Buongiorno!
Oggi ho splendide novità da condividere: ho superato l’esame di inglese e ho iniziato la progettazione per la scrittura della tesi! Il prof mi ha fornito i testi base e tesi di argomento simile alla mia per capire come schematizzare il tutto, mentre mi ha indicato quali calcoli svolgere quando avrò tutti i dati a mia disposizione.
Sono elettrizzato! Finalmente la fine del tunnel inizia a mostrarsi!
Comunque, non ho scritto questo post solo come blog personale: oggi torniamo a parlare di videogiochi!

Ho deciso di tornare a parlare di Doom2016 perché recentemente l’ho rigiocato, ma a difficoltà maggiore della precedente: Fatemi male, che equivale a difficoltà normale.
Rigiocare a Doom2016 conoscendo i livelli mi ha permesso di esplorare molto meglio le varie mappe e gestire le orde di nemici. Ma credo che il miglior gioco l’ho svolto con le scelte strategiche: quali modifiche applicare per prime alle armi e come gestire i potenziamenti armatura/armi/vita durante il gameplay.
Secondo me i livelli a difficoltà Fatemi male più difficili sono due: la Fonderia e Argent D’Nur! La Fonderia perché è uno dei livelli iniziali e quindi con poche armi è arduo superare i soldati posseduti & gli Hell Knights; Argent D’Nur perché è l’ultimo livello e il gioco ti fa affrontare qualunque mostro a sua disposizione.
E i boss? Credo che l’ordine di difficoltà non sia cambiato: i più facili sono i Guardiani (forse per il numero di volte a cui ho rigiocato il loro livello), poi il Mastermind (il boss finale) e infine quel terribile CyberDemon (il primo boss tra l’altro)! So che tutti dicono che il CD sia il più facile, ma a me il suo schema di gioco proprio non entra in testa!
Invece, anche per chi inizia ora a giocare, ora desidero condividere con voi le modifiche alle armi più utili per un gioco semplice e antistress:
- Fucile a pompa: bombe a grappolo;
- Fucile al plasma: bomba stordente;
- Lanciarazzi: raffica ricercante;
- Cannone Gauss: modalità assedio;
- Mitragliatrice: mai usata.

E per giunta, con questa run ho appurato di essere effettivamente migliorato perché sono riuscito a concluderla morendo pochissimo (perlopiù morti ambientali, porca vacca) pur giocandola a difficoltà maggiore di quanto precedentemente provato e ho pure sbloccato alcune Rune mai sbloccate prima!
E voi? Vi capita mai di rigiocare a videogiochi conclusi in precedenza? A me sì, sono una persona molto ripetitiva; al computer giocavo un sacco alla saga di Batman Arkham e One Piece Pirate Warriors 3, per non parlare dei Pokémon eternamente rigiocati su Nintendo!

Non ho mai giocato a Doom perché non sono molto fan del genere. Credo che a parte Pokèmon, che anche io avrò rigiocato fino alla nausea, ogni tanto mi reimpallo con Fire Emblem: Awakening per Nintendo e, ovviamente, i diversi titoli di Crash Bandicoot che mi divertono sempre molto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
I crash bandicoot me li avevi accennati 😁
"Mi piace""Mi piace"
Notevole il morire pochissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao^^
Si, cmq rispetto alla partita precedente è veramente notevole!
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti per l’esame! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie!
l’unica che si è complimentata a parte mettere like 💙
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona