Buongiorno! Oggi siamo nel primo giorno del nascente 2022 e vi saluto con felicità, soddisfatto dai traguardi che il mio piccolo blog ha raggiunto nel mese scorso e in toto durante l’anno: record di visite, visitatori, like e commenti. Grazie!
Come ogni anno, ripropongo una tag per bloggers e poi gli articoli più letti; giusto per celebrare i traguardi più belli! Buona lettura.^^

Quali mezzi utilizzi per il blogging?
Beh, per scrivere utilizzo principalmente il mio portatile giù nel seminterrato di casa mia (l’unico posto con il wifi sicuro). Per ricercare informazioni invece utilizzo principalmente libri di saggistica o il buon vecchio Internet, con Wikipedia in prima linea. Ma credo sia giusto citare i miei amati album pop (più il mio lettore DVD regalatomi dai miei) e YouTube: senza di questi, scrivere sarebbe veramente noioso.
Quanto impieghi per un post e come inserisci il blogging nel tuo tempo libero?
Dipende. Ora che sto studiando per la tesi e l’ultimo esame, cerco di dedicare la mattina a blog e sport, mentre il pomeriggio lo passo sui libri (più o meno). Quindi cerco di suddividere i post in base al tempo libero, arrivando anche a preparare i post con una settimana di anticipo se so che avrò meno tempo; tipo non so cosa scriverò a Gennaio: il 10 ho l’esame di inglese e il corso preparatorio, secondo un termine tecnico, era fatto alla CdC. Speriamo bene.
Qual è il tuo rapporto con i social network e come sono legati al tuo blog?
Mah. E’ da un po’ di tempo che provo a seguire una pagina IG ma con scarsissimi risultati; anche quella FB è abbastanza inutile. Credo che il vero aiuto per il blog derivi dal buon MikiMoz, che mi permette ogni tanto di condividere i miei articoli sul suo gruppo FB.
Vedi questa “crisi” del blogging in prima persona, al punto da aver avuto la tentazione di trasferirti in pianta stabile sui social?
Ne parlano in tanti e forse in termini di visite posso anche dire che esiste, ma bisogna anche specificare cosa si ricerca nel proprio blog: io voglio un posto dove scrivere, non ho mai avuto tante visite e non ci spendo soldi. Se un post arriva a 300 views sono felice e me lo stampo come gran successo, sono irritato se un post non arriva a minimo 10 views nel mese di lancio; ma tutto qui, non ci ho mai fatto grandi paturnie.

E così, dopo la tag a cui chiunque voglia può rispondere nel proprio blog o nei commenti qui sotto, espongo alcuni miei articoli di successo che hanno reso più interessante (spero) il mio piccolo blog.^^
I post più letti di sempre nel 2021:
- 10 film con il nudo maschile integrale
- Il club delle prime mogli
- Basic Instinct: teorie sull’assassino
- Il forum dei brutti???
- Elena di Troia
I post, scritti nel 2021, più letti nel 2021:
- 10 film con il nudo maschile integrale
- Austindove: le origini del nome
- The Xmas Carols: Il buon Doriano
- Promising Young Woman
- 10 film con il triangolo amoroso
I post più letti del mese in cui sono stati pubblicati, per ogni mese:
- Blogger nel 2020
- Pokémon Tag
- Dieci adattamenti da libri di Agatha Christie
- Frankenstein: recensione del libro
- Consiglio 5 film: Aprile
- Immaginare le storie, un corso con Valentina Durante e Giulio Mozzi.
- 10 film con il nudo maschile integrale
- Doom3: ansia e belle ambientazioni
- Austindoveblog: blog molto personale
- 10 film con i morti viventi
- Vacanze di branco con il Covid
- The Xmas Carols: Il buon Doriano

Ecco, siamo arrivati ai saluti!
Ho deciso di aggiungere anche i post più letti di ogni mese, scritti però in quel mese, perché così non condivido solo i più popolari ma tutti quelli che nel loro piccolo sono riusciti a plasmare un bellissimo 2021! Anche per mostrare quanti argomenti il mio angolo di relax affronta!
Se volete, ora vi lascio i post del primo dell’anno del 2021 e del 2020; anche solo per confrontare i post e vedere se qualcuno degli anni scorsi è riuscito a imporsi anche quest’anno. Ciao, buon nuovo anno e felice 2022!^^
PS: li conoscevate tutti gli articoli citati? Se li volete riscoprire, a sinistra da pc c’è la ricerca per parole chiave oppure le varie sezioni tematiche. Ciaoo!
Io vivo il blog come passatempo e non ci spendo nulla, a parte l’energia elettrica, perciò non sto a fare classifiche… Ma tu mi sembri soddisfatto dei tuoi risultati, perciò complimenti, e ti auguro che possano migliorare ancora nel 2022!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nemmeno io ci spendo, è un piccolo blog gratuito^^
E grazie mille! Di nuovo, buon 2022^%
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Puoi condividere quanto, quando e come vuoi, lì.
Non è che ci siano tantissimi followers ma magari qualcosa intercetti.
In bocca al lupo per inglese e buon 2022!^^
Moz-
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille ^^
Buon 2022 anche a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Pochi ma buoni. Il blog “volendo ” è un mondo a parte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, buon 2022^^
Se ti riferisci ai post, ho selezionato i più letti. Ma quest’anno ne avrò scritti circa un centinaio
Te? Passato un bel capodanno?
"Mi piace""Mi piace"
No, intendevo chi sta nel blog, è una nicchia, se cerchi grandi numeri non è il posto migliore. Ma nel blog sicuramente trovi persone preparate.
A casa, ho guardato un film e brindato (si fa per dire, sono astemio) e andato a letto.
Tu che hai combinato di bello ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stessa cosa a casa, è stato un anno stressante e ho ricercato la tranquillità.
E sono d’accordo, ma almeno qui abbiamo la qualità
"Mi piace""Mi piace"
L’importante secondo me è che ci faccia stare bene…per il resto non ho idea, non sono una blogger da statistiche
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao, buon 2022^^
sì, concordo pienamente! ma visto che mi piacerebbe studiare cinema, mi piace che ci sia un minimo di feedback per migliorare 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ah che bello ottimo allora
"Mi piace"Piace a 1 persona
Più che altro confrontando le stats con altri blog il mio è minuscolo, ma mi piace così ^^
"Mi piace""Mi piace"
Non importa si cresce piano piano
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo 🙃
"Mi piace""Mi piace"
Si
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon anno anche qui! Mi fa piacere leggere questi risultati, e soprattutto vedere quanto ne sei soddisfatto. È fantastico quando il proprio impegno permette di vedere un risultato. Ti auguro che vada sempre meglio per il 2022!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciaoo^^
sì, è vero! e poi mi fa piacere che sia letta una così grande varietà di argomenti, vuol dire che non mi sono affossato solo in uno 🙂
"Mi piace""Mi piace"
I tuoi articoli sono sempre vari e interessanti, questo è da ammirare! Bel post! E buon 2022!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 💙
Buon 2022 anche a te^^
"Mi piace""Mi piace"
In bocca al lupo per l’ultimo esame e la tesi. Anche a me piace condividere con i lettori, ogni anno, la classifica dei post più letti, sia in assoluto che tra quelli pubblicati nell’anno in corso. Di solito lo faccio in occasione dell’anniversario del blog, che cade il 22 dicembre, dunque quasi a fine anno e ci sta bene! 🙂
Ti lascio il link all’ultimo se ti fa piacere dare un’occhiata… Tratto tematiche diverse dalle tue, a parte i film di cui ogni tanto parlo anche io, ma nella classifica nessun post dedicato a film! https://vitaincasa.com/2021/12/22/7-anni-di-blog/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille ^^
Si, sono sempre curioso 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ho letta da una pagina esterna, per cui nn ho potuto mettere like
Complimenti per i 7 anni di blog, io sono arrivato a 5!
Vedo che non sono l’unico ad avere tra i 10 post più popolari sempre gli stessi 🙃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Credo che in parte dipenda da come viene indicizzato un post nel web… Ma non sono un’esperta in questo campo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo anche jo
E ovviamente uno che con il passare degli anni ha accumulato clic ovviamente è più resistente nella top di uno appena scritto^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giusto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Arrivo un po’ in ritardo, scusami, ma devi sfruttare i miei pochi momenti di lucidità (ne ho? Boh! 😅). Mi fa piacere sapere che dicembre sia stato molto proficuo a livello di visibilità e trovo fighissima l’idea della classifica, è giusto dare valore al proprio lavoro che sia per diletto, noia, passione o mestiere. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao ^^
Si, se non fosse stato per la collaborazione non avrei mai superato il record annuale di like 🤪
Allora perché non la proponi anche tu?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché non l’ho mai fatto ed è poco in linea con lo stile del blog e sarebbe strano iniziare proprio adesso. 😊
Per la collaborazione… Evvai! 🎉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ok 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La crisi del blog di cui accenni diciamo che resta relativa. Quando una persona fa una ricerca, la fa sempre su Google, non sui social, in cui è sempre “passivo”. Si ha avuto sicuramente un calo rispetto ai primi tempi di internet, ma i vari social vanno e vengono, i blog, in qualche modo, sono rimasti sempre quelli. E poi, diciamo la verità, dà più soddisfazione un articolo su un blog che un post su Facebook 😛
Complimenti per i traguardi^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie
Ma il blog è minuscolo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, ma se stessi solo sui social, avresti meno interazioni perché loro vogliono spingerti a pagare le sponsorizzate. Così, invece, tutti i post appaiono agli iscritti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero? Non lo sapevo
"Mi piace""Mi piace"
Non sono da statistica, non le guardo mai.
Il blog per me è una finestra sul mondo .
"Mi piace"Piace a 1 persona
per me è un modo di comunicare
e mi piace essere ascoltato 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti per i traguardi raggiunti!
Ammiro il tuo documentarti sui libri, io non lo facevo manco a scuola (e internet manco esisteva, cioè c’era ma era una rarità nelle case)… infatti copiavo sempre la mattina 🤣
A dire il vero c’erano i miei che erano il mio internet, prendevano loro l’enciclopedia, cercavano loro la voce e poi mi dettavano 😝
I libri li ho aperti solo all’università…
Come ti ho risposto anche da me, a me i social non hanno portato mai visite, quindi non condivido nulla. Vado là solo per fare il troll o il flamer 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ^^
No,fin da piccolo ho sempre trovato divertente 🙂
Ma anche a me per ilblog i social sono inutili
"Mi piace"Piace a 1 persona