, certo che letta in un modo poteva essere offensiva anche nei miei confronti quella frase ma c’eravamo ben messi d’accordo via mail io e l’autrice ^^
"Mi piace""Mi piace"
Questione di punti di vista, io non accetto, ancor meno le sue repliche…altro che spirito natalizio…. è solo furba ma con me non attacca.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si beh, come ho scritto nel mio articolo, è anche visibilità
Ma non credo volesse realmente offendere o elogiare le 2 sorelle elevandole sopra agli altri
"Mi piace""Mi piace"
Guarda affari suoi. Preferisco occuparmi dei tuoi post, trovo la cosa nutriente e interessante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, gentilissima 💙
"Mi piace""Mi piace"
Prego.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la lista di film, dobbiamo guardarli tutti! E grazie per la condivisione e per le belle parole😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a voi per la visita^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Elena e Laura sono due ragazze davvero talentuose e questo racconto ne è la dimostrazione. Bravissime ragazze, 👏👏👏👏. Molto bello il tuo post sui film da guardare per i costumi: ho visto Zoolander: un film carino e divertente, 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si le seguo da un po^^
Ti consiglio quasi tutti gli altri film, tranne quelli per cui sono chiaramente tiepido
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono dei titoli davvero interessanti e sicuramente non mancherà l’occasione per guardarli, ☺️.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti mancano tutti?
"Mi piace"Piace a 1 persona
A parte Zoolander, sì. Ma avendo l’app di RaiPlay quello su Maria Antonietta, se è ancora tra i film disponibili mi piacerebbe vederlo quanto prima, almeno quello. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Boh, spero di si, di solito sono lenti nel rinnovo del catalogo^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho dato adesso un’occhiata ed è ancora in catalogo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è, 😀! C’è ancora, 😀.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora guardalo
È molto fedele perché si basa su documenti approvati nella loro veridicità
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stasera, quando esco dal blog, lo guardo davvero volentieri e poi, se ti fa piacere, stasera o al massimo domani pomeriggio ti faccio sapere cosa ne penso, 🙂.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok^^
È carino, non aspettarti però un Marie Antoinette
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo film, con Kirsten Dunst, l’ho visto, 🙂.
"Mi piace"Piace a 1 persona
un Oscar solo per questo a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
☺️.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho appena finito di guardare il docufilm e l’ho trovato molto interessante ed istruttivo: un ottimo modo per comprendere meglio determinati periodi storici e i relativi personaggi che ne hanno fatto la storia. Il personaggio di Maria Antonietta è descritto davvero molto bene, non solo come regina di Francia ma anche come moglie e madre. Questo suo essere quasi sempre “al di sopra delle righe” ne hanno fatto uno dei simboli, nel bene e nel male, del periodo della Rivoluzione Francese, periodo storico che mi ha sempre affascinato. Credo che questi docufilm meriterebbero di essere visti anche nelle scuole così da dare agli studenti un modo nuovo di studiare personaggi e periodi storici rendendo interessante e coinvolgente l’argomento trattato. Grazie al tuo post e alla segnalazione di questo film stasera ho imparato nuove cose su questo personaggio e su quello che ha rappresentato per il popolo francese e per l’intera Francia del XVIII secolo. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono contento ti sia piaciuto
Si concordo, io non ho nai avuto grandi voti in storia per il mio problema con le date, i numeri, i nomi e le formule ma avere un intero film che ti fissii concetti base è senza dubbio stimolante e aiuta eccome^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se dovesse restare in catalogo sicuramente lo riguarderò molto volentieri, 🙂.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bell’articolo e conosco la metà dei film proposti. Evito di commentare il tuo ps sul xmas carols per ovvie ragioni.
Ciao.
"Mi piace"Piace a 1 persona
quali ti mancano?
ero tentato di fare due articoli separati ma the xmas carols finiva molto tardi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gosford park, zoolander e Cruella.
"Mi piace"Piace a 1 persona
cruella non guardarlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come mai?
"Mi piace"Piace a 1 persona
una cagata pazzesca
è solo visivo quel film, lei non è cruella e la sceneggiatura nasce morta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora non mi sono persa nulla, bene. 👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì, peccato per le due emma nel titolo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono cose che capitano….
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma non con iniziative che dovrebbero far scoprire i blog non allontanarli…
"Mi piace""Mi piace"
A volte capita la frase infelice, io ne so qualcosa.
Poi uno prova a chiedere scusa, ma capita anche che uno le rifiuti, ci sta.
Certo che lo spirito natalizio va a farsi benedire.
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì esatto
uno può anche avere visioni diverse ma cmq un dialogo ci dovrebbe sempre stare; peccato
"Mi piace""Mi piace"
Ho visto solo Cruella, che effettivamente si salva solo per i costumi!
Mi ero perso la polemica sulla challenge di Natale, e purtroppo ho perso anche il video di Paola che a quanto pare ha rimosso. Ho letto il commento incriminato e sinceramente mi sembra un’escalation eccessiva per quello che è stato detto; poi ovviamente sono il primo a riconoscere che il peso delle parole è diverso per ognuno di noi, e una frase per me ironica per qualcun altro può risultare offensiva. Peccato che una bella iniziativa debba essere macchiata in questo modo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
già
tu partecipi? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
no, non sapevo che esistesse.
Ma come tutti gli anni ho già in programma la serie di post per capodanno, ho già tutto pianificato e devo solo mettermi a scrivere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
io ho trovato il film natalizio, dico solo che è composto da quattro attori molto amati (2 attori e 2 attrici) ed è una perla del metacinema 🙂
però con questa iniziativa e gli impegni vari non so se lo pubblicherò per natale o capodanno
"Mi piace""Mi piace"
Su Cruella.ho fatto un post e mi trovi d’accordo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
linka pure^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
https://tuttolandia1.wordpress.com/2021/10/23/crudelia/
"Mi piace"Piace a 1 persona
…Anche se fuori lista e abbastanza datato, anche Barry Lindon meriterebbe di esser guardato (non) solo per i costumi. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ops, forse è già stato citato precedentemente. In tal caso sorry. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao, non lo conosco
di che parla?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, ho controllato se per caso era menzionato nelle puntate precedenti, manca. Male! 🙂 Scherzi a parte, Barry Lindon è un film di Kubrick del 1975 (non ero ancora nato, nda), tratto da un romanzo inglese di metà ‘800; non ebbe grandissimi incassi all’epoca, ma è oggi considerato una delle sue opere più belle (Martin Scorsese, ad es., lo considera il migliore). Nel 1976 vinse alcuni Oscar tra cui quello per migliori costumi e miglior colonna sonora. – Questi dettagli li ho presi da wikipedia. Comunque, avendolo visto lo posso davvero consigliare. Poi, ovviamente, de gustibus. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
* è la storia di questo signor Barry Lindon e delle sue avventure.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ah ok
è che sono molto giovane (classe 98) e pian piano sto aumentando il mio bagaglio culturale
poi i film in costume di solito mi piacciono^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi permetto un ultimo consiglio di un recentissimo film in costume: “The last duel” di Ridley Scott (2021); ambientato nel Medioevo, si apre con la vestizione dei due cavalieri. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, non lo ho visto ma ne ho sentito parlare. Non con molte lodi però
"Mi piace"Piace a 1 persona
Matt Damon non è il massimo e la prima parte ingrana lentamente. Il migliore sono la ragazza e il giovane attore di Star Wars (che a me invece in Star Wars non piaceva), imho. Capisco le critiche di molti, secondo me alla sufficienza arriva.
"Mi piace"Piace a 1 persona
e nemmeno HoG è particolarmente apprezzato
"Mi piace""Mi piace"
HoG non lo conosco.
"Mi piace"Piace a 1 persona
house of gucci
"Mi piace""Mi piace"
Ah ok. Grazie per l’info. ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
se lo vuoi guardare guardalo solo per gli attori, l’unica cosa che si salva
"Mi piace"Piace a 1 persona