Blog personale: i miei anni negli Scouts

Fasi nella vita dello Scautismo: 8-11 anni Lupetto; 11-16 anni Scout; 16+ Rover. Io parlo solo degli anni da Scout.

Durante gli anni ho spesso parlato positivamente dello Scautismo perché è una realtà gratuita e nazionale che si sforza di aiutare i giovani. Ma diverse volte ho anche accennato a un’adolescenza particolarmente problematica.
Combinate le due cose e avrete 5 anni non propriamente felici, in cui i Capireparto cercavano di aiutarmi ma in cui non mi sono mai sentito parte del gruppo.

Non sono mai stato bullizzato negli Scout, ma sono stato allontanato.

Nel corso degli anni si è creata una sorta di barriera tra me e gli altri. Con quelli della mia età non parlo nemmeno più ora e allora ero sempre allontanato dal loro gruppetto; con quelli più piccoli non c’è mai stato interesse o argomenti.

Tutte le amicizie che avevo stabilito durante gli anni da Lupetto si sono dissolte nei primi due anni di Scout. Durante l’adolescenza ho perso tutto. Terra bruciata.

Vuoi perché loro facevano ‘carriera’ diventando parte dell’Alta Squadriglia mentre io rimanevo sempre in ombra a lavare le pentole. Vuoi perché l’adolescenza premeva e iniziavano a fumare, a parlare di calcio, ragazze e sport; tutte cose di cui non me n’è mai fregato niente.

Così ho iniziato a rinchiudermi in me stesso, a sentirmi grasso come il mio secondo Caposquadriglia si ostinava a dirmi, o strano e incapace, uno stupido che nemmeno riusciva a fare un nodo decente o costruire qualcosa. Al mio primo campo ho pure sofferto di stitichezza, non cagando per una settimana intera alla sola idea di andare nella latrina da campo.
Ero bravo con le parole, leggevo molto, per straniarmi. Mi ricordo che durante le lunghe ore di pausa al campo estivo mentre gli altri andavano a zonzo in compagnia, mi sedevo da qualche parte e per passare il tempo disegnavo (mai avuto talento in quello) o leggevo i vecchi giornali che usavamo per accendere il fuoco. Solo gli ultimi anni hanno -abbiamo- provato un riavvicinamento ma ormai eravamo e siamo estranei e le conversazioni le sento sempre imbarazzanti. Vuote, assolutamente vacue. Ed ero bravo con il Libro di Marcia, un quaderno in cui dovevamo raccontare la giornata del campo estivo appena trascorsa.

Solo per il Libro di Marcia sentivo apprezzamenti.

Dagli Scout mi sono sentito veramente inutile, era frustrante. Era frustrante vedere la simpatia e l’autorità che gli altri suscitavano, mentre io solo risa. E non risa in compagnia ma risate di cui io ero l’oggetto.
Chissà, forse è per questo che dopo le medie sono ingrassato e solo dopo i 19 anni sono dimagrito di botto. Cambiato ambiente, iniziata l’università.

Non ho grandi ricordi positivi degli Scout.

Ho questo ricordo impresso nella memoria. Nel mio ultimo campo, l’ultima sera, il Caporeparto chiama me e tutti quelli del mio anno per una cerimonia: a ottobre saremmo diventati Rover. Io stupidamente pensavo che dopo quella serata così particolare qualcosa sarebbe cambiato e invece no. Invece dopo che il Caporeparto era andato dal resto dello staff, i miei ‘amici’ mi hanno convinto di dormire nella tenda del resto del reparto, lasciandomi da solo; mentre loro dormivano nella tenda dell’Alta Squadriglia, insieme.

Come posso dimenticare qualcosa del genere? Come posso dimenticare tutti questi anni in cui mi sono sentito un peso, rifiutato, allontanato?
Io li consideravo miei amici, non mi sono mai reso conto della loro tossicità nei miei confronti.
Ma non mi hanno mai invitato a una festa, regalato il loro tempo.

Recentemente sono stato prima al matrimonio del Vicecaporeparto e poi del Caporeparto (sono due fratelli). Loro quattro sono venuti insieme, stessa macchina, a entrambi i matrimoni.
E’ già tanto che mi abbiano rivolto la parola. Con tre di loro siamo estranei.

Uno di loro quando ha mollato gli Scout e ha fatto il saluto ufficiale a tutti, ha salutato il clan, ha salutato tutti nel suo annuncio. Tutti, nominalmente. Tutti, tranne me.

Recentemente da un ragazzo del mio clan mi è stato chiesto se li considero amici. Non quelli del mio anno, tutti quelli del mio clan. All’inizio avevo ovviamente risposto di sì, ma nei mesi ci ho pensato. Non mi contattano mai, non mi scrivono mai, non mi telefonano mai, non sanno che mi sono laureato, non sanno che sto lavorando, non sanno che sto per andare a Roma.
Come possono definirsi anche solo conoscenti? Cosa conoscono di me?

La gente mi chiede perché sono riservato e asociale. Non so, avrò un carattere di merda.


Dylan, il cane che mi ha consolato durante la mia adolescenza
Pubblicità

Pubblicato da

Austin Dove

Mi chiamo Antonio, sono un appassionato di cinema. Pur avendo studiato materie legate all'ambiente, la mia passione è l'arte e quindi qui provo a condividere ciò che apprezzo e le mie riflessioni! Ciao!^^

42 pensieri su “Blog personale: i miei anni negli Scouts”

  1. Mi dispiace che tu abbia avuto un’esperienza così negativa… Mi sorprende perché questa cosa degli scout la nomini spesso (austin dove…)! Io nella mia città non mi sono mai avvicinato agli scout, quelli che conoscevo mi sembravano tutti dei demen… ehm, mi sembravano avete interessi distanti dai miei. :–)

    Piace a 1 persona

  2. La bellezza delle persone è che ognuno è diverso dall’altro: ognuno è unico e speciale e se si è riservati e si preferisce la lettura ad altre attività non bisogna vergognarsene o pensare di valere meno. Omologarsi alla massa rende le persone tutte uguali tra di loro e tu devi andare orgoglioso del ragazzo che sei e se agli altri non va bene il tuo essere riservato è un problema loro e non di certo tuo. Ricorda: non cambiare mai il tuo modo di essere perché chi vorrebbe che le persone siano diverse da quello che sono non è un vero amico. Un vero amico t’accetta per quello che sei, pregi e difetti inclusi.

    Piace a 2 people

  3. Mi dispiace e mi sorprende che tu abbia avuto un’esperienza così negativa, perché gli scout sono spesso derisi per tanti motivi, ma se hanno un aspetto positivo è che sono inclusivi e non lasciano indietro nessuno. E’ chiaro che poi non è la divisa che fa la persona… Evidentemente hai incontrato delle brutte persone, scout o non scout.

    Piace a 1 persona

  4. Cavolo, mi dispiace per come hai passato un periodo in un contesto che dovrebbe essere divertente. Purtroppo gli adolescenti sanno essere delle vere e proprie carogne quando vogliono -.-.

    Piace a 1 persona

  5. Che brutta storia, mi dispiace tantissimo. Non sono una esperta di scout, li vedevo quando si andava in gita da qualche parte e visti da fuori sembravano sempre molto uniti e solidali, ma la cattiveria e l’immaturo può essere ovunque, purtroppo.

    Piace a 1 persona

      1. Eh vabbè, eri un ragazzino, come tanti. A quell’età il carattere e l’umore sono ancora nel caos ormonale. Non fartene un cruccio, ormai fa parte del passato e tu non sei più quel ragazzino. 😊

        Piace a 1 persona

  6. Mi spiace, io non faccio parte degli scout ne mai fatto parte, però ho vissuto un’esperienza simile a dei campiscuola, diciamo. Sono cose che segnano indubbiamente, la gente non si rende conto di quanto possano essere gravi a volte

    Piace a 1 persona

  7. I don’t think you have a shit character ! You are introvert and you are like as yours so don’t compare with others ! You are excellent because you are a good reader! Everyone has not that quality to be patience! Don’t give live your life as your wish! Well written thanks 😊👍

    Piace a 1 persona

  8. Anche io caratterialmente non sono espansiva e siamo per pochi, pochissimi! Ma meglio soli che male accompagnati… anche se ovviamente tanta solitudine può far davvero molto male. Non si può tuttavia cambiare dall’oggi al domani, ma si può migliorare piano piano e lo si deve fare per se stessi, non per compiacere gli altri.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...