I migliori film di Marzo!

Buongiorno! Oggi niente pesce d’Aprile, Marzo è passato e con sé tante novità.

La prima è che il mio corso di scrittura creativa che stavo seguendo è stato sospeso, per colpa di uno stron*o arrogante ed egocentrico che alla fine si è messo a litigare con il prof (dopo settimane che lo importunava sulle lezioni); è il secondo corso di scrittura con la Arci che non concludo.

La seconda è che ho finalmente ottenuto la mia Laurea! Non ho ancora capito se ci sarà la cerimonia o se salterà. Vedremo i prossimi giorni, intanto sono laureato!

Comunque, tornando ad argomenti cinematografici senza dubbio più interessanti, oggi siamo qui per i migliori 5 film che ho avuto la fortuna di guardare durante il mese di Marzo! Ben 2 visioni sono al cinema, indovinate la seconda che è meno scontata! Buona lettura. ^^

Nosferatu. Perla del cinema muto, horror, in generale. Film veramente espressivo, di cui ho già parlato in questo articolo.

Dracula di Bram Stoker. Uno dei miei film preferiti, non lo riguardo spesso perché non riguardo spesso i film (soprattutto se eterni) ma questo non solo si basa su una trama veramente suggestiva ma è una gioia per gli occhi! Ovviamente, potete approfondire il mio amore per esso in questo post.

Mamma Roma. Tragedia di Pasolini, inizia benino, ha il picco con il figlio che trova il lavoro, scende in disgrazia alla fine; una vera parabola discendente. La Magnani veramente brava, ma quello che mi ha colpito maggiormente è la povertà di quella Roma tanto idealizzata che alla fine offre poco di buono e invece tante disgrazie. Un film veramente amaro.

Spencer. Meraviglioso, elegante, costumi e scenografie sublimi, Kristen figa in biondo ed veramente espressiva con lo sguardo, atmosfere claustrofobiche e quasi da thriller. L’ho amato. Purtroppo tra le immagini rilasciate non c’è quella di quando lei apre le tende, l’avrei immessa nel mio sistema di foto del blog! Una fotografia spettacolare, aiutata da musiche veramente evocative e opprimenti.

Lezioni di piano. Bellissimo dramma in costume diretto dalla Campion (la stessa che ha vinto l’Oscar anche quest’anno), parla dell’amore proibito tra due persone. Il titolo originale della pellicola The Piano esplicita quanto tutta la vicenda e la psiche della protagonista ruoti attorno allo strumento, che incarna quasi la voce della donna. Corredato da potenti immagini e sonori silenzi, il film è veramente bello da guardare, anche se fino alla fine è toccante in tristezza.

E qui vi saluto. Piccola domanda: preferite un racconto mio (horror o avventura) o tre esercizi di scrittura presi da un blogger che seguo su questa piattaforma, su cui mi sono esercitato? E auguratemi buona fortuna per dopo, che ho una serata di prova come cameriere presso un’osteria!

Pubblicità

Pubblicato da

Austin Dove

Mi chiamo Antonio, sono un appassionato di cinema. Pur avendo studiato materie legate all'ambiente, la mia passione è l'arte e quindi qui provo a condividere ciò che apprezzo e le mie riflessioni! Ciao!^^

67 pensieri su “I migliori film di Marzo!”

  1. Innanzi tutto complimenti per la laurea, che è un bel traguardo. Poi in bocca al lupo per il lavoro, sperando che tu possa trovarne presto uno migliore (ma intanto va benissimo!). E poi devo trovare la voglia di vedere Spencer… Ho adorato Lady D, sofferto per i suoi drammi, odiato tutto quello che le hanno fatto, e pensare di vederla interpretata dalla Stewart, che mi sta cordialmente antipatica… non ce la faccio proprio.

    Piace a 1 persona

  2. Congratulazioni per la laurea, 👏👏👏👏👏 e un grande grande in bocca al lupo per il lavoro, 🙂. Di questi cinque film ho visto “Dracula di Bram Stoker” e una piccola parte di “Mamma Roma”. Per quanto riguarda la domanda sulla preferenza tra racconto o esercizio di scrittura sono sicura, che in entrambi i casi, sarà molto molto bello, 🙂.

    Piace a 1 persona

  3. Complimenti per la laurea, festeggiala per bene mi raccomando! Auguri per il tuo nuovo lavoro di cameriere anche. Peccato per il corso interrotto, davvero un peccato. Ho visto più volte Dracula ma non me ne sono mai innamorata, preferisco film più vecchi come appunto Nosferatu, trovo che sia difficilissimo fare film davvero belli sui vampiri e restituire sia il fascino sia il terrore che queste creature incutono nelle pagine dei libri.

    Piace a 1 persona

    1. Ciao e grazieeee
      Io adoro DdBS non solo per il fascino e il terrore ma pure per tutta l’atmosfera romantica (intendo romanticismo artistico non eros) che crea! È molto onirico come film

      "Mi piace"

  4. Arrivo tardi per farti gli auguri, ma spero davvero che la serata lavorativa sia andata bene. Per i film citati, io salvo Dracula di Bram Stoker su tutti, sempre. Rimane uno dei miei cult preferiti con un Gary Oldman ineguagliabile. ♥

    Piace a 1 persona

      1. Mi sorprende un commento simile da un esperto come te: sono due generi diversi e nati in modo diverso. In verità, il romanzo di Bram Stoker nasce come un horror, mentre Twilight come un fantastico/soprannaturale, non possono essere comparati. 😉

        Piace a 1 persona

      2. Io parlo di romance in generale
        Siccome su internet comparano the batman a twilight, il mio link tra 2 storie d’amore è più sensato

        Ps: il libro di Dracula lo ho letto e recensito sul blog 😬

        "Mi piace"

      1. Insisti a mandare curriculum a tutto spiano, per la legge dei grandi numeri un’opportunità arriverà. E tenta anche la strada dei concorsi pubblici, offrono i posti di lavoro più sicuri in assoluto.

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...