Consiglio 5 film: Dicembre

Buongiorno! Oggi torniamo con la mia tradizionale lista di 5 film che consiglio tra le visioni del mese appena concluso; questo mese essa è stata posticipata per dare spazio alle statistiche del blog nel 2021 ma alla fine eccoci qua! E grandi film nuovi e vecchi ci salutano dalla top! Spoiler per l’ultimo film.

L’amore non va in vacanza. Grande commedia sentimentale natalizia che si stacca dai noiosi stilemi del genere per regalare una storia frizzante ricca di cinefilia! Se volete approfondire, ne ho parlato qui.

Una poltrona per due. Ogni anno lo guardo e ogni anno finisce in questa top! Un film veramente intelligente che unisce il clima natalizio al dramma sociale, spaziando nelle tematiche tra razzismo, classismo e disumanizzazione. Adoro Jamie Lee Curtis nel ruolo e il rapporto che il suo personaggio sviluppa con Winthorpe è sempre bello da guardare: sincero e senza veli, una comunione di menti.

Coco. Film d’animazione di casa Pixar, secondo me è un vero capolavoro d’arte digitale. La storia, molto toccante, mi ha ricordato i classici Disney (la distruzione dei sogni per Ariel e l’importanza della famiglia di Mulan) ma riesce a commuovere creando un mondo proprio basato sui sogni da inseguire. Poi la parte visiva è straordinaria, con colori sgargianti e una grafica che rende i particolari vividi e reali.

Colazione da Tiffany. Non avete idea quanto volessi guardare questo film. Ne ho letto nei libri di cinema, ne ho sentito parlare a Roma presso la scuola Sentieri Selvaggi, tutti lo lodano; e io l’unico stronzo che non lo aveva ancora visto. Tralasciando trama, tecnica e montaggio (di cui tutti parlano), ma quanto sono belli i costumi?? Un’eleganza unica. E anche la sceneggiatura è veramente sottile e sagace. 50 euro di toeletta meno 18 per pulitura di un abito di seta nera per togliere una macchia. LOL.

Spiderman: no way home. SPOILER. Sicuramente è uno dei film dell’anno, forse il più atteso ever. A parte qualche meh per la trama (tutta la vicenda del rimandarli indietro, risolta curandoli? Ma se sono stati teletrasportati pochissimo prima che morissero, anche curati appena tornano indietro schiattano eh) ho i plausi per la sceneggiatura e la cura per i personaggi! Ho amato il ritorno di Tobey Maguire e del suo Spiderman, ho adorato come i tre Spiderman interagiscono e come ogni personaggio dal proprio universo non si riconosca, intessendo un’interessante rete di informazioni. E alcuni parti, sono molto creepy. Adoro.

E così siamo arrivati alla fine del post. Conoscete tutti i film proposti? Spero di sì. E vi saluto, ciaoo!^^

Pubblicità

Pubblicato da

Austin Dove

Mi chiamo Antonio, sono un appassionato di cinema. Pur avendo studiato materie legate all'ambiente, la mia passione è l'arte e quindi qui provo a condividere ciò che apprezzo e le mie riflessioni! Ciao!^^

37 pensieri su “Consiglio 5 film: Dicembre”

  1. Il primo è uno dei preferiti di coppia qui a casa mia, tra quelli che vogliano rivederci quasi ogni anno.
    Del secondo io adoro soprattutto le tette di JLC 🐷😛
    Coco non ce la faccio, sono diventato intollerante alla CGI.
    Colazione l’ho visto solo una volta e neanche tutto, dico sempre che vorrei guardarlo ma poi rimando. Il tuo commento entusiasta mi invoglia.
    L’Uomo Ragno con Holland non lo sopporto proprio (ho visto solo il primo e l’ho trovato pessimo) ma guardo poco MCU in generale.

    Piace a 1 persona

    1. Ciao^^
      Si anche da noi il primo è molto amato mentre per il secondo e il terzo spingo io per la visione 😆
      Per la cgi sei come mia mamma, anche lei non ama^^

      Tom hollan bravo attore ma tobey sempre nel cuore. Se t non fosse tornato non sarei andato a vedere il film

      Piace a 1 persona

  2. Il primo non l’ho visto, ma gli altri sono tutti, ognuno a modo suo, dei filmoni! Coco è uno dei migliori Pixar mai fatti, secondo me, e vederlo al cinema è stato una gioia per gli occhi; non ho pianto, al contrario di tanti altri, ma il finale è davvero dolce e commovente.
    Spider-Man: No Way Home mi è piaciuto tantissimo, sicuramente il migliore della trilogia MCU dedicata al personaggio. Al netto delle piccole forzature (una è quella che citi, l’altra è che Strange impieghi così tanto a liberarsi dalla dimensione specchio, ma alla fine serviva fuori dai piedi per cui va bene così) mi è piaciuto tantissimo che fosse tutto incentrato sul “da grandi poteri derivano grandi responsabilità” e a far imparare a Peter questa lezione, e il fanservice è stato fatto molto bene. Forse è il primo film della Fase 4 che mi ha soddisfatto davvero completamente.

    Piace a 1 persona

      1. Lo guarderò, ho visto che dovrebbe essere su Netflix per cui magari una di queste sere me lo metto su.

        Ti è andata bene che nel film i riferimenti al resto del MCU siano abbastanza marginali; a giudicare dalla seconda scena post-credit, però, conoscere quello che è successo prima sarà fondamentale per capire davvero il film.

        Piace a 1 persona

      2. Ahahah ma no, bisogna sempre aspettare fino alla fine!
        In pratica la seconda scena è il trailer di Doctor Strange and the Multiverse of Madness: da quello che si è visto sarà fondamentale aver visto Wandavision e What If…? (di quest’ultimo almeno l’episodio su Strange e gli ultimi due) per capire effettivamente cosa stia succedendo e chi siano le new-entry coinvolte.

        Piace a 1 persona

      3. ah ok
        ma credo lo andrò a vedere così, senza guardare i precedenti

        è un film, mica un pezzo dell’iliade; si dovrebbe far guardare anche da solo e non essere monco sennò non ha ragione di esistere

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...