10 film con gli alieni invasori

Buongiorno e ben tornati nel mio piccolo angolo di relax! Dopo aver confrontato nell’articolo precedente le due pellicole di Hellboy rispettivamente dal 2004 e dal 2019, oggi torno con una lista a tema alieni! Avviso che potrebbero esserci vaghi spoiler, ma cercherò di contenermi. ^^

1) Alieni in soffitta. Si parte con un classico della mia infanzia con Ashley Tisdale, ancora adesso abbiamo il suo DVD in libreria ma non lo guardiamo mai. E’ un film carino di buone intenzioni, il titolo dice tutto; ma va bene per una serata in famiglia.

2) La cosa da un altro mondo. Cult a tema del ’51 guerra fredda a cui si è ispirato Carpenter per il suo La cosa, lo trovate comodamente tra gli horror di Raiplay. Il film è molto bello e la tensione è palpabile, con l’alieno che assomiglia tantissimo allo stereotipo del russo: un armadio biondo e violento, che minaccia di distruggere prima la base americana e poi la Terra!

3) Scary Movie 3. Questa saga ha regalato delle autentiche perle, almeno nel primo e nel secondo capitolo. Qui iniziava a cedere di qualità (sempre usata la comicità demenziale comunque, vi avviso) ma le parodie funzionano e vedere gli alieni che pisciano (?) dal dito è esilarante mentre Anna Faris non delude mai.

4) La guerra dei mondi. Film un po’ bistrattato e considerato quasi un’opera minore di Spierlberg, è una bellissima metafora del Nazismo. Se volete, ne ho parlato sul blog in questo articolo.

5) Mars attacks. Perla di Tim Burton, lo adoro e me lo riguardo sempre con piacere: riesce con facilità ad unire il scifi alla comicità pur mantenendo diversi momenti inquietanti. Poi il cast corale è stupendo, ma in tutto è proprio bellino.

6) Captive state. Film particolare in questa lista per un semplice motivo: l’invasione c’è già stata e per tutta la narrazione è in atto una ribellione. Ora non ho grandi ricordi, ma gli alieni era inquietanti forti. Da quello che sento in giro però non deve essere molto apprezzato come film.

7) Ender’s game. Film bellissimo con Asa Butterfield protagonista ed Harrison Ford suo mentore. Deve aver floppato malissimo perché proviene da una saga letteraria. Comunque il tutto si basa sulle strategie mentali per risolvere prima la formazione e poi la battaglia, con interessanti scene oniriche mentre dorme. Molto carino, se non lo conoscete (ma non è un titolo che si riguarda).

8) Chicken little. Film d’animazione che vidi al cinema da piccolo, mi ricordo solo che ho un trauma. Il cielo si spacca ed escono gli alieni. Terrore, mai più guardato di nuovo.

9) Mostri contro alieni. Altro film d’infanzia, questo è molto carino. Ora crescendo credo sia una parodia dei film di mostri anni ’50; da piccolo invece mi piaceva vedere questi mostri muoversi contro le orde aliene, con la ragazza alle prese con i proprio problemi. Molto consigliato se avete bambini.

10) Moonfall. Titolo più recente della lista diretto da Roland Emmerich. A me è piaciuto e devo ammettere che gli alieni (o per meglio dire, l’alieno) sono inquietanti forti! Io consiglio la visione del film, è il tipico film per staccare la spina e ha tutte le features di un perfetto disaster movies: Terra in pericolo, tsunami, terremoti ma senza scene di nudo – anzi, il personaggio con più pelle al vento in tutto il film è IL protagonista.

E con questo concludo l’articolo. Sono ancora alla ricerca di un impiego e la fase “SONODISPERATOENESSUNOMIVUOLE” è ancora in corso; ma almeno il corso di scrittura creativa domani torna con le ultime lezioni rimanenti. Una gioia. Ciaone!^^

Le grandi produzioni hanno gli alieni cattivi, e poi c’è lei 💙
Pubblicità

Pubblicato da

Austin Dove

Mi chiamo Antonio, sono un appassionato di cinema. Pur avendo studiato materie legate all'ambiente, la mia passione è l'arte e quindi qui provo a condividere ciò che apprezzo e le mie riflessioni! Ciao!^^

38 pensieri su “10 film con gli alieni invasori”

      1. Diciamo che è un film che non ha molto equilibrio e inoltre il digitale non era un granché soprattutto a livello di design. Si vedeva che la Disney non era ancora pratica con quella tecnologia. Mi dispiace criticarlo così tanto perché comunque aveva delle tematiche interessanti.

        Piace a 1 persona

  1. Di questo elenco ho visto: Scary Movie 3, La guerra dei mondi (questo l’hanno mandato in onda qualche settimana fa… ovviamente non potevo lasciarmelo scappare, 😉), Mars Attack, Chicken Little e Mostri contro Alieni. Se non l’hai mai visto ti consiglio anche Independence Day: uno dei più bei film di fantascienza a tema invasione aliena, 😀.

    Piace a 1 persona

      1. Ma sai che mi è capitato tantissime volte sotto gli occhi, perché avendo proprio l’app RaiPlay quando non c’è niente di bello in tv cerco sempre qualche film, documentario, ecc, da vedere, e non ho ancora visto questo film? Devo assolutamente rimediare, 😉.

        Piace a 1 persona

  2. Hai segnalato dei film molto interessanti. Chicken little lo vidi al cinema, avevo 18 anni. Ero contento perché non vedevo un film Disney al cinema da Dinosauri, che è del 2000. Solo 5 anni ma a diciott’anni sembrano tantissimi. Mars attacks è un vero e proprio gioiello. La guerra dei mondi l’ho rivisto di recente. È normale che in una filmografia come quella di Spielberg venga considerata un’opera minore, ma questo non vuol dire che sia trascurabile. L’unica cosa che non mi piace è la fotografia, per il resto ci sono delle ottime trovate registiche e la tensione è gestita benissimo.

    Piace a 1 persona

      1. Forse LGDM viene considerato minore perché si colloca in un periodo molto prolifico per Spielberg. Tra il 2001 e il 2005 realizza ben 6 film. Indiana Jones non viene considerato minore perché fa parte di una saga iconica e ha incassato molto. Anche se i fan lo odiano.

        Piace a 1 persona

  3. Ne no visti diversi di quelli che hai citato, è un genere che mi diverte sempre moltissimo e gli alieni sono probabilmente gli unici mostri che effettivamente mi spaventano (forse perché in un angolo della mia mente sono sicuro che da qualche parte nell’universo esistano).

    Ma sai che non avevo capito che Ender’s Game parlasse di alieni? Non l’ho visto tutto, solo alcune parti distrattamente mentre facevo dell’altro e poi ho spento quando mi sono accorto di aver perso il filo, ma quella parte mi era totalmente sfuggita – il che può dirla lunga su quanta attenzione gli stessi dedicando. Però mi piace molto Asa Butterfield, per cui lo recupererò per bene.

    Ti hanno già consigliato Indipendence Day (un classico, ma evita il seguito come la peste), per cui ti suggerisco, se ti mancano ancora, Signs, L’Invasione degli Ultracorpi e la serie tv Visitors (io ho visto solo il remake del 2009: il soggetto è interessante, ma la realizzazione non è un granché ed è stato cancellato molto in fretta).

    E’ normale faticare a trovare un lavoro, lo era prima della pandemia figurati adesso; l’importante è non demoralizzarsi e soprattutto non cedere mai ai pensieri autodenigratori (tipo “faccio schifo e nessuno mi vuole”) perché non sono mai veri. Bisogna solo avere tenacia e prima o poi qualcosa arriva.

    Ma sai che credo di essere stato l’unico al mondo ad aver apprezzato il film dei Power Rangers? Ovvio, non è artistico né cinema di qualità ma nemmeno la serie lo è e secondo me ha avuto alcune idee non disprezzabili; ne avrei volentieri visto un sequel, girava già anche una bozza di sinossi, peccato che non se ne sia fatto nulla…

    Piace a 1 persona

    1. ciao^^
      dei PR ho parlato qui: https://austindoveblog.wordpress.com/2019/12/08/effetto-nostalgia-power-rangers/

      dei film che citi tu, ho visto l’Invasione degli ultracorpi, un pezzo, del remake con Nicole Kidman; non mi piacque particolarmente.
      invece, devo vedere il cult

      signs lo voglio vedere, prima o poi lo recupero 🙂

      Ender’s Game parla di lui che viene addestrato per guidare le navi spaziali in questa guerra contro questa specie aliena; in pratica, stanno programmando i bambini a diventare soldati efficienti

      Piace a 1 persona

      1. Quello con Nicole Kidman credo di averlo iniziato ma mai finito, probabilmente non mi aveva preso molto…
        Ecco, avevo captato la parte dell’addestramento e che si trattasse di mandare bambini in guerra, ma non avevo capito che si trattasse di alieni! 😅

        Piace a 1 persona

  4. Bell’elenco! Scary Movie 3 è il mio preferito della saga, lo trovo esilarante. Mars Attacks è un cult indiscutibilmente. La Guerra dei Mondi mi ha lasciato davvero molto scossa, l’ho trovato molto angosciante, non lo vedrei una seconda volta. Ender’s game non mi ha entusiasmato, purtroppo avevo intuito il twist finale e forse questo mi ha rovinato la visione. A proposito di alieni invasori bizzarri, hai visto District 9?

    Piace a 1 persona

    1. Ciao ^^
      No,mi manca.
      Invece tra i 10 a livello personale preferisco MA e se nn ci fosse Tom Cruise in LGDM sarei più contento.

      Di SM preferisco il primo e il secondo ha battute stupende 😬

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...