Blog personale: Katy Perry e la Colomba

Buongiorno! Oggi torno a parlare di musica pop in una chiave totalmente autobiografica. Recentemente ho notato che durante la mia adolescenza ho cambiato diverse volte i gusti musicali, ascoltando cantanti e generi diversi, ma Katy Perry è sempre rimasta fissa da quando andavo alle medie. Posso benissimo affermare che Katy rappresenta la mia giovinezza.

Recentemente ho riscoperto un vecchio CD che mi aveva regalato mia sorella, “Tony’s compilation” l’aveva chiamato, in cui aveva caricato diverse canzoni che ero solito ascoltare alle medie. Con Lady Gaga in copertina, l’album contiene ben 21 canzoni e tra queste ce n’è una di Katy: Hot N Cold!

Ma questo non è l’unico album che ho riguardante Katy Perry, perché la cantante da me detiene anche un primato: il suo “Witness” è stato il primo album che ho mai comprato nella mia vita, precisamente il 18 luglio 2018 come ho annotato nel foglietto interno. E poi per aiutarla con le vendite ho acquistato pure il suo bellissimo “Smile” durante l’anno di pubblicazione in prevendita.

Il mio interesse verso di lei ha iniziato a influenzare il blog già nel 2017, un anno dopo aver fondato questo mio piccolo angolo di relax. Risalgono a quell’anno la condivisione di ben tre sue canzoni: Unconditionally, Bon Appetit e Swish Swish Bish.

Inoltre, feci qualcosa che chi mi segue sa che non faccio mai: rebloggai. Infatti, rebloggai un interessante articolo che trattava della recente carriera di Katy, che per la prima volta non era riuscita ad ottenere vendite folli con il suo quarto album “Witness”.

Ed è grazie a Katy e a Britney Spears se ho iniziato ad assimilare l’inglese: infatti, ascoltavo così tanto le loro canzoni che leggevo le lyrics, cercavo le traduzioni, cantavo con loro ripetendo le pronunce mentre guardavo i lyrics video. Ancora adesso dicono di me che ho una grammatica inglese ma le vocali chiaramente americane!

Prossimamente ho intenzione di pubblicare una lista di 10 canzoni: 10 canzoni con cui ho imparato l’inglese, anche se sarebbe meglio scrivere con cui mi sono avvicinato all’inglese. E in questa lista Katy figura ben due volte con Legendary lovers e Unconditionally. La prima delle due è una delle sue canzoni non pubblicata come singolo che adoro di più, come la maggior parte dei suoi fan.

Ora ascolto ancora Katy e vedo con dispiacere che le views e gli streams sui suoi canali sono nettamente diminuiti nel loro tasso di crescita ma Katy ha sicuramente dato tanto. Ora è (di nuovo) una moglie e una madre, ha fatto i suoi record ed è giusto che si rilassi; sembra si stia avvicinando sempre di più al pubblico infantile tra l’altro, forse per farsi ascoltare dalla figlia!

Se volete, a sinistra nel menu c’è un’intera sezione di articoli su Katy Perry, raccolti in un contenitore omonimo. Voi che musica ascoltate?

Pubblicato da

Austin Dove

Mi chiamo Antonio, sono un appassionato di cinema. Pur avendo studiato materie legate all'ambiente, la mia passione è l'arte e quindi qui provo a condividere ciò che apprezzo e le mie riflessioni! Ciao!^^

48 pensieri su “Blog personale: Katy Perry e la Colomba”

      1. LC me la ricordo in un cinepanettone: “Christmas in love”, se non sbaglio, del 2004, dove tutti gli interpreti la cantano. Poi i concerti in tv, in particolare quello della Vigilia, diventano l’occasione per ascoltare e riascoltare queste bellissime canzoni, 😊.

        Piace a 1 persona

      1. ecco un film dove non ti doveva piacere xD

        la musica pop è prevalentemente giovanile (soprattutto trasgressivo come lei) e forse te la sei giocata prima del cambio di genere e ora sei scettica a vita xD

        ma la musica pop è così varia che una star molte volte ha lo stesso numero di fan e haters

        Piace a 1 persona

  1. Mi dispiace che non stia più riscuotendo il successo che aveva prima: io l’ho sempre seguita con molto piacere, e in generale tutte le canzoni che ho sentito (principalmente i singoli rilasciati, l’unico album completo che ho ascoltato credo sia stato Teenage Dream – le risate che mi sono fatto con Peacock me le ricordo come se fosse ieri) mi sono sempre piaciute molto.
    In che senso si sta avvicinando al pubblico infantile? Fa canzoncine per bambini? Onestamente ce la vedrei nelle vesti di una Cristina D’Avena americana!
    Io ascolto un sacco di rock e mi diverte molto il Metal, anche se non bazzico quello più estremo. In generale però ascolto davvero un po’ di tutto, tranne il rap che proprio non mi è mai piaciuto.

    Piace a 2 people

    1. Ciao^^
      Peacock è un gioiellino, peccato che nn ci abbia fatto un video. Dopo ilsuo California Gurls poteva farci una versione col female gaze sul corpo maschile

      Si, se ascolti Smile le melodie sono sempre più tranquille e sul suo canale yt ora puoi trovare una canzone per uno show per bambini, tema digestione

      "Mi piace"

  2. Non sono un grande fan ma “Dark Horse” mi perseguita. Quando ero al secondo anno di università spesso una ragazza che viveva con me metteva sul canale musicale e davano quella canzone più volte al giorno, tutti i giorni e scherzavamo sul fatto che ad inizio video appariva la scritta “Memphis XX BC”.
    Quella è diventata la “nostra canzone” perché ci perseguita. Un paio di volte quando ci siamo rivisti dopo qualche anno era automatico: ci mettevamo al tavolo del bar o del pub e partiva “Dark Horse”. Il che è divertente ma allo stesso tempo fa strano visto che la canzone cita magia e maledizioni xD

    A parte gli Offspring che ascolto da quando ero piccolo adesso ho una predilezione per la musica trash. La mia canzone preferita è “Scemo” di Massimo Boldi 😀

    Piace a 1 persona

  3. È questo l’articolo su Katy Perry di cui mi hai accennato vero?

    Purtroppo non posso realmente dire di conoscere bene Katy Perry, ricordo solo Teenage Dream e poco altro (il video dove spara panna montata da quella specie di reggiseno di metallo rimarrà stampato nella mia mente per sempre XD). Non è mai rientrata fra i miei gusti semplicemente perché ero orientato completamente verso altro. Poi mi sembra che sia un po’ scomparsa dai radar o sbaglio?

    Comunque visto che ti piace il pop ti consiglierei questi nomi: Charli XCX; Caroline Polachek (il suo album Pang è meraviglioso e lei fa dei video molto belli intrisi anche di mitologia, argomento che se ho capito ti interessa molto); l’ultimo di Dua Lipa, bello sia da cantare che da ballare; l’unico album di Sophie, Oil of every pearl’s uninsided; Lykke Li; l’ultimo di The Weeknd; Motomami di Rosalia; Prioritise Pleasure della cantante Self Esteem di cui tutti hanno parlato molto bene

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...