Spider-Man

Buongiorno! Oggi torno a parlare per l’ultima volta (almeno per Marzo) di videogiochi!
Questa volta ho tentato la nuova run di Spider-Man a difficoltà normale, run che di suo è andata benissimo anche se all’inizio è risultata più difficile perché non avevo i potenziamenti con cui nella partita precedente avevo elaborato il mio stile di gioco.

A difficoltà normale però sono tornate le problematicità che avevo accennato nella precedente recensione: spostamenti macchinosi, numerosi bug e seri problemi di accuratezza e velocità di risposta per quanto riguarda il movimento sui muri. Molte volte, per dire, mi sono fatto colpire perché Spider-Man non si schiodava dal muro, oppure si incastrava nelle impalcature.

Tutto sommato è un bel gioco ma soffre di una storia che non riesce a tenere alto il ritmo e di missioni secondarie molte più interessanti della trama stessa, oltre a boss che alla fine sono tutti da combattere con lo stesso stile di gioco.

Un’esperienza bella ma che poteva essere migliore, soprattutto perché si tratta di un videogioco relativamente recente. Troppe cose, hanno voluto fare troppo e in certi punti ciò si nota; oltre al fatto che l’atmosfera scanzonata si contrasta non poco con i toni dark della trama.

Il Blog di Tony

Spider-Man  è un videogioco d’avventura dinamica sviluppato da Insomniac Games distribuito da Sony Interactive Entertainment in esclusiva per PlayStation 4; finora ho provato solo la storia principale, per cui vi parlo di quella.

Trama:

Peter Parker è un ragazzo che per otto anni ha combattuto il crimine nei panni del supereroe Spider-Man, ormai considerato da molti il protettore della città di New York City. Peter lavora anche come assistente di ricerca nel laboratorio dello scienziato e inventore Otto Octavius. Dopo aver sconfitto il temibile criminale Wilson Fisk, Peter è costretto a indagare sulle attività riguardanti un’organizzazione di criminali cinesi mascherati, noti come i “Demoni”. Col proseguire della storia, però, le cose prenderanno una brutta piega.

La trama pur procedendo in maniera molto lineare, riserva molte sorprese e twist, di cui il più importante è sicuramente l’evasione dei criminali verso la fine del gioco regalando alla narrazione e all’azione un nuovo picco e nuove dinamiche.

Commento generale:

Spider-Man è un grande…

View original post 1.179 altre parole

Pubblicato da

Austin Dove

Mi chiamo Antonio, sono un appassionato di cinema. Pur avendo studiato materie legate all'ambiente, la mia passione è l'arte e quindi qui provo a condividere ciò che apprezzo e le mie riflessioni! Ciao!^^

13 pensieri su “Spider-Man”

  1. Ciao! Quanto invio chi riesce a giocare a Spiderman o similari. Una volta ci ho provato (con uno dei primi, non questo) ma il buon Parker si schiantava perché non ero capace a usare bene le ragnatele. 🤣

    Piace a 1 persona

    1. ciaooo^^
      secondo me è anche la legnosità dei tempi: quelli di ultima generazione sono molto più semplici e soffici, per cui ora non avresti problemi
      te lo consiglio se vuoi tornare e fare una partita molto ez; certo, la trama ha troppi filmati

      Piace a 1 persona

      1. A quanto pare i giorni più recenti sono strapieni di filmati, soprattutto se sono tratti da film come in questo caso…
        Mi sembra che mio nipote ce l’abbia (prima che me lo chiedi, sono zia, non nonna 🤣), potrei chiedere a lui se me lo presta.
        Grazie del consiglio. 😊

        Piace a 1 persona

  2. Che bug fastidiosi! Peccato, anche se non ce l’ho in lista. Sono fermo al primo Spider-Man, mi pare della Activision, per PSX 😅
    Io sto per platinare LEGO DC Super-Villains, tra i giochi regalati agli abbonati al PS Plus qualche mese fa e anche in questo open world sono più belle le missioni secondarie. Quelle legate alla storia le ho trovate ripetitive e spesso noiose.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...