Buongiorno! Oggi torniamo a parlare di cinema horror con una piccola celebrazione di un grande artista: oggi sarebbe stato il compleanno di Wes Craven, e io sono qui per celebrarlo condividendo con voi i miei ricordi legati ai suoi film che ho visto.

Nightmare, la saga. Pur sapendo che Wes ha diretto ‘solo’ il primo e il settimo film della saga, è indubbio che il merito di aver creato uno dei villain-protagonisti più iconici del cinema è tutto suo! La sua saga è una di quelle che conosco meglio perché a Natale molti anni fa ricevetti il cofanetti con tutti i DVD dal primo al settimo! E i miei preferiti sono infatti il primo e il settimo, anche perché sono quelli con i protagonisti più definiti e riconoscibili e caratterizzati da un orrore molto più terra-terra ed effettivo. Un esempio? Da bambino guardando nei videostore la copertina del film, mi spaventava sempre molto questo Freddy Krueger che sembrava uscire dallo schermo (trauma ripetuto anni dopo con All Allow’s Eve anni dopo, ma questo è un altro discorso)!
Scream, la saga. Ho scritto un articolo apposta, per questa saga iconica. Ora molti passaggi sono diventati pop, aiutati anche dall’altrettanto iconico ma demenziale saga di Scary movie. Sono film semplici ma grazie al loro continuo giocare con lo spettatore, le sorprese che riescono a mettere in atto, i twist, l’alta dose di metacinema e i celebri inseguimenti, questi film riescono a imporsi nell’immaginario collettivo. Poi un costume facile da replicare e una location fissa (la casa di Stuart compare in quasi tutti i film della saga) hanno fatto impattare la saga nell’immaginario collettivo. E tra poco uscirà pure il sesto film (di cui ho dubbi ma è un’altra storia)!
Cursed. Non ho grandi ricordi ma mi ricordo che mi sono fatto grosse risate. Con il lupo mannaro che mandava a fanculo qualcuno facendogli il dito medio!
Pulse. Sceneggiato da Wes, non so se l’ho visto tutto, ma mi ricordo qualche spavento. Come la scena della lavatrice. Che c’è il mostro che esce da essa. Traumi veri.
The breed. Prodotto da Wes ma mollata la visione dopo neanche mezz’ora: troppo trash, troppo noioso, nemmeno il cast in quanto a estetica valeva lo sforzo. Speriamo che Wes fosse produttore esecutivo e non che ci abbia messo i soldi e le idee.
L’ultima casa a sinistra. Remake del cult, anche qui Wes compare solo come produttore. Mi ricordo che la prima parte è un rape movie, mentre la seconda parte un revenge da parte dei genitori! Da quel che ho letto in giro la fine del film però è più buonista: la figlia si salva e il ragazzo più giovane e innocente viene risparmiato. Non ho letto gran bene del film…
E siamo già giunti alla fine dell’articolo. Wes Craven è stato un grande sognatore e artista, mi dispiace che praticamente mi manchino 20 anni di film, dagli anni ’70 ai 90′. Ma per fortuna almeno conosco le sue saghe più celebri e popolari, dai.
E voi? Come lo avete conosciuto?

Auguri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
un grandissimo artista vero?^^
"Mi piace""Mi piace"
Molti di questi film li ho visti anch’io: bellissimi “Nightmare” e “Scream”, 👍👍👍👍. “The breed- La razza del male” l’ho visto e come te, anche se ho voluto vederlo fino alla fine, l’ho trovato di una noia mortale, 👎👎👎. Ed oltre ad essere noioso, il finale è banale, scontato, già visto e rivisto in questi horror, anzi pseudo-horror, con gli animali. Se ci si fa caso in questi film vengono eliminati tutti gli esemplari, ma alla fine, nell’ultima scena se ne salva sempre uno. Sembra che abbiano fatto un copia-incolla, solo cambiando l’animale, 👎👎👎.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh i monster movies piacciono per questo
Cambi l’animale e cambiano le tipologie di sbudellamento
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo dire che il primo che ho visto di questo genere, tantissimi anni fa, “Marabunta – Minaccia alla Terra” ho subito pensato “Figo!”…. ma guardandone altri, poi, il mio interesse per questo genere è andato drasticamente calando e ora li guardo raramente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piranha 3d ha il suo perche
E Arack attack è geniale 🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io ho il cofanetto con tutti i DVD di Nightmare, come hai detto non tutti i film valgono la pena di essere conservati ma tra le saghe horror iniziate negli anni Ottanta è sicuramente la mia preferita. Il settimo film non mi ha fatto impazzire, mi è piaciuto come Craven giocasse con la sua creatura iniziando già la riflessione sull’horror che poi avrebbe portato a Scream, ma non mi ha convinto fino in fondo; diciamo che dopo il primo, ottimo ancora oggi, degli altri si salvano delle scene qua e là, ma un film intero, secondo me no, senza parlare della svolta comedy che ha avuto il personaggio di Freddy nel corso della saga.
Scream altro titolo bellissimo! Il quinto film, inaspettatamente, mi è piaciuto, ma anche io nutro perplessità su un sesto capitolo (anche perché, da quello che ho capito, non dovrebbe esserci più Neve Campbell).
Degli altri che hai citato ho visto solo il remake di L’Ultima Casa a Sinistra, ma se ti manca ti consiglio l’originale Le Colline Hanno gli Occhi, che è davvero speciale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao^^
Su scream ero reticente anch’io ma sembra che neve abbia firmato alla fine 😁
Eh sono tanti i suoi film da recuperare
"Mi piace""Mi piace"
Grandissimo Wes, tutto ciò che ha fatto merita di essere visto, incluse le cose meno riuscite. :–)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come Carpenter 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Edatto, ma Carpenter non ha fatto cose minori! :–D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tramite il tuo articolo
"Mi piace"Piace a 1 persona
😦
"Mi piace""Mi piace"
Con il mio solito ritardo d’ordinanza: auguri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Apprezza lo stesso^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Genio
"Mi piace"Piace a 1 persona
film preferito?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nightmare. Ovviamente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
io forse scream
è anche più veloce come ritmo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nightmare apriva un’epoca e Scream la chiudeva. Difficile da scegliere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Craven era un genio su questo non ci sono dubbi. È riuscito a inventare molti elementi affascinanti che ancora oggi sanno essere influenti e molte delle sue opere sono entrate nel l’immaginario collettivo. Ovviamente non sempre è riuscito a fare ottimi film, ma aveva delle grandi idee e un grande talento dietro la macchina da presa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao e concordo
Lui diceva che le sue idee venivano dagli incubi, e sapeva realizzarle
"Mi piace""Mi piace"