Buongiorno! Oggi, il 22 giugno, è il compleanno di una delle attrici più iconiche, dotate e celebrate della nostra epoca: Meryl Streep! Per lei un post fuori programma, per parlare di quelli che secondo me sono i tre film più importanti della sua carriera più recente.
Meryl Streep per me è una di quelle attrici che conosco da sempre anche se per i miei ricordi lei non è mai stata giovane: i film con cui l’ho conosciuta risalgono minimo agli anni ’90 (credo che il film più antico sia La morte ti fa bella o La casa degli spiriti, il che è tutto dire). Ma so che ha avuto fin da subito una carriera brillante, tanto che è citata nei miei libri-fonte “Wicked women of the screen” e “Keep calm e guarda un film”.

Iniziamo con i tre film secondo me più importanti della sua carriera più recente!
INTERPRETAZIONE DA OSCAR. Questo film le ha donato l’ennesimo Oscar, questa volta come attrice protagonista. Lei interpreta Margaret Thatcher in una biografia che scorre su due piani di narrazione: da un lato c’è la donna forte che ha fatto carriera, tanto inflessibile da essere chiamata la donna di ferro; dall’altro lato vediamo una donna distrutta dalla malattia, che si ritrova impazzita a parlare con il marito defunto. Ovviamente, in entrambi i lati della donna sono potenti il carisma e la bravura attoriale di Meryl Streep. E il film è The Iron Lady.
PS: se vuoi approfondire la mia recensione è qui.
LA CREAZIONE DI UN PERSONAGGIO ICONICO. Una fiaba moderna tratta da un libro nettamente inferiore al film, un cast notevole e una ventata di aria fresca sui film riguardanti la moda. Qui Meryl Streep ci regala un’interpretazione iconica, che ha fornito al mondo centinaia di gif, meme e citazioni, che ha dettato legge sulla rappresentazione del boss, capace sia di essere glaciale con un sarcasmo tagliente contro i colleghi sia stanca e vulnerabile con le persone fidate. Per chi non lo avesse capito, il film in questione ovviamente è Il diavolo veste Prada!
PS: se vuoi approfondire la mia recensione è qui.
L’INIZIO DI UNA CARRIERA MUSICALE. L’ultimo film, sicuramente inferiore dal punto di vista della qualità complessiva, è una piacevole commedia con un cast corale in forma e una colonna sonora portentosa. La sua interpretazione è carismatica e assieme alle sue amiche di scena (Walters e Baranski) porta sulle spalle l’intera pellicola. Dopo questo film, le si sono aperte le porte dei musical o film con pezzi cantati, a cui lei partecipa sempre con risultati soddisfacenti. Il musical è Mamma mia!
PS: per approfondire, clicca qui.

E siamo arrivati alla fine dell’articolo. Questo è un semplice omaggio a una delle attrici più importanti a livello mondiale e che porto nel cuore. Voi con quali film la amate?
PS: facciamole gli auguri!^^
Io vado sul dramatico/romantico: I ponti di Madison County e La scelta di Sophie, ma mi è piaciuta molto anche ne Il diavolo veste Prada.
"Mi piace"Piace a 4 people
Ciao^^
Purtroppo i primi tuoi film sono vecchi, non rientrano nella seconda metà della carriera. E mi mancano
"Mi piace"Piace a 1 persona
volevo scriverli anche io. Mi accodo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Che brava che è
"Mi piace"Piace a 1 persona
Iconica
"Mi piace""Mi piace"
Si vero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Auguri Regina! Trovo la su bellezza ancora di gran classe nonostante l’età. L’ adoro. ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao^^
Lei bravissima, da giovane aveva tratti del viso molto duri che l’età ha ingentilito
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, ha fin da gioventù una bellezza particolare che il tempo non ha guastato, anzi.
(Ciao 🙂)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io la preferisco da vecchia 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi associo agli auguri e anche alla ammirazione ovviamente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne aggiungo qualcuno visto che hai visto i più brutti quelli recenti.
La mia Africa Kramer contro Kramer Innamorarsi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi mancano tutti
E cmq non sono più brutti ma al massimo meno impegnati
"Mi piace""Mi piace"
Augurissimi e lunga vita alla regina!
Ti consiglio di recuperare i suoi primi film, anche bravissima fin da giovane e alcuni personaggi sono tanto straordinari quanto quelli che hai ricordato. I titoli principali ti sono già stato suggeriti negli altri commenti (Kramer contro Kramer, La scelta di Sophie, La mia Africa), ma anche Il Cacciatore che è un film eccezionale a prescindere dalla sua presenza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao^^
Eh faccio fatica a recuperarli ma ovviamente se li vedo li guardo
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace"Piace a 1 persona
modern family sempre sul pezzo ✨
è vero, lei non era adatta; lei ERA miranda priestly
"Mi piace"Piace a 1 persona
E pensare che il ruolo era stato scritto per Glenn Close. Adesso non penso di riuscire a immaginare qualcun altro interpretare Miranda.
"Mi piace"Piace a 1 persona
perke hanno fatto un lavoro splendido: meryl, regista e truccatori/costumisti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meryl se ti vai a leggere ha praticamente ricreato il personaggio. Dalla scelta dei capelli bianchi con il taglio alla moda, fino a quella di non urlare mai ma di sussurrare per distruggerti psicologicamente. Non so se si è capito che amo Il Diavolo Veste Prada.
"Mi piace"Piace a 1 persona
hai letto pure il libro?
anche io amo il film, le papere poi sono esilaranti LOL
"Mi piace"Piace a 1 persona
No il libro mi manca, ma non mi interessa più di tanto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scrissi un articolo di paragone tra libeo e film.
Non leggerlo 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ^^
"Mi piace""Mi piace"
Io me la ricordo nella serie televisiva Olocausta.
È sicuramente una bravissima attrice.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao^^
Sai vhe non la conosco??
"Mi piace"Piace a 1 persona
Era della fine degli anni 70 ed era molto bello. Non so se si trova in rete.
Sempre in quel periodo c’era anche Radici.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah interessante
E benvenuta ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona